Il Rotel RA-1520 ha l'esclusione pre?
Visualizzazione Stampabile
Il Rotel RA-1520 ha l'esclusione pre?
No purtroppo sul 1520 non c'e'.
Ma nessun Rotel ha questa funzione cavoli?? :mad:
Attenzione che arriva la domanda da ignorante....:)
Secondo voi integrato stereo e ampli/av (come il mio onkyo in firma) è meglio se sono della stessa marca o si può anche pensare a marche differenti? Lo dico per l'utilizzo in HT.
Con il mio Onkyo l'ideale sarebbe quindi l'A 9755? Cerco anche io un ampli con il tasto di esclusione sul fronte.
E ultima domanda? Per le mie b&w CM5 che cosa mi consigliate?
grazie:)
ps sono appena tornato dal tav con la tipica frustrazione di chi "vorrebbe ma non può"...
Te ne dico una....io i due front li faccio amplificare dal mio valvolare ed il resto dallo Z7 con immenso godimento tra l'altro :D . Io non mi preoccuperei troppo della marca, devi solo abbinarne uno con una discreta potenza cosa della quale il tuo Onkyo non difetta di certo.Citazione:
Originariamente scritto da Okkiblu
Ciao,
Michele.
grazie per la dritta.
Apro una discussione ad hoc per chiedere consigli sull'ampli più equilibrato per la mia configurazione.
Grazie ancora:)
ho il tuo stesso ampli e sto valutando due modelli:
denon pma2000 e primare i30
solo che per il primare non so se abbia il tasto di esclusione.
è vero, abbiamo lo stesso ampli, però tu hai dei frontali più "impegnativi" dei miei (come mi è dispiaciuto non poterle prendere:cry: ).
Per questo credo che fai bene ad orientarti sul denon 2000, l'utente Speedy ce l'ha abbinato alle cm7.
Io nel frattempo ho aperto una discussione qui, magari trovi spunti interessanti anche per te.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=145239
grazie mille.... :D
ragazzi il primare i30 sapete se ha l'esclusione del pre? Come lo vedreste in accoppiata con le cm9?
....da aggiungere alla lista: Creek Evolution 2
leggo che il Cambridge 840a ha la funzione ingresso con guadadno unitario.. quindi, come si fa in pratica ad integrarlo in un impianto ht utilizzandolo come finale?? :confused:
Sono interessato anche io dato che mi è appena arrivato l'840.
- Si collegano le uscite pre Left e Right (del fornte anteriore) del sintoamplificatore multicanale a un ingresso particolare dell'840 (oppure ad un ingresso qualsiasi per la certezza si deve leggere il manuale del cambridge)
- Colleghi i diffusori frontali left e rigth all'840
- Se hai un cd dedicato colleghi le uscite left e right all'ingresso cd dell'840
- Se usi solo il lettore dvd colleghi il dvd in hdmi con il sinto e colleghi le uscite analogiche left e right del dvd all'840
- Sul 840 si sceglie come ingresso il "fixed gain", a questo punto il volume è pilotato dal volume del sintoampli.
Per ascoltare in multicanale devi tenere accesi il sinto e l'840 e devi attivare il fixed gain.
Per ascoltare in stereo accendi solo l'840 e togli il fixed gain.
[QUOTE=trake]
grazie mille