AIO!:mbe:
Notato una serigrafia mica entusiasmante: come chip di decodifica audio, monta il DTS/essential:mbe:
Ma che scifo!:doh:
Eppoi l'interno mica mi rassicura tanto, anzi..:rolleyes:
SCAFFALE!:O SENZA PIETA' :boxe:
walk on
sasadf
Visualizzazione Stampabile
AIO!:mbe:
Notato una serigrafia mica entusiasmante: come chip di decodifica audio, monta il DTS/essential:mbe:
Ma che scifo!:doh:
Eppoi l'interno mica mi rassicura tanto, anzi..:rolleyes:
SCAFFALE!:O SENZA PIETA' :boxe:
walk on
sasadf
Notato una serigrafia mica entusiasmante: come chip di decodifica audio, monta il DTS/essential:mbe:
siamo fortunati , abbiamo esperti che guardano un prodotto e sanno come funziona, non devono nemmeno consumare corrente per testarli
:asd:
Io per 1800 gocce del mio sangue, PRETENDO che il CHIP di decodifica DTS sia completo!! E non rimaneggiato come nei prodotti entry level!!:mbe:
POI se per te questa non è una limitazione, questo non mi riguarda: io faccio notare che questa è una pecca che denuncia rimaneggiamenti o risparmi che nei top di gamma si tollerano molto meno che in prodotti di fascia entry level!!:rolleyes:
walk on
sasadf
p.s.:impara a quotare x bene!!:nonsifa:
Cavolo...mi dispiace ma ha ragione sasa...
il DTS-HD essential va bene se usi solo i BR, ma se inizi ad avere un DTS 96/24 su un DVD cosa fai? ti serve un lettore che lo decodifichi (e quanti lo fanno?)...
Probabilmente Sony è talmente convinta che i BR soppianterano in tutto e per tutto i DVD da non montare un chip DTS completo (poteva essere una scelta sensata fra 10 anni...forse...)
Cosa significa? che se ci metto il mio dvd di tomb raider in DTS ES 6.1 il BD5000 lo codifica in semplice dolby? :eek:
no, in semplice DTS senza il canale centrale posteriore..:boh:
e non è l'unica limitazione...:rolleyes: (altro esempio l'ha fatto dave 76 sopra...:rolleyes: ).
Ma è possibile che con oggetti top di gamma, soprattutto ultimamente, invece di tessere le lodi, dobbiam spremerci le meningi a scovare le pecche e le magagne che nascondono le industries senza che le stesse dicano nulla?!?:rolleyes: :stordita:
No...in teoria non lo dovrebbe riconoscere (audio muto credo...) a meno che il lettore non abbia la possibilità di decodificarlo e mandarlo come PCM all'ampli...
EDIT: ho controllato...dal DTS ES 6.1 (essendo un'estensione) verrebbe estratto il core 5.1, mentre il DTS96/24 verrebbe codificato come un normale DTS a 48 Hz e 16 bit...
:eek: che obrobrio daii!!! :mad: non è possibile! se è davvero così si deve vergognare la Sony! :rolleyes:
Purtroppo è davvero così....il frontale riporta proprio DTS-HD essential:Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
http://images6.fotosik.pl/298/1446e6c0911a87f2m.jpg
La cosa è francamente imbarazzante.... :eek: :nono:
Cè scritto pure sulla scatola dell'imballo: http://www.fotosik.pl/showFullSize.p...8c5e6ec5a5942cCitazione:
Originariamente scritto da OXO
:eek: Sony :eek: 1800€ :eek:
Molto probabilmente ha ragione High, ho trovato il lettore in inghilterra a GBP 895 circa 1100 euro.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
ciao
Intorno a 1200 mi disse l'addetto nello stand del TAV ;)
Tuttavia la limitazione del DTS-HD essential la trovo pesante da sopportare e rivolgerò lo sguardo altrove .... :rolleyes: ;) :p
Beh....sai che limitazione:rolleyes: ,ma quanti titoli sono usciti in DTS96/24 e in DTS ES 6.1 :asd:,non riesco a contarli :wtf: .
quoto maury! secondo me se ne puo fare benissimo a meno!
anche se alla sony non costava nulla metterlo... ci faveva più bella figura! :rolleyes: