Aggiornamento ... contattato il supporto philips mi han risposto che la cam per hd (standard ci+ :cry: ) non è ancora commercializzata da nessuno .. vi risulta?Citazione:
Originariamente scritto da maxdan
Visualizzazione Stampabile
Aggiornamento ... contattato il supporto philips mi han risposto che la cam per hd (standard ci+ :cry: ) non è ancora commercializzata da nessuno .. vi risulta?Citazione:
Originariamente scritto da maxdan
Ieri sera la RAI segnaleva il fatto che sul canale 501 le gare dell'Olimpiade erano trasmesse in HD. Sintinizzato sul canale, rimane nero, ma non segnala "nessun programma disponibile" è solo nero. E' normale, bisogna avere la cam o che cosa?
Saluti
:( :( :(
Penso di aver capito il problema. In Umbria la RAI non trasmette in HD.
Saluti
:( :(
501 di cosa? del ddt o del satellite? cmq la cam non serve se la visione è "free", è piu facile che, essendo trasmissioni sperimentali, queste non vengano irradiate su tutto il territorio ma solo in alcune zone .. stasera guardo i canali rai e ti so' dire se vedo qualcosa (zona milano) anche se temo che l'annuncio fosse riferito al satellitare .. puoi sempre provare ad aggiornare il firmware (se non è l'ultimo 026.069) e vedere se cambia qualcosaCitazione:
Originariamente scritto da casali
Il Firmaware è aggiornato, facevo riferimento DTT, canale 501 RAI TEST HD, ma come dicevo forse in Umbria non è visibile. Fammi (facci) sapere se tu in Lombardia lo vedi.
Ciao
Ciao, è corretto. Anche qui in Veneto (no switch off) il 501 era nero.
Idem a Milano .. schermo nero. CiaoCitazione:
Originariamente scritto da MaxZ
domanda:
non si possono eliminare dal menu sources gli ingressi non utilizzati?? dobbiamo per forza scorrere una ad una le numerose (e per la maggior parte inutilizzate) voci (TV-HDMI 1, HDMI2, side, ext1, ext2 e cos' via?)
Stranda domanda, a me li aggiunge solo se prima ho aggiunto una periferica dal menu, associata a quell'entrata.
Parlo del menu che richiami col tasto del telecomando in basso a sx.
Sono possessore ormai da 2 settimane di questo ottimo televisore (Philips 8664H) e vi posso dire che la mia esperienza televisiva è sopra qualsiasi aspettativa. Ieri sera visto Sanremo con questo gioiello (in camera) e si che in sala ho lasciato il 50 pioneer kuro spento. Niente luci spurie, niente rumori dalla plastica, immagine da digitale terrestre semplicemente meravigliosa. Io non so come fanno questi della Philips (non è uno spot) ma arrivano dove altri blasonati marchi faticano e non poco. Andare a vedere un tv al centro commerciale, non è come averlo a casa, si può avere una idea solo superficiale e poi ci sono alcuni marchi (tipo samsung) che mandono squadre di tecnici propri a preparare i tv (espositori, regolazioni, furbe operazioni di marketing). Il prezzo è anche interessante (1250 eurini) cosa volete di più da un tv, se poi ci mettiamo anche l'ambilight spectra allora...Una cosa non molto positiva viene dal raparto audio, unica cosa non all'altezza, ho provveduto collegando casse bose companion 2 all'uscita tv, decisamente meglio.
ciao
Emanuele
finalmente uno che ha il Kuro che è soddisfatto di un LCD (philips).Anche il nero ti soddisfa?Citazione:
Originariamente scritto da Ema
Il nero e i colori ancora poco naturali in effetti, sono il punto debole dei lcd/led, credo tutti, ma ampiamente compensato in questo tv da un contrasto e billantezza superiore al plasma, uso il Philips con un htpc (asus novalite) collegato in hdmi e ne sono veramente soddisfatto. Sto lavorando per cercare settaggi ottimali cmq.
avendo un philips(non l'8664)ti posso dire che per i colori poco naturali non è un problema è solo una questione di settaggi,vedrai che quando troverai i settaggi giusti rimarrai soddisfatto anche dei colori,per il nero penso non arriverai ai livelli di quello che hai in salaCitazione:
Originariamente scritto da Ema
ps:non dimentichiamo che lo stai confrontando con un Kuro
Ciao,
ho appena acquistato un 8664, e devo dire che sono soddisfatto per l'acquisto, un po meno per il DLNA dato che non legge tutti i file anzi direi pochi:mad: . Clamoroso errore dei progettisti relativamente alla posizione delle prese se si vuole fissare ad una staffa a muro ( quello che dovrò fare io:cry:) . IL telecomando non è molto reattivo. Comunque le immagini (specialmente se segnali forti o digitali) sono ottime ed anche il design ( forse uno dei migliori ). Invece ho un grosso problema con Easylink non riesco a sincronizzarlo con una soundbar Philips, praticamente non riesco ad accenderla con il telecomando del TV e neanche la regolazione del volume, mentre la chiusura funziona, qualcuno saprebbe aiutarmi. Proverò a fare dei test x i vari formati video e poi vi farò sapere. Il mio server gira con mediaplayer su W7 tutto ok.
Citazione:
Originariamente scritto da lbpb
Scusate sono nuovo del forum e ho da poco acquistato questa TV di cui sono pienamente soddisfatto.
Unico neo e l'impossibilità di poter registrare il segnale del canale visualizzato su un recorder esterno.
Qualcuno ha qualche dritta per trasformare le scart per il segnale in ingresso a ingresso/uscita?
Non è che in questo menu "avanzato" è possibile sbloccare in uscita le scart?
Ciao,
roscar