Io ho preso il 1610...
Ordinato ieri sera pure il 6600N, con tuner 441 (quindi diventa il 6640N) ed HDD da 1TB... :cool:
Aspettiamo :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Io ho preso il 1610...
Ordinato ieri sera pure il 6600N, con tuner 441 (quindi diventa il 6640N) ed HDD da 1TB... :cool:
Aspettiamo :rolleyes:
Ciao a tutti, volevo chiedere qualche informazione ai fortunati possessori, a livello qualitativo, parliamo di DVD, come si comporta?
Al momento utilizzo il lettore Blu-ray Sony BDP-S350, anche per vedere i DVD e devo dire che migliorano rispetto al lettore normale però ricordo che nelle prove con i rispettivi concorrenti tipo Samsung non ne usciva bene... quindi volevo sapere se con il 6600 miglioro anche da quel lato, grazie in anticipo, ciao.
Credo che anche se qualcuno ti rispondesse non farebbe altro che crearti confusione...Citazione:
Originariamente scritto da Simula
Come si può confrontare oggettivamente un'immagine se non si hanno a disposizione le due fonti per fare un confronto???
Anche se io ti dicessi che si vede da urlo e poi tu lo andassi a confrontare direttamente con il tuo player Sony e ne resteresti deluso cosa diresti???
Per esempio io in base alla mia esperienza ti posso dire che il miglior lettore di divx e la PS3 (peccato che no si riesca a far leggere i Matroska direttamente) perchè riesce ad applicare quei filtri e quelle mascherine che nessun mediaplayer ho finora visto fare compreso il mio Egreat M34A.
E dunque riguardo ai DVD in questo caso per l'appunto bisognerebbe fare dei confronti diretti con il Dvico 6600 > il tuo lettore > e la PS3 e poi tirare le conclusioni, ma sempre facendolo con un confonto diretto e non per visto al caso soggettivo.
Non ti voglio deludere con ciò che ho detto ma purtroppo e la realtà. :)
concordo e rilancio...esclusi problemi di risproduzione grossolani (scatta, si blocca, esplode ect...), la qualità non la potete conoscere scrivendo su un forum. La domanda "coma va con...." in senso assoluto è fine a se stessa. Potete farvi un idea solo se ponete un termine di confronto...conoscendo bene le caratteristiche di questo termine.
Io ho un tv X e lo conosco, tu hai un tv Y e avevi prima il tv X come il mio: dimmi che differenze hai notato.
Innanzitutto grazie a tutti, sono d'accordo in pieno su quello che dite, comunque se alcuni di voi hanno sia il 6600 ed un lettore Blu-ray, anche non il Sony BDP-S350, a grandi linee un giudizio lo possono dare, poi certo che c'è la soggetività, TV differenti, ecc. ecc.
Come scritto nel mio post precedente ho già trovato una bella differenza tra lettore DVD e Sony BDP-S350, quindi volevo solo sapere se il risultato è simile all'upscale di un lettore Blu-ray o meglio... ciao a tutti.
Buonasera a tutti,
sono interessato al prodotto in questione, ma non ho capito che differenza c'è tra il 6600A e il 6600N. Poi ho letto che può diventare 6640N ....
Inoltre vorrei chiedervi se con il tuner tv si può registrare anche con la tv analogica oltre che terrestre?
Grazie, un saluto.
Trider
Allora Altre Prove... Finalmente mi è arrivato il disco WD20EADS 2 TB inserito nel tvix 6600n, schiacciato movie... lo formatta lui correttamente e crea in automatico le cartelle movie, music, e photo. Ottimo!
Ho voluto subito provare il file della BBC con gli uccelli e non si blocca più!! Provato anche il 3 e l'1 e tutto benissimo, perfetto. Spettacolo. Pulitissimo il suono e anche il video anche nelle scene piu' complicate (Collego l'HDMI direttamente ad un philips 37'' FULL HD). Le prove precedenti erano con il WD 320 EIDE USB collegato usb al tvix6600n (il disco è un po' vecchio e non è nemmeno sata)... Con questo disco collegato in USB andava a scatti per 2 secondi con gli uccelli, mentre con quello interno perfetto... Sono molto soddisfatto anche della scelta del disco con IntelliSeek e StableTrac. Poi 2 Tera sono 2 Tera o quasi (1,8 Tera effettivamente okkio!!!). Per ora mi fermo qui, vado a nanna.
attendo un review da m4ss...:D
idem io :DCitazione:
Originariamente scritto da terrornoize
Ciao ragazzi, ho potuto leggere un po' i vostri commenti e in base alle vostre risposte e in base a quello che ho potuto leggere delle caratteristiche tecniche di questo apparecchio, considerando anche le mie conoscenze riguardo dati tecnici che sono mediocri, potrei dire che mi sembra veramente un'apparecchio soddisfacente. Vorrei chiedere però una conferma per quanto riguarda la lettura dei files MKV e inoltre vorrei chiedere a qualcuno che mi sa rispondere che se volessi inviare dei files in DVX o MKV da PC direttamente all'apparecchio utilizzando il sistema WI-FI potrei farlo. Io praticamente ho il problema di avere il PC in una stanza e l'apparecchio in un'altra e vorrei comunicare da PC all'apparecchio senza doverlo collegare ogni volta, e poi la cosa che più mi interessa oltre tutte le opzionei che possiede questo multimediaplayer é il fatto che legga i files MKV o H256 in maniera egregia, senza scatti per intenderci. Un'altra cosa che vorrei chiedervi anche se non c'entra molto con la discussione in corso é la differenza che c'é tra il DVICO TViX 6600N HD e il Medley 3 MKV visto che sono indeciso nell'acquisto tra i due. Grazie infinite per qualsiasi gentile utente che é disposto a rispondermi.
Ciao a tutti,
forse ho capito le differenze nella gamma 6600, correggetemi se sbaglio:
6600 A (senza wifi e senza tuner tv)
6600 N (con wifi, ma senza tuner tv)
6640 N (con wifi e con tuner tv)
Con il tuner tv si può registrare da qualsiasi tipo di segnale tv (via cavo, digitale terrestre, satellitare, ..)
Grazie e tutti gli esperti che mi potranno rispondere.
Un saluto.
Trider
qui sul nostro forum se non l'hai già vista è stata aperta una discussione in merito:Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Sabatino
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=148142
Se mantiene ciò che promette sembrerebbe una ottimo media player, conta che come chipset monta lo stesso realtek 1283 e dunque la potenza in teoria dovrebbe essere la stessa ma poi come sai la differenza la fa sempre il sistema operativo che se ben programmato è stabile da le soddisfazioni che ci si aspetta altrimenti son dolori... :)
@terrornoize & @molotino
Hehehe grazie per la fiducia, ma ho pauriccia che dovrete aspettare abbastanza... La vedo lunga questa spedizione dall'Australia !!! :cry:
(pagato domenica ed ancora non ha manco spedito)...
Invece mi è arrivato il "pacco audio", denon 1610 e kit H.T. Indiana Line Tesi, stasera si suonaaaaaa :p
@Alessandro Sabatino
Letta tutta d'un fiato (visto l'assenza di virgole ;) ), ti rispondo di si a tutto (già visti i test e dal vivo), lettura fluida di mkv 1080p anche con bitrate veramente alti, streaming con protocollo n fluido anche 1080p (distanza 3m + 1 parete di 25cm c.a.), Samba/FTP testato, veloce veloce !! :cool:
@trider
Esatto. A stà per solo LAN, N per LAN+WIFI.
6640 = 6600 + modulo DVB (441 Dual Tuner per DVB ITA)
spero di riceverlo presto...
Ho un dubbio veramente da principiante.
Con questo 6600, ammesso che lo acquisti con il tuner tv, come registro?
O meglio, come faccio a collegare, ad esempio il cavo sat di sky al 6600 e anche al decoder?
Il 6600 ha un entrata e poi pure un'uscita?
Insomma con Tv analogica, digitale terrestre su TV e decoder sky, per registrare questi segnali, come devo collegare il 6600?
Sono molto interessato al 6600N (valuterò in separata sede il tuner TV) qualcuno mi sa indicare il sito più economico da cui acquistare?
Ovviamente anche in MP.
Grazie
Ho bisogno urgente di chiedere a chi possiede il gioiellino con integrato il doppio tuner dvb-t se e' possibile vedere un file pesante mkv dal suo hard disk interno e contemporaneamente registrare una fiction dadigitale terrestre sempre sul stesso hard disk.
Forse ho letto male ma su questo sito dove hanno fatto una recensione del prodotto dicono che non e' possibile. Mentre registri puo' solo usare l'altro tuner tv , ma non vedere contemporaneamente i film presenti sull'hard disk, (qui si parla di dvd iso);
spero proprio che non sia vero........:cry: :cry: :cry: :cry:
http://www.mpcclub.com/download.php?..._tvixm6600.pdf