Visualizzazione Stampabile
-
Da quel che so il limite con la utente è la difficolta ad ottenere un gamma lineare, il che non vuol dire sia impossibile, ma non facile come con la film, dove bastano pochi ritocchi per ottenere buoni risultati.
Dall'altra parte la film ha le tendenze che dici tu ed è la meno luminosa, ecco perchè sbloccare i banchi isf è il modo migliore per far combaciare i riferimenti con la luminosità, solo che qui senza sonda puoi solo copiare le impostazioni di altri sperando che si adattino
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
non scopro l'acqua calda dicendoti che anche la UTENTE è di gran lunga più luminosa, vivida e chiara rispetto alla Film... Se con Utente si imposta il giusto Colore con Temperatura Colore BASSO anche con servizi Sky, assume tutto un altro aspetto dal punto di vista della brillantezza e dal rilievo delle immagini.
Condivido pienamente l'analisi sulla UTENTE che anche io considero la migliore modalità, esclusi i banchi ISF di cui non conosco resa, oltre che l'accoppiamento Spazio Colore 2 e Temperatura Colore Basso in funzione filmica, direi anche Spazio Colore 1 e Temperatura Colore Medio Alto in funzione partite di calcio.
-
taratura con sonda
Ciao a tutti, ho per le mani una sonda di un amico e vorrei cimentarmi nella taratura del mio Kuro.
Non sono assolutamente un esperto e vi chiedo aiuto per indirizzarmi correttamente nei vari passi da seguire.
Userò per la taratura una sonda XRite i1 pro ed il programma calman.
Chi si offre volontario a darmi suggerimenti, link, guide, etc...
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
ciao anche se non si fà uso di sonde non scopro l'acqua calda dicendoti che anche la UTENTE è di gran lunga più luminosa, vivida e chiara rispetto alla Film,
In ogni caso siamo sempre nella più spiccata soggettività per cui ... a mè mi piace troppo assai assai :D :p, puro divertimento ... e ottima visione ;)
caro aletta buon anno e appunto siamo (come per fransisco) nel campo della pura soggettività...e senza voler censurare nessuno se si parla per pagine solo delle proprie impressioni (diverso è dare settings che come sappiamo anche se dovessero venire da un calibratore professionista variano al variare dell'ambiente catena e a parità di tv anche pannello) imho si perde il senso di questo (e altri) thread.
E caro gianni/aletta faccio a te la battuta che feci al caro doraimon/massimo un paio d'anni fa prima di riportarlo sulla buona strada...perchè comprarsi un kuro se vi piacciono i colori fosforescenti superluminosi e saturi di un lcd led?:D Ovviamente è una provocazione e prendila per quello che è.
ciao :)
-
Ti sbagli :D mio carissimo mimmo/hgraph ... buona anno (che sia realmente tale) anche per tè !!
conosco benissimo l tuo modo di vedere e pensare e non proverei neanche a convincerti dopo le tue parole :p
ti dico solo, il Kuro messo alle strette ti riserva sempre graditissime sorprese ... non puoi legarlo e imbavagliarlo utilizzando sempre e solo la modalità cinema ... pena la perdita di altre immagini che la Cinema non potrà e non sarà in grado di restituirti.
Se provi scoprirai che c'è di meglio :eek: ... ancora di meglio :eek: :eek:
Un salutissimo.
-
Meglio della cinema c'è solo l'ISF tarata :)
Spero di riuscire a sboccare banchi e fare la taaratura, prima o poi... :muro:
-
Vi lascio alle vs. (sacrosante) convinzioni :D ;) :)
Edit: però !!
il Kuro da qualunque parte lo si guardi ... da soddisfazione a tutti.
-
Certo, ancora quando vado in giro non vedo nulla che mi faccia desiderare di cambiare TV :D
-
Come non darti ragione !!!
gente che si accapiglia se meglio Pana a Samsung, che litiga, qualcuno che dà il Kuro per defunto e poi ...tutti lì a fare confronti col vecchietto.
-
Forse questo sarà l'anno in cui vedremo qualcosa di sicuramente migliore, ma i prezzi son tutti da verificare.
-
caro aletta infatti non dicevo che tu (o chiunque altri) non possiate trarre maggiore giovamento personale (e quindi soggettivo) da una utente con sport o altro...ma ioparlavo del seguire una modalità che fosse fedele o quasi al riferimento che è il motivo per cui almeno io (ma so per certo di non essere l'unico) ho acquistato questo tv e continuo a guardarlo come fosse la prima volta e rimango sempre più stupefatto.
quando e se poi avrò il tempo (che manca sempre) di settarlo con la sonda che ho acquistato da massimo ti manderò calcoli e grafici così potremmo confrontare meglio il tutto rispetto al riferimento..anche se sono che tu e altri siete poco interessati a questo :D
ciao un caro saluto
:)
-
Calcoli e grafici interessano SEMPRE anche a me :)
-
quando e SE sarà possibile con piacere :D
ciao
-
domanda da niubbo: quando costa, grosso modo, un'ora di visione con il 5090? grosso modo, ripeto...senza tener conto del tipo di contratto, della luminosità o profilo colore, della luna piena, etc... :D
rispetto ad un 50" o 60" (sempre plasma) del 2012 costa molto di più? grazie
p.s. e visto che dovrei spedirne uno, potreste aiutarmi nel trovare le dimensioni e il peso del pacco? grazie bis
-
se fai riferimento al costo dell'energia elettrica dipende se hai attivato o meno l'energy save e comunque che io sappia solo gli ultimi modelli panasonic dello scorso anno (ma forse sbaglio lessi di polemiche tra acquirenti panasonic e sostenitori (forse fanboy) samsung e lg ma non ricordo francamente - se vai sui rispettivi siti ci sono le specifiche) avevano un pannello che permetteva un maggior risparmio.
sulle dimensioni della scatola fai prima ad andare sul sito ufficiale pioneer e trovi tutto o cerchi in questo stesso thread (è stato detto diverse volte) scusa ma non l'ho sotto mano.
ciao