Bene così se, come spero, arriverà anche il 4k, tanto non festeggio Halloween :P
Per Grosso Guaio a Chinatown, l'unico master in circolazione mi sembra sia datato 2009, o sbaglio?
Visualizzazione Stampabile
C'è anche l'edizione arrow, ma il master è il medesimo che personalmente non ha problemi per quel che mi riguarda.
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=35602&i=3&l=1
Io spero solo ripristino l'ottima traccia stereo della vecchissima edizione DVD, che non ha battute tagliate o punti in cui le voci si fanno fatica a capire.
Alcune novità, e qualche dubbio, sull'imminente uscita Midnight Factory/Classics:
- Innanzitutto MF su facebook mi ha confermato che hanno recuperato la traccia italiana integrale. La codifica sarà purtroppo solo un 2.0, ma almeno le battute mancanti sono state ripristinate, quindi da questo punto di vista sarà già migliore del vecchio blu-ray Fox.
- Per quanto riguarda il video, alla mia domanda sul master hanno risposto così:
"Il Master video è quello più recente, il migliore disponibile, e di ottima qualità. Per quanto riguarda l'Italia, ti possiamo assicurare che è la migliore edizione disponibile."
E qui sorge il dubbio. Di recente ho letto in rete voci di un presunto remaster 4K che circola da qualche anno, in particolare alcuni sostengono che sia la versione apparsa su Netflix qualche tempo fa (avendo già il blu-ray e credendo che fosse la versione Fox o Arrow, non mi ero premurato di dargli un'occhiata).
Un altro indizio proviene dal recente blu-ray francese in steelbook, che in effetti presenta un trasferimento diverso dal precedente (Arrow Video e 20th Century Fox sostanzialmente utilizzano la stessa fonte, che suppongo provenga da uno scan 2K di qualche anno fa, la versione inglese ha solo una leggerissima differenza di colori e encoding); il master francese ha un aspetto ancora più "film-like", e una colorimetria diversa, e qualcuno sostiene che i colori siano molto vicini a quelli delle proiezioni 70mm tenutesi in questi ultimi anni in alcune rassegne a tema.
Tuttavia nei topic inerenti questo blu-ray si parla semplicemente di uno scan 2K più recente di quello Fox. Inoltre gli screenshot del blu-ray francese mostrano anche un'immagine leggermente deformata - verticalmente - e un ancor più evidente problema di encoding:
http://screenshotcomparison.com/comp...5151/picture:1
http://screenshotcomparison.com/comparison/125151
(qui una rece insieme ad altri confronti: http://retro-hd.com/tests/blu-ray/26...-mandarin.html)
Il confronto è stato fatto tra l'edizione L'atelier D'Images (distributore francese subentrato a Fox) e quella Arrow Video. Sembra un peccato perchè altrimenti in tutto il resto la versione francese a me sembra superiore.
Ora, sempre sul forum americano, diversi utenti sostengono che l'imminente edizione italiana Midnight Factory avrebbe sfruttato proprio questo recente remaster, citando sempre però una fonte 2K. Di recente però un altro utente afferma di aver chiesto informazioni più specifiche alla Midnight e di aver avuto conferma che il loro blu-ray conterrà il remaster 4K:
Se fosse così, il dubbio ora è capire chi ha realizzato questo remaster, e se i difetti del disco francese sono da attribuire a lacune del loro distributore, nel qual caso si potrebbero facilmente evitare se Midnight ha potuto lavorare su un master "intonso". Il fatto che gli extra saranno su un disco a parte potrebbe aiutare, ma ormai credo che sapremo la verità solo tra qualche giorno col disco in mano.Citazione:
The Italian label Koch Media/Midnight Factory has confirmed to me that THIS new 2-disc blu-ray edition:
https://www.amazon.it/Chinatown-Ediz...io+a+chinatown
will have the most recent 4K remaster which has popped up on several streaming services. In case you're interested. I have already preordered my copy.
Tutto giusto, tranne il fatto che la colonna italiana sarà in 5.1, rimasterizzata:
http://www.midnightfactory.it/film/g...io-a-chinatown
Allora speriamo che non ci siano casini.
Master edizione francese tutta la vita :D (eventuale pubblicazione del real 4K a parte).
Le immagini deformate no però eh? E' una delle cose che odio di più nei trasferimenti su blu-ray!!!
Stavo per chiederti...come fai a stibilire qual'è quella corretta? Poi ho visto questa http://screenshotcomparison.com/comp...5151/picture:1 e ti dirò che il dubbio in questo caso mi sovviene :D
sullo sfondo dello screen appena postato c'è un piatto d'oro al centro.. che è circolare nella versione "old bd" mentre è ovalizzato nella versione francese...
Ora, se quel piatto deve essere tondo, allora la risposta è semplice :D
Lo screenshot col gong sullo sfondo sembra inequivocabile, l'errore sta nel disco francese.
Suppongo che questo sia sempre appannaggio di Fox. Se fosse nei loro piani dubito che MF non ne avrebbe saputo niente, e magari anche loro avrebbero aspettato per proporre da noi direttamente l'UHD.
vabbé ma l'edizione francese ha anche un pessimo encoding, basta vedere le aree scure come sono state trattate. il master però si vede già che è ottimo, a questo punto rivaluto l'uscita nostrana se davvero hanno usato il master in questione!!
Io personalmente preferisco il master di Fox - Arrow, sia per il ratio corretto che per i colori e la resa generale, checché se ne dica.
L'encoding molto probabilmente sara' migliorato nell'edizione Midnight, anche perche' hanno messo gli extra in un disco a parte e i midnight classics da quel punto di vista, e soprattutto dopo l'inciampo con Zombi hanno sempre avuto bitrate generosi.
Invece per le immagini deformate temo che il problema sia direttamente sul master, quindi, a meno che la Midnight non modifica l'AR oppure taglia una porzione dell'immagine ci becchiamo lo stesso problema anche noi.