Hai ragione, mi era sfuggito il tuo messaggio nel quale descrivi le funzionalità richieste.
Dunque, tu vorresti implementare questi servizi: dvbviewer per registrare, utorrent/emule/jdownloader per il p2p, un mail server, un ftp server e un repository per l'antivirus.
L'attività di download, l'ftp server e il repository dell'antivirus sono attività leggere (a parte jdownloader che è scritto in java e ogni tanto il processo javaw.exe satura la cpu, ma ci sono dei rimedi in rete) e non richiedono molta cpu... già che ci sei metti anche un webserver (chi ha detto apache?) così fai la fila completa :D
Un mail server non so consigliartelo, non ho mai cercato nulla in merito, ma anche qui non mi sembra un'attività onerosa in termini di cpu.
Idem dvbviewer, non ho necessità di questo tipo ma qui vedo l'ombra di un bel carico cpu se non è la scheda ad occuparsi della registrazione e di tutto quello che ci sta dietro.
Non possono mancare, direi, anche il client di dyndns.org (o simili, per raggiungere la macchina dall'esterno pur avendo ip dinamico) e logmein + vnc per collegarsi in remote desktop dall'esterno o dall'interno della lan.
Fai conto che il mio serverino win2k3 gira su una intel d201gly2 (celeron 220 @ 1,2ghz con 2gb di ram) e ci girano utorrent, jdownloader, apache, ftp, dyndns, vnc, logmein e qualche servizio interno alla lan... funziona tutto a meraviglia e avanza cpu anche per qualche task un po' impegnativo. Certo, quando il gioco si fa duro si sente che la cpu è un modesto celeron, ma non mi lamento affatto. Win2k3 ci gira sorprendentemente bene.
Il disco di sistema, un 80gb 2.5" sata, è collegato alla scheda madre, mentre i due 500gb in raid1 per lo storage sono gestiti da una scheda raid adaptec che supporta fino a 6 dischi... e ho uno slot pci solo! Pensa se ne avessi 3... 6 x 3 = fino a 18 dischi (ma poi addio orecchie :D)
Per te direi che le discriminanti siano 1) lo spazio su disco che vuoi avere che si traduce in quante porte sata hai onboard e quanti controller puoi installare e 2) la potenza di calcolo nel caso che la registrazione/conversione (ripeto: vado a intuito, non mi sono mai interessato di questo) sia interamente a carico della cpu.
Spero di esserti stato d'aiuto.