Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da riddick
				
			 Una cosa è sicura il formato 21:9 è fattibile da chiunque 
 
 
 Esatto, l'unica condizione è avere un zoom con escursione a sufficienza per passare dal 21/9 al 16/9.
 
 
 @enrico.p
 Non avresti potuto essere più chiaro, eccellente post! Anzi, se l'avessi letto prima di ordinare il mio (cioè ieri), l'avrei preso di 300cm e non di "soli" 255cm. :)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		 
 una "riduzione" del 16:9 piuttosto che di un ampliamento del 2,35:1
 
 Sembra la storia del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto :D
 
 
 
 
	Citazione: 
		 
 Cioé, se riesci a fare 3m di base in 2,35:1 vuol dire che puoi fare 3m di base anche in 16:9 !
 
 Non sempre Marco, ansi per me  (ripeto per me) era l'unico modo per ingrandire l'immagine senza sconvolgere la casa.
 
 
 
 Stefano
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da kenson
				
			  l'unica condizione è avere un zoom con escursione a sufficienza per passare dal 21/9 al 16/9. 
 
 
 Esatto, l'escursione dev'essere superiore a 1,35x
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da enrico.p
				
			 Caro Marco, ti considero una persona acuta e perspicace,  
 
 
 ciao Enrico, mi chiedevo proprio quando saresti arrivato :)
 
 
	Citazione: 
		 
 ma ho come l'impressione che taluni tuoi interventi, e conseguenti "botta e risposta", siano animati esclusivamente da uno spirito critico fine a se stesso o, permettimi di insinuarlo, talvolta dovuti ad una insufficiente documentazione o analisi dell'argomento.
 
 naaaa, è solo noia da ufficio :D
 
 
 
	Citazione: 
		 
 La ragione è una sola: cercare di avvicinarsi il più possibile al fisiologico campo visivo umano, che si estende molto orizzontalmente, ma è alquanto ridotto in verticale. La sensazione di "disagio da schermo troppo grande" deriva generalmente da un eventuale eccesso in altezza,
 
 beh il rapporto distanza di visione / altezza dello schermo è sicuramente un fattore che ho sttovalutato. Facevo riferimento al mio setup dove un CIH sarebbe ridicolo : 2,2 m di base da 4m di distanza e un CIH porterebbe il 16/9 a solo1,65m di base.
 Probabilmente ( ma non ci giurerei :D ) per chi come Belfiore riesce a fare 3m di base da soli 2,5-3m di distanza meglio il constant height.
 
 
	Citazione: 
		 
 Pensi ancora che si tratti di una "riduzione" del 16:9 piuttosto che di un ampliamento del 2,35:1? :rolleyes: Ti sembra ancora una questione "ideologica"? :p
 
 diciamo che mi hai semiconvinto ( almeno finché non proverò a vedere un 1.78:1 di 3m di base da 3m di distanza ;) )
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Marco75
				
			  Facevo riferimento al mio setup dove un CIH sarebbe ridicolo : 2,2 m di base da 4m di distanza e un CIH porterebbe il 16/9 a circa 1,5m di base. 
 
 
 Ecco tu vedi il bicchiere mezzo vuoto!
 Da te, distanza vpr/telo permettendo, la misura da raggiungere sarebbe un bel telo di 290 di base per una altezza invariata alla tua situazione attuale!
 
 Stefano
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da mammabella
				
			 Da te, distanza vpr/telo permettendo, la misura da raggiungere sarebbe un bel telo di 290 di base per una altezza invariata alla tua situazione attuale! 
 
 
 E magari ! purtroppo mi servirebbe un altro metro di distanza ( che non ho ). Peccato per ché lo zoom 1,35X ce l' avrei anche :rolleyes:
 
 
- 
	
	
	
	
		mmmm...pensavo che su uno schermo in 2:35:1 potessi guadagnare molto in luminosità e compattezza rispetto al "classico" 16:9 per intenderci...e quindi forzare un po' la mano:rolleyes: 
 
 Con il mio vecchio Metavision cht 726 ho proiettato per 6 mesi su un 3,45mt di base con risultati sorprendenti.....
 
 Gabriele
 
 
- 
	
	
	
	
		@ Enrico P.
 con film tipo "Il Cavaliere Oscuro" come ti regoli ?
 
 
- 
	
	
	
	
		Marco ti dico come ho fatto io...Premetto che Per il cavaliere oscuro avrei preferito la possibilita' di scegliere di vedere il film o tutto 2.40:1 oppure alternato con le sequenze IMAX...
 Al cinema lo vidi su uno schermo di 16x6,80 mt 2.35:1 :O
 
 Tuttavia l'ho visto 2 volte a casa (non per il discorso IMAX ma perche' il film mi è piaciuto molto) una con l'immagine sullo schermo inserita x il 16\9 (con base di 280cm) e una come un qualsiasi film in Panavision con le sequenze IMAX che sbordavano...:O
 Cosi "problema" risolto :p
 
 @Enrico.p
 
 Ora mi stampo il tuo Post e lo appendo in sala...:D
 
 Cristallino ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Marco75
				
			 con film tipo "Il Cavaliere Oscuro" come ti regoli ? 
 
 
 Bah... più «che con film tipo...», io direi «con "Il Cavaliere Oscuro"...», dato che si tratta -credo- di un caso pressoché unico...
 
 Onestamente non saprei... non credo che esista una soluzione "giusta". Non l'ho visto al cinema e sono curioso di sapere come hanno risolto tecnicamente nelle comuni sale con schermo 2,35:1.
 
 Probabilmente l'unica soluzione appropriata è quella... "salomonica" :p  adottata dal buon Glass141 :D
 
 
- 
	
	
	
	
		marc, belfiore
 
 scusassero la cantonata :D
 
 Per la luminosità se non erro molte ottiche di VPR aumentano la
 luminosità con l'aumentare dello zoom.
 Certo non compensa del tutto l'ingrandimento dello schermo, ma male
 non fa.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da enrico.p
				
			 dato che si tratta -credo- di un caso pressoché unico... 
 
 
 Ancora per poco visto che "transformers 2" come "il Cavaliere oscuro" presenterà alcune scene girate in IMAX    :)
 
 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da enrico.p
				
			 Onestamente non saprei... non credo che esista una soluzione "giusta". Non l'ho visto al cinema e sono curioso di sapere come hanno risolto tecnicamente nelle comuni sale con schermo 2,35:1. 
 
 
 
 Se non sbagio nei cinema comuni tutto il film era in 2,35:1 ma la mano sul fuoco non ce la metto.
 :D
 
 
- 
	
	
	
	
		Al cinema dove l'ho visto io era per intero in 2.40:1 come anche la versione dvd... 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Glass141
				
			  con le sequenze IMAX che sbordavano...:O 
 Cosi "problema" risolto :p
 
 
 
 Quello me lo chiami "problema risolto" ?
 
 PS: per curiosità, a che distanza sei dallo schermo ?
 
 
- 
	
	
	
	
		Siamo sui 5mt...
 
 Chiaramente "problema" si fa' per dire...:)
 
 Io uso il VPR "solo" con BluRay & qualche DVD a noleggio..
 Al momento in collezione sono 60 i BluRay in 16\9 (contando anche vari concerti)
 e 137 in Panavision...
 da qui la scelta dello schermo in 2.35:1..
 
 Adoro l'effetto Cinema :cool:
 
 nonostante la scelta dello schermo 2.35:1
 non mi faccio influenzare di certo dall'aspect ratio...
 se un film mi piace lo acquisto indipendentemente da come è stato girato 16\9 o 21\9...
 Altrimenti che appassionato di Cinema sarei :D
 
 Saluti ;)