Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da saverio barbaro
ragazzi scusate mi dareste una mano a prendere un ht di buona fascia il mio budget e di 3.500 euro e devo prendere casse frontali centrale surround e amplificatore cosa mi consigliate ?
Se vuoi qualcosa di veramente eccellente abbina Denon e B&W serie 600 come così indicato:
- DENON 3808 € 1500;
- B&W 683 COPPIA € 1300;
- B&W 685 COPPIA € 500;
- B&W HTM61 € 500.
Abbinato al tuo Velodyne CHT12R davvero mostruoso, avrai un Home Theatre davvero di primo livello per questo range di spesa. Segui il mio consiglio, l'abbinamento è davvero di primissimo ordine.
X ELEKTROSPHERE
Dai un'occhiata a questi kit Indiana Line, come questi di seguito a meno di 600 €:
http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=2456
http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=2457
Oppure questi se vuoi spendere qualcosa in più ritrovandolo in qualità:
http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=2453
http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=2454
http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=2455
Si tratta di serie HC e Arbour molto superiori, soprattutto quest'ultima, alla serie DJ.
Ciao e buona scelta, e se hai bisogno ricontattami.
Nino
-
intanto inizio col ringraziarti x avermi risp dopo pensavo di prendere qualcosa di meglio della indian line con tutto rispetto per il marchio tipo come focal serie 836,800cc,807 oppure le mmondaurt short serie mezzo 6 ,5,2 pero no ho possibilita di ascolto su queste due marche al contrario invece posso ascoltare le 683 b&w le klipsch le monitor audio e le triangle .scusa ma a me hanno detto che il denon per le casse b&w 683 ha poca corrente di orientarmi o su marantz o su onkyo tu che mi dici ????a me piace anche la serie 611dc della canton pero non posso asoltarle !:confused: :confused: :confused: :confused: !
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Se vuoi qualcosa di veramente eccellente abbina Denon e B&W serie 600 come così indicato:
- DENON 3808 € 1500;
- B&W 683 COPPIA € 1300;
- B&W 685 COPPIA € 500;
- B&W HTM61 € 500.
Abbinato al tuo Velodyne CHT12R davvero mostruoso, avrai un Home Theatre davvero di primo livello per questo range di spesa. Segui il mio consiglio, l'abbinamento è davvero di primissimo ordine.
Saverio era questo quì sopra indirizzato a te, non le Indiana Line che erano per Elektrosphere.
Comunque su un bestione come il Denon 3808 dubito fortemente che ci possano essere problemi di corrente, mai sentito parlare di questo discorso specialmente su Denon di fascia medio-alta.
L'accoppiata di seguito riproposta, secondo me e secondo tanti, abbinati con il tuo Velodyne CHT12R va più che bene. Sei a buonissimi livelli per la spesa che vuoi affrontare:
- DENON 3808;
- B&W 683 COPPIA;
- B&W 685 COPPIA;
- B&W HTM61.
TOT= 3700/800 circa.
Comunque sconsiglio un pò, forse per l'eccessiva precisione nella riproduzione in H.T. che può togliere qualche emozione i nuovi Marantz, ottimi invece per la musica. Io poi sono un appassionato di Onkyo, e con i diffusori precedentemente indicati puoi abbinare benissimo il 706 (ottimo per rapporto qualità prezzo), l'805 o 875 (806, o 876 che non so se sono già distribuiti in italia). Onkyo ha un suono più morbido rispetto a Denon, ma un ottimo impatto per H.T..
Per le Canton... diciamo che è un marchio che inizialmente avevo tenuto in considerazione, ma poi col passare del tempo ho trovato marchi più rinomati e apprezzati (B&W, Klipsch, Kef ecc.) per lo stesso prezzo. Vai sul sicuro con quello da me consigliato, mi dispiace per le prove di ascolto che non puoi fare, ma al limite... organizzati un bel viaggetto nella città più vicina e, spendendo qualche decina di euro, fai tutti gli ascolti che vuoi e scegli quello che ti piace.
Nino
-
ops:D :D :D :D !scusa tanto ho fatto un po di confusione :p cmq mi hanno consigliato un sinto della nad precisamente t775 tu da buon intenditore che ne pensi?e migliore del denon 3808 cioe per ht e x ascolto di musica quale si comporta meglio ????grazie e scusa ancora
-
Beh, aspetto a parte, i NAD si trovano ad un livello diverso del prodotto da me citato in precedenza. Il vecchio detto della casa inglese "prima di tutto la musica" rende l'idea sul livello dei componenti audio/video. Il T775 dovrebbe essere uno degli ultimi sfornati, e se non sbaglio dovrebbe avere HDMI ver. 1.3 e decodifiche audio HD. Il prodotto ovviamente dovrebbe essere eccellente, ma se hai voglia di spendere oltre 3.000 € solo per il S/A... ma con i rimanenti 500 ci compri solo il centrale :D
io comprerei, anche perchè non ho il piacere dell'orrido, :p il Denon, un prodotto più commerciale ad un prezzo più abbordabile, (meno della metà) che ti offre un'ottima flessibilità di collegamenti. Comunque fai delle prove di ascolto, e se proprio ti convince, e pensi che ne vale la spesa, vai tanquillo.
Buona scelta!
-
@ ELEGANTMAN
scusa ma con la serie 600 che ti ha elencato saverio non ci vedi meglio l'onkyo 875 o addirittura il 905, be per il prezzo del 3808 io prenderei il 905, dicono che il 3808 sia un po floscio, difatti un utente del forum non e stato soddisfatto, e lo ha sostituito addirittura con un pioneer lx60 dicendo di trovarsi meglio. tu cosa ne pensi al riguardo, eppure lui ha delle b&w no le 600 ma le pm. io credo che con un 875 si vada abbastanza bene, tu che ne pensi? anche perche ha un'alimentazione migliore penso
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
scusa ma con la serie 600 che ti ha elencato saverio non ci vedi meglio l'onkyo 875 o addirittura il 905, be per il prezzo del 3808 io prenderei il 905, dicono che il 3808 sia un po floscio, difatti un utente del forum non e stato soddisfatto, e lo ha sostituito addirittura con un pioneer lx60 dicendo di trovarsi meglio. tu cosa ne pensi al riguardo, eppure lui ha delle b&w no le 600 ma le pm. io credo che con un 875 si vada abbastanza bene, tu che ne pensi? anche perche ha un'alimentazione migliore penso
A tutti può capitare un inconveniente, ma pur essendo un appassionato di Onkyo (ho avuto solo Onkyo) deduco che la spinta in basso dei denon sia poderosa e problemi di alimentazione penso siano lontani da questi apparecchi. Comunque si, è eccellente l'875, io avevo considerto anche gli altri modelli per risparmiare, e inoltre l'875 ha il Reon come processore video che è valido.
Ottimo accostamento Onkyo TX-SR875 e B&W serie 600, ovviamente insieme a quello che considero uno dei migliori sub per qualità prezzo, e cioè il Velodyne CHT12R. In H.T. Onkyo è il Top, secondo il mio personalissimo parere. Per l'ascolto di musica in 2.0 o 2.1 Mrantz e Denon. Ma in questa fascia di prezzo, la morbidezza degli Onkyo della fascia mediobassa, 606 e 506 (io ho avuto il 605), lascia spazio ad un armonica e potente spinta sui bassi ed equilibrato bilanciamento su tutte le frequenze. Il bello degli Onkyo è che le esplosioni hanno un impatto coinvolgente ed estremamente emozionante.
Adesso tocca davvero ad una prova di ascolto.
Ciao
-
magari la potevo fare ???????almeno mi decidevo sul dafarsi !cmq da quanto ho capito in accoppiata con le b&w x ht mi consigliate denon e marantz xo il marantz e migliore nell'ascolto di muscia xo sono entrmbi sinto validissimi adesso tocca a me decidere! scusate ma il denon avr 3808 ha il troidale come il marantz sr 7002?
-
nessuno dei due ha il toroidale devi andare sui modelli superiori ad esempio il marantz 8002
-
Citazione:
Originariamente scritto da saverio barbaro
magari la potevo fare ???????almeno mi decidevo sul dafarsi !cmq da quanto ho capito in accoppiata con le b&w x ht mi consigliate denon e marantz xo il marantz e migliore nell'ascolto di muscia xo sono entrmbi sinto validissimi adesso tocca a me decidere! scusate ma il denon avr 3808 ha il troidale come il marantz sr 7002?
No ti consiglio a scelta tra Denon e Onkyo e visto che sei ancora indeciso e vuoi anche io toroidale ti risolvo io il problema.
>>>> ONKYO TX-NR905 <<<<
e lo trovi a circa 1.500 €, così hai anche oltre al toroidale, che è tra l'altro ventilato, 2 HDMI out, processore video Reon, Certificazione THX, porta Ethernet.
Se leggi qualche prova in giro per le varie riviste ha ottenuto punteggi altissimi in qualsiasi campo. Io non l'ho mai sentito suonare, ma si parla di un mostro di potenza. E poi sia l'875 sia il 905 sono gli unici due sintoamplificatori A/V a fare upscaling da qualsiasi sorgente sia digitale che analogica. Oltretutto chi li ha ascoltati non ha avuto dubbi in merito sia sulla musicalità che sulla capacità di pilotaggio davvero eccellenti le doti soprattutto del TX-NR905. (considera che con quest'ultimo risolvi anche i problemi di riscaldamento della tua abitazione specialemente d'inverno... hiihhihiihhi).
Serve altro???
Mi ero fermato all'875 solo per farti risparmiare qualcosina, ma potendolo fare non esiterei assolutamente puntando al fratello maggiore. Il 905 fino ad ora mi sembra il prodotto migliore in commercio, sia per prezzo ma soprattutto per qualità.
Nino
-
Citazione:
Originariamente scritto da charliemark
forse l'unica differenza evidente oltre al wattaggio è che l'onkyo gestisce segnali video fino a 1080i mentre l'hk anche 1080p..
Scusate, sono indeciso sull'acquisto degli stessi modelli e quindi ho seguito la discussione...ma una cosa non mi risulta: l'Onkyo 606 gestisce anche il 1080p, se non leggo male...
Il sito, per il TX-SR606 dice:
"ADVANCED FEATURES
HDMI 1.3a* Audio and Video Processing (1080p; 4 Inputs and 1 Output)
HDMI Video Upscaling (to 1080i) from Component-Video, S-Video and Composite Video Inputs.
RIHD (Remote Interactive over HDMI) for System Control
HDTV-Capable HDMI Switching
Deinterlacer with Faroudja DCDi Edge™ (Directional Correlational Deinterlacing) Technology
Audyssey 2EQ to Correct Room Acoustic Problems and to Calibrate Speakers
Audyssey Dynamic EQ for Loudness Correction
Bi-Amping Capability for Music and Movie Surround Effects
Compatible with RI (Remote Interactive) Dock for the iPod
DTS-HD Master Audio, DTS-HD High Resolution Audio, Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus Decoding
*Supports Deep Color , x.v. Color, Lipsync, Dolby TruHD, DTS-HD Master Audio, DVD-Audio, Super Audio CD".
Ho capito male?
Colgo l'occasione per chidere se per apprezzare il suono Dolby TruHD e DTS-HD servono casse particolari.
La sorgente sarà una PS3 e il plasma un pioneer 5090.
Grazie
-
C'è un pò di confusione...
L'Onkyo 606 accetta senza problemi segnali 1080p in ingresso sulle porte HDMI e ne fa il pass through, ovvero lascia transitare il segnale sino all'uscita HDMI senza modificarlo. Per quanto rigurarda l'upscaling invece, questo viene fatto sino a 1080i e con una qualità tutt'altro che ottima.
Se quello che ti serve è un buon upscaler, non affidarti a sinto a/v di fascia media e bassa (di qualunque marca), per un buon risultato occorre un processore video, altrimenti tanto vale affidarsi allo scaler del TV/VPR.
Per quanto riguarda le casse, più sono buone migliore sarà la riproduzione, indipendentemente dal fatto che il segnale riprodotto sia lossless.
-
Grazie Pireda, ma la mia non è confusione...è monumentale ignoranza!!!
L'upscaling lo può fare la sorgente (PS3)? Ed in questo caso collego la PS3 direttamente al TV o passo per l'ampli che "lascia transitare il segnale sino all'uscita HDMI senza modificarlo"??
Avrai capito che la buona volontà abbonda...è la competenza che scarseggia...
Grazie
-
La PS3 fa un upscaling sicuramente migliore degli ampli A/V di fascia media e bassa.
In questo caso ti conviene collegarla all'ampli via HDMI in modo da far passare anche l'audio con un unico cavo. Quindi collegherai il TV all'uscita HDMI dell'ampli.
-
Fantastico. E' chiarissimo. Grazie davvero.