Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
... lo noleggiero'...
in BD?? dalle mie parti bluray a nolo ce ne sono pochissimi e tutti titoli vecchi, che ovviamente quelli che interessano ho gia acquistato!
comunque ripeto quanto avevo scritto qualche post fa: PETIZIONE! PETIZIONE!
per questo scopo proporrei di far intervenire direttamente gli "AVmagazine Staff"... penso che la cosa interessi molto anche loro, Gian Luca certamente (almeno cosi pareva quando facemmo 2 parole al TAV), così magari ci dicono se la cosa è utile e fattibile o se siamo fuori di capa!
-
D'accordo,proviamoci!
Per il noleggio,io abito in provinacia di Milano e ho un piccolo noleggiatore che piano piano sta aggiungendo tutte le novita' in BD,questo mi permette di lasciare sugli scaffali i titoli che non ritengo meritevoli!;)
-
Ragazzi siamo onesti. Non sarà certo questo a far cambiare qualcosa. Comprate e godetevi quello che c'è. E poi la cosa mi sembra sia stata ingigantita un pò troppo: certo anch'io preferisco tracce audio HD, ciò non significa però che un audio lossy non possa essere ottimo. Ricordatevi che la maggior parte delle volte che sentite la differenza tra una traccia audio inglese in hd e una italiana in lossy non è perchè è hd, ma seplicemente perchè la nostra è doppiata e quindi è naturale perdere qualcosa in qualità.
-
Vincent,e' anche una questione di principio.
Perche' devo pagare di piu' un prodotto che nel comparto audio molte volte e' identico al dvd? Accontentarsi secondo me non e' la strada giusta.
Poi ognuno ovviamente e' liberissimo di essere soddisfatto di quello che vuole. non ci crederai ma conosco gente che ancora per vedersi un film a casa si accontenta della VHS...
-
Per me la questione di principio è un altra:questa passione non deve essere fine a se stessa. Non vado a prendere ciofeche di film perchè hanno audio HD e lascio sugli scaffali un "cavaliere oscuro" solo perchè non ha l'audio italiano hd. Questo significa perdere di vista la vera passione che per me è il cinema. Se facessero il "cavaliere oscuro" in mono lo prenderei lo stesso.
-
Ti capisco e ti rispetto,ci mancherebbe;) ma come abbiamo detto piu' volte,sono punti di vista. Se un BD tecnicamente non mi soddisfa io i soldi non ce li spendo,fosse anche"Batman contro Godzilla". Altrimenti mi tenevo solo il lettore dvd ed evitavo di spendere soldi per un impianto HD ready!
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Se facessero il "cavaliere oscuro" in mono lo prenderei lo stesso.
Tranquillo, dovrebbe esserci ancha la traccia inglese in Dolby Surround 2.0 (scommetto che però non la sentirai mai :O) :asd::asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
E poi la cosa mi sembra sia stata ingigantita un pò troppo......
Neanche per sogno...... Da quando il Blu-Ray ha fatto il suo ingresso solo la SonyPictures tra le Major ha editato titoli con traccia Italiana HD, dimostrando di avere attenzione per TUTTI i suoi clienti.
Poi i Blu-Ray vengono pubblicizzati come la massima esperienza audio/video quando questo è vero solo per metà (il video).
Io sono pienamente d'accordo nel promuovere una PETIZIONE e/o qualsiasi altra cosa sia possibile fare per rendere quanto meno manifesto
alle Major il nostro malcontento e chiedere un prodotto completo.
-
Bravo Rosario,ben detto!;)
Per la petizione tranquillo,al piu' presto mi attivero' per capire bene come fare!:)
-
Già!!! Io Sono subbbbbito pronto a firmare :D
Come avevi scritto qualche post fa, sarebbe auspicabile avere il supporto di AV-Magazine in modo di avere credibilità e visibilità maggiori.
Forza ragazzi!!!!!! Facciamoci sentire!!!!!
:D
-
Quello che sto dicendo è che secondo me l'audio italiano hd è più che altro uno specchietto per le allodole. Quello che voglio dire è che esistono tracce audio anche in semplice dolby digital che sono favolose. Potrete avere su ogni film il vostro fantastico audio hd in italiano. Ma se il mix del doppiaggio fa schifo anche l'audio hd fa schifo. Alla fine se un audio è ben fatto non cè poco da strapparci i capelli tra un dolby trueHD e un "semplice" dolby digital a 640kb/s. Per il doppiato l'audio hd ha relativamente senso. Perchè se propio uno dovrebbe fare il purista dell'audio i film se li ascolterebbe in lingua originale così da sentire ogni minimo dettaglio che mai sentirebbe sul doppiato.
Volete la prova?
Prendete un titolo sony e confrontate un italiano trueHD con l'inglese DD. Di principio l'audio doppiato non può essere hd( o meglio "HF" alta fedeltà). Quindi inutile star quì a piangere su questioni che difficilmente cambieranno. Se cè l'audio hd italiano meglio altrimenti pazienza...
-
Potremmo chiedere la benedizione e l'appoggio di Emidio sul tema.Penso che Maxrenn,in quanto promotore dell'iniziativa,dovrebbe contattarlo in privato.Magari con il suo aiuto potrebbero ascoltarci,chissa'.
-
Vincent,io son d'accordo con te,nel senso che le battaglie contro i mulini a vento son perse in partenza.Tuttavia non ci dimentichiamo che la goccia erode la pietra,e che la perseveranza degli appassionati ha fatto si' che,nel corso degli anni,le uscite Home Video hanno iniziato a rispettare i formati originali dei film,invece di essere indecorosamente "scannate".In piu',un disco HD dovrebbe significare video ma anche audio HD.
-
Daccordo con te Giangi. Quello che intendo dire è che per noi appassionati alla fine cambierà poco. Che sul nostro ampli sia accesa la scritta Dolby trueHd o Dolby Digital ascoltando l'italiano cambierà poco. Spero almeno che su questo siamo tutti convinti. Non avremmo mai una qualità paragonabile a l'audio originale. Se poi voi dite che per principio deve essere HD ok. Ma io preferisco la sostanza. Possono anche scrivere 1080p ma se il video è un up-scaler me ne faccio ben poco. Stesso dicasi dell'audio. Per quel che ne sappiamo la sony potrebbe prendere un dolby digital e convertirlo in trueHD e noi tutti saremo contenti perchè vediamo la spia accesa sull'ampli ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Ma se il mix del doppiaggio fa schifo anche l'audio hd fa schifo....
La stessa cosa è nel video..... Se il master di partenza non è consono alle possibilità dell'alta definizione , il risultato sarà pietoso. Ma se viene fatto un buon lavoro sin dall'inizio della catena allora il risultato sarà eccellente.
Ma se pur facendo un ottimo lavoro poi lo riversi in un DVD, sempre di SD si tratterà ed avrà sempre e cmq un quinto della risoluzione che offre l'HD.
Quindi che almeno comincino a darci tracce audio realmene HD....
Un Dolby Digital anche se a 640 Kbps è sempre DD :rolleyes:
Concordo per quanto riguarda l'audio originale.... La presa diretta è un'altra cosa....