meglio il 1912
Visualizzazione Stampabile
meglio il 1912
il fatto ragazzi è che il 509 già lo ho, non e' che ancora devo acquistarlo.
La domanda era se riuscirei a comandare in maniera piu' che discreta le klipsch elencate (rb61, rc 52, rs 42) con quell'ampli oppure no, non con un altro ampli.
Da profano ho visto che hanno alta sensibilità, nonchè ho letto di gente che con il 609 (che ha solo 20w in piu' di potenza per canale, il 1912 solo 10w rispetto al 508) ha in impianto i diffusori da pavimento...
sub da abbinare? velodyne8q?
Ciao ragazzi, avrei intenzione di comprare le klipsch pack 5.0 rf-62 per una sala dedicata di 13 m2 per uso HC
ho qualche dubbio se la stanza e' troppo piccola per questo genere di casse
aspetto con impazienza i vostri consigli!!!!!
grazie
Io uso le mie in 16 m2 e vanno da DIO...................penso che 3 m2 non facciano troppa differenza :rolleyes:.
Ma non ci metterei le mani sul fuoco........................
come cambiano le 82 con i cs122 rispetto ai supra... meno squillanti e viene fuori leggermente la parte media che va a ricoprire anche un po le bassissime..
meno stancanti :)
A me le 82 son migliorate parecchio quando ho messo come cavi di potenza i Trasparent Music wave plus biwiring...sul medio-alto e come profondità di scena, poi come già detto importanti le punte.
Ma anche la collocazione in ambiente è importante...poi una giusta amplificazione e allora è un bel sentire, dopo un minimo di 150 ore di rodaggio...non sono questo schifo che qualcuno dice.
noo infatti!!! nulla da dire anche a livello musicale.. io mi trovo bene con il NAD.poi con sto van de hul montato stamattina la differenza l'ho percepita da subito. per disaccoppiarle con il pamivento le ho messo dei autoadesivi in pvc compratia leroy marlen consigliati da TNT anche in modo di farle scivolare senza fatica.
Ora il lettore non mi salta più :) le tengo distanti a 40cm dal muro e che dire .... non riesco veramente ad andare oltre la metà del volume. hanno un impatto incredibile.. nei live non parliamone :D
Io intendevo proprio nella stereofonia...per quanto riguarda il multicanale penso ci sia poco da criticare, lì danno il meglio.
Dietro ho circa un metro, e penso sia importante...chi dice che non hanno impatto live credo le abbia ascoltate non al loro meglio.
non concordo , io dico che nn hanno un impatto live , proprio perché ho sentito qualcosa che lo ha veramente .
Se nn avessi mai sentito niente di diverso l'avrebbero anche per me ma siamo lontani anni luce fidati :)
Forse ci sono pareri differenti di "impatto live" . Per me è la sensazione di assistere alla scena e siamo ottimisti , con questi diffusori non è possibile
diciamo che sono diffusori che bisogna avere una certa esperienza nel campo audio per saperli collocare al meglio,cavi e ampli da pilotaggio.... ho riscontrato che sono molto sensibili in ogni cambio d'elettronica. ho un carissimo amico rappresentante e quindi di assaggi e prove ne ho fatte anche con altri marchi.
è risaputo che al livello musicale non sono cosi sottili ma ti assicuro che in confronto ad altre anche più costose le ho preferite.
Chi le "snobba" nelle stereofonia secondo me la maggior parte lo fa per sentito dire su questi forum e quindi si etichetta sta cosa.
la klipsch è cosi o non ti piacciono o te ne innamori subito... considerando che quando te le fanno ascoltare molti non sono a conoscenza di quanto sopra ho riportato.. ;)
Sono d'accordo con lucasantu, almeno relativamente a questo modello cioè le 82, diverse le varie 63/83/7 su quasi tutti i parametri, molto più live e di maggior coinvolgimento. Anche se la serie mkII è migliorata molto ritengo che solo la rf7 si difenda bene nei confronti della mitica serie heritage,che è tutt'altra cosa rispetto alla reference.
lucasantu è influenzato dalle dimensioni della sua sala, una coppia di 82 e un 3009 bastano per un salotto, per il suo teatro ci vogliono le rf 7/83 e un finale che sia in grado di spingere forte, almeno 150 W veri. nella mia sala con due rf 83, un finale in classe A da 60W e 30 mq scarsi sto benissimo, ieri ascoltando il concerto di ligabue sembrava lo avessi in braccio!
lascia stare la mia sala , prima in camera le 82 eran certo diverse ma nn facevano miracoli .
Non mi stancherò mai di dirlo , quelle di scomed si che riproducono quell'effetto live , effetto "fisico" , perché se manca quel colpo che senti addosso ti toglie quel tocco di presenza .
Non mi scorderò mai quel db addosso con gli acdc , per quanti watt tu possa dare ad una 82 , 83 o rf7 nn ti darai mai quell'effetto , almeno quello che penso io .
Questo lo possono capire solo quelli che l'han potuto provare , fidatevi :)
Ti dò ragione in pieno scomed ha un impianto che se lo devi acquistare vale non meno di diecimila euro o più. non è confrontabile. mi piacerebbe proprio ascoltarlo!