Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
il video non lo abbiano trattato ne sono sicurissimo fortunatamente, visto che lo avevo in pellicola....;)
Qui cè un confronto tra il bd americano della Warner ed il bd olandese della Dutch Filmworks, notate le differenze:
http://i952.photobucket.com/albums/a...Compare001.jpg
Ecco uno screen che ho trovato in rete tratto dal bd italiano della Eagle Pictures, purtroppo non è lo stesso frame:
http://img411.imageshack.us/img411/4125/00001152601.jpg
NOTA:
I colori innaturali della versione usa (primo screen in alto), con gamma/contrasto modificato forzatamente, non mi piacciono propio..!
non rispecchiano la fotografia originale, oltre al fatto d'essere troppo scura in diverse scene, tanto da perdere alcuni dettagli scenografici e non solo; da questo punto di vista il bluray usa della Warner è bocciato, lo stesso regista ha detto di non esser stato avvisato e di non essere stato consultato dal Warner per la realizzazione del bd usa.
A tutti coloro che possiedono il bluray italiano della Eagle Pictures de La Storia Infinita: potreste verificare confrontandolo al frame ripreso in questi screen
Potete confermare se la luminosità, constrato, e resa dei colori nel bluray italiano è molto simile se non addirittura identico alla versione bd olandese, di cui potrebbe essere stato usato il medesimo master ?
Ecco un altro paio di screen "simili" trovati in rete, per confrontare il bd olandese con quello italiano:
- BD OLANDESE -
http://www.dvd.nl/images/reviews/3466/shot1_large.jpg
- BD ITALIANO -
http://img709.imageshack.us/img709/4...000d151202.png
-
Dove posso trovare gli screenshot dell'edizione italiana che hai postato qui?
-
QUI pubblicati da Dark_zero
-
-
Non ho fatto ancora nessun confronto, ma a vederli così e da quanto ricordo, la versione Eagle mi sembra simile se non identica a quella Olandese.
Sul fatto poi che il regista non sia stato interpellato per la versione USA mi chiedo: ma per quella europea lo è stato?
Ben lungi dal voler difendere la versione USA della quale mi frega po che niente, ma teniamo presente che spesso anche nelle copie su pellicola, la resa cromatica differisce non solo da copia a copia, ma spesso anche all'interno di una stessa copia, da parte a parte! Su un film di cinque parti come mi sembra fosse questo, (ma era uno dei pochi che avevo imbobinato e diviso in due tempi, per cui non sono sicuro di quante fossero), possono esserci differenze dovute a difetti di sviluppo e stampa.
Per cui in ogni caso ci andrei cauto. Oltre tutto, sul discorso dei dettagli affogati....non è detto che tutto quello che è sul negativo si debba assolutamente vedere.
Detto questo e, avendo visto molte volte il film in pellicola, ripeto di essere molto soddisfatto di questa versione della Eagle, azienda che ha molti alti e bassi, ma che in questo caso, per un film in era pre-DI, fortunatamente non ha toppato IMHO.
Oltre tutto ripeto una cosa: uno dei motivi, forse quello principale per cui adoro questo BD è perchè è assolutamente privo di difetti digitali o almeno io per ora non ne ho notati, e con il proiettore mi sembra davvero di proiettare una copia 35mm degli anni 80 senza accorgermi che in realtà si tratta di un file digitale.
Scusate se è poco!
-
Un autentico capolavoro del genere, inutile controbattere o girare attorno alla cosa, come fantasy è tra i migliori prodotti partoriti negli anni 80' ( se non il migliore ), visivamente maestoso ( Made in 1984 !!! ) , stupendamente musicato e inaspettatamente intelligente nelle sue tematiche, vita e morte, paura e coraggio, tenacia ed indecisione sino alla rinascita del giovane protagonista che rivive la sua vita attraverso un libro.
Bello ieri esattamente come oggi, senza aggiungere quanti ricordi mi son tornati a galla durante la visione ( ricordo di aver ricevuto la videocassetta forse nell'oramai lontanissimo 1989 ), mi son rivisto come dinanzi ad uno specchio, da piccino con la classica fetta di marmellata e la confezione di succo di frutta tra le mie pacioccose mani,
Un piacevolissimo salto nel mio passato, un film che sembra aver conservato tutto quel fascino e bellezza di quegli anni.
Un buon disco considerata l'età del film e soprattutto i li ito del girato, l'immagine è molto buona, peccato solo per dello sporco video sin troppo presente ( graffi e puntini bianchi ), ma tutto sommato possiamo ritenerci soddisfatti
Audio nella norma, i bassi mi sembravano eccessivamente potenti se paragonati alla relativa piattezza dei canali laterali
FILM 9,5
VIDEO 8
AUDIO 7
-
verissimo, x l'eta del film e' un buonissimo disco.
-
La sequenza iniziale dei titoli di testa con le nubi colorate la ritengo una delle più suggestive e mi emoziona ancora oggi. E' il film che in un certo senso mi ha fatto amare il formato "scope". Quanto al BD lo ritengo assolutamente eccellente come ho già scritto sopra. E soprattutto vivo con "l'anima in pace" in quanto ricordo bene come era la proiezione da 35mm avendone avuta una copia ad uso privato per diverso tempo e il BD la replica in un modo impressionante. Segni e spuntinature compresi :).
-
Mi avete fatto venire la voglia di rivedermelo! ;)
-
Salve ragazzi, anche io ero interessato a ricomprarlo (ho la steelbook dvd) in br e in effetti confermo che esistono 2 bluray: il primo del 2008 con la copertina disegnata bellissima, il secondo uscito non so quando con la copertina orrida composta da un fotomontaggio. Non riesco però a capire se per caso quest'ultima include anche la traccia 2.0 ita...
-
L'ho rivisto ancora ieri sera col mio "nuovo" TW7200 e devo dire che alla luce anche dei BD Arrow, non posso che continuare a tessere le lodi per questo trasferimento. Barret, un altro utente mi ha fatto notare che la Constantin ha immesso sul mercato la versione Extended (mercato tedesco), ma che purtroppo è diennerizzata http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=29045&i=7&l=0 peccato.
Comunque dal punto di vista video, la Eagle è perfetta (Teatrichal), quindi se siete interessati al film, recuperatela. Ho riaggiornato il mio post dove recensisco il disco al post numero 5.
-
Visto paio di settimane fa',che dire,a me provoca le stesse emozioni di quando lo vidi nel lontano 1985/86,buona qualità bluray ovviamente con i suoi limiti,ma la storia è veramente fantastica
-
I "limiti" che dici tu sono della fonte stessa. Il film è quello e non è migliorabile in alcun modo. Si, potresti eliminare qualche punto o scretch, ma la sostanza non cambierebbe di una virgola. Concordo sulle emozioni.
-
Si ovviamente dico i limiti nel senso che prima avevo visto ant man e poi la storia infinita e sembrava che il formato non era un bd ma una vhs!non è migliorabile,la mia era un'affermazione non una critica
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Dal confrronto nella colorimetria, pare che il master tedesco della theatrical sia lo stesso marroncino scuro dell'edzione US.. mentre la extended pare simile alla nostra e allla olnadese, ma con notevole uso di Dnr..
a parte casi isolati il Dnr è piuttosto evidente, , qui fanno notare che sul cristallo cè più dettaglio nella nuova versione Extended dnrizzata(3K restoration) che non sul master dell'edizione precedente (DE/US) http://www.caps-a-holic.com/c.php?a=...1&l=1&i=3&go=1
ma cosa contiene in più la Extended Edition tedesca?, ha un montaggio diverso?
se ho capito bene, la nostra versione e quella vecchia tedesca, sono nella versione corta cinematografica da 90 min, mentre la Extended dura 10 minuti più circa, con un montaggio diverso in alcune scene, immagino..?