Oppure metti una rete elettrificata :D
ovviamente scherzo ;)
Visualizzazione Stampabile
Oppure metti una rete elettrificata :D
ovviamente scherzo ;)
I plasma in genere hanno il pannello coperto da una lastra di vetro, non così gli LCD. Pertanto, per urti casuali contro oggetti appuntiti, un LCD è generalmente più delicato rispetto a un plasma.
... se rigano al lastra di vetro, vedrai sempre la riga..... :rolleyes:
certo... ma con un LCD rischi di dovere buttare via tutto :)
Comunque, una bella promessa in anticipo di taglio delle mani potrebbe fare effetto :D
Ottima guida, grazie! Da quel che ho letto, mi pare di capire che, in generale, la tecnologia Plasma sia qualitativamente migliore. Ma allora perchè tutti accostano il "famoso" futuro agli LCD?
Altra cosa: è vero che i Plasma hanno una vita minore rispetto agli LCD? Come e quanto questo deve incidere nella scelta d'acquisto?
tutti chi? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da andryonline
attualmente non mi risulta proprio. Forse i primi modelli.Citazione:
Originariamente scritto da andryonline
Ho letto di durate stimate superiori alle 20.000 ore (per entrambe le tecnologie)
1. tutti chi??? i soliti co........ ??? ah beh..... buoni quelli eh?! :DCitazione:
Originariamente scritto da andryonline
2. secondo te 100'000 ore sono poche??? :rolleyes:
... prenditi la calcolatrice, se non 6 bravo a fare i conti a mente come si faceva una volta, e fai questi 2 banali ed elementare operazioni:
8 ore al giorno di tv x 365 gg l'anno (pasqua, natale compresi) = 2920 ore l'anno
... ora prendi 100'000 e dividile per 2920 ed avrai 34,24 anni prima di avere un leggero decadimento come c'è per i CRT da almeno 30 anni (visto che fino a prova contraria pure i crt si consumano :D ).
... secondo te tra 30 anni tu avrai ancora quella tv??? :rolleyes:
... evita di farti infinocchiare dal solito commesso balordo o dagli amici saputelli che invece non sanno un bel caxx, ma si riempiono la bocca di paroloni solo xchè l'hanno sentito dire. digli che forse è meglio che tornino a sQuola o che vadano a lavorare nei campi, che lì c'è sempre bisogno di braccia forti x raccogliere angurie ;)
Mi riferivo al fatto che spesso mi è stato detto che i Plasma sono destinati a morire, in quanto sostituiti dagli LCD.
L'ultima volta che ho sentito una cosa del genere, è stato lo scorso martedì, da parte del commesso di Euronics del reparto televisori.
Così mi chiedevo se ci fosse un fondo di verità... a quanto pare, no! ;)
insomma...una fonte più che attendibile :D ;)Citazione:
Originariamente scritto da andryonline
... beh, basta fare 2 conti x scoprirlo da solo eh?! non serve che deve dirtelo qualcuno.... specie se è un commesso.Citazione:
Originariamente scritto da andryonline
La tecnologia LCD è meno costosa da produrre
La tecnologia LCD si muove con numeri molto più grandi rispetto a quella al plasma
Ci sono più costruttori di pannelli (pannelli! non TV... è diverso) LCD rispetto a quelli al Plasma
Ovvio quindi che il marketing delle diverse aziende si muova per spingere gli LCD molto più dei plasma, e altrettanto ovvio che le aziende forzino i rivenditori a riempirsi il magazzino di LCD.
Il magazzino è un costo non irrilevante per qualsiasi venditore.
La prima scelta di un venditore è svuotare il magazzino...ergo, la merce che è in magazzino è dipinta come la migliore scelta possibile... :D
Buonasera a tutti.
Ho letto con interesse questa discussione in quanto ho per la seconda volta in due anni un problema sul mio plasma Thomson. Un anno fa mi si presenta una banda nera al centro del televisore come se in quella zona il tv fosse spento. Ho fatto riparare il plasma anche se nonostante le mie insistenze avevo espressamente chiesto di avere un preventivo. Spesa di € 350. Oggi dopo circa un anno si ripresenta lo stesso identico problema anche se la banda nera si presenta in unèaltra posizione.
Ora non ritengo più conveniente la riparazione per cui sto valutando la possibilità di sostiuire il plasma con un altro prodotto full hd che mi consenta di visualizzarfe l'hd di sky.
I miei dubbi purtoppo sono molti perchè, avendo un budget di 700/1000€ non so che prodotto prendere e sopratutto quale tecnoogia.
Ancora plasma, lcd o led???
Ho letto come detto la discussione ma i miei dubbi rimangono.
CHi mi da un suo parere???
Grazie in anticipo.
Un po' di giro sul forum, per i diversi prodotti, e tanti giri per le esposizioni :)
Fai attenzione perchè i LED non sono un nuovo tipo di pannello, bensì un pannello LCD retroilluminato da led anzichè da tubi fluorescenti :)
Sempre sui LED esistono due applicazioni differenti: il cosiddetto local dimming, in cui ogni led illumina una determinata piccola area dello schermo, e la edge di samsung, più simile ai tubi fluorescenti, in cui i led illuminano l'intera superficie dello schermo allo stesso modo, essendo posti lungo i bordi esterni.Il local dimming dovrebbe dare risultati decisamente migliori.
Ragazzi...ad integrazione di quando scritto nel thread...
Oggi sono capitato al saturn vicino all'ufficio con un collega che si deve comprare una tv 50" plasma
Dopo un giro valutativo ci siamo fermati davanti a due modelli panasonic.
Uno HD Ready da 1.366x768 pixel (modello X10), l'altro full HD (mi pare G10 ma non sono sicuro).
Entrambi con lo stesso identico filmato FULLHD che girava..
Oh...io non so perché vi fate 2000 menate con le TV fullhd...non si vedeva la minima differenza in termini di risoluzione!!!
Mi sono dovuto accostare a meno di un metro per vedere una minima differenza di definizione tra le due. Ma una roba talmente insignificante che nessuno avrebbe notato se non sapeva della differenza.
Conclusioni?
Se non siete patiti con videoteche di soli bluray...pigliate un hd ready e vivete felici! ;)
La differenza di prezzo investitela in un buon lettore DVD o uno scalerino!
Ciao,
Edo.
... meglio tardi che mai... ora capisci xchè consiglio HD-R qui ed in altri forum... :asd: