Ecco le letture del profilo Cinema Pro con colore Expert1 a default con firmware aggiornato ad Oreo.
Decide voi se ritenete che sia doveroso far ricalibrare i pannelli.
Io ovviamente l'ho ricalibrato.
Visualizzazione Stampabile
Scaladi grigi
http://i.imgur.com/xWdfF6Hl.gif
Scala Colori
http://i.imgur.com/GXOl13Il.gif
Gamma
http://i.imgur.com/JaItDf0l.gif
Spazio colore
http://i.imgur.com/c6HNcOBl.gif
Spazio colori primari e secondari
http://i.imgur.com/NSeLQHll.gif
Scusa ma dalle foto si capisce poco.
Stai dicendo che hanno cambiato la taratura della modlità Cinema Pro?
Avevo letto qualcosa del genere su AVS America a dicembre, e la cosa mi spaventa alquanto. Io dovrei calibrare , lo so, ma la modalità cinema pro tutto sommato la digerisco, e preferisco non spendere soldi per un Xrite o una calibrazione professionale.
Non vorrei aggiornare ed avere una brutta sorpresa.
Thanks
Si esatto, il mio pannello dopo l'aggiornamento ha una risposta differente nella resa dei colori, pertanto la vecchia calibrazione non è più utilizzabile. Nulla di sconvolgente certo, io me la faccio da solo, ma chi ha pagato fior di quattrini.... I riferimenti si sono spostati e non poco. Probabilmente SONY pacioccando per sistemare il DV ha portato con se qualche altro ritocco alla modalità SD visto che su questi pannelli tutto parte da li e poi viene migrato in HDR e DV.
Thanks.
Allora a me infastidirebbe se avessero toccato tanto da aver abbassato la gestione dei dettagli in prossimità del nero.
Non vorrei ritrovarmi con una modalità cinema Pro, più simile alla standard (con un taglio più dinamico e spettacolare ma che sega via parecchi dettagli) è una cosa che avevo letto in una discussione AVS america di un utente, ma che non riesco più a trovare.
Attendo disanime più dettagliate. Fino ad allora non aggiorno.
Poi presumo che le differenze saranno irrisorie o anzi magari hanno anche migliorato, in ogni caso attendo.
Ciao a tutti, ho letto ieri dell'aggiornamento ed ero curioso di installarlo, ho anche una nVidia Shield quindi so come funziona Android 8 ma ero curioso di vederlo sul Sony.
Il problema che ho è che non installa l'aggiornamento, mi dice sempre c'è stato un errore (appena legge l'usb), ho scaricato il file più volte, ho formattato l'usb in più formati per capire se era quello il problema.
Attualmente io ho:
Versione 7.0
Patch del 1 agosto 2018
Kernel: 3.10.79
Build: BREAVIA_ATV2_EU-user 7.0 NRD91N.S139 1.6.0.56.29.1.00 release-keys
Proverò a cambiare l'usb sperando che sia quello il problema sia quello, voi avete consigli?
Risolto... era la USB
Ieri sera ho guardato Roma Milan in 4k su sky, nessun flash! tutto perfetto
Anche lasciando in Auto su formato video? Tutto perfetto immagino anche senza cali di luminosità.
Io ho paura dei commenti che ho letto in precedenza riguardo i problemi legati all'app video che non funziona piu bene che si impalla etc...qualcun'altro ha visto problemi con l'app nativa video?
E poi le vostre ultime news sul fatto che hanno cambiato la calibratura dei profili video...sono molto indeciso...
Non so gli altri, ma io non ho nessun problema con l'app video, ho riprodotto pure video in 4k hdr senza problemi, sono pure spariti alcuni bug che avevo prima dell'aggiornamento
l'app video nativa mi pare che avesse gli stessi problemi anche prima
a me dava problemi prima e continua a darne ora (proverò a resettarla, non si sà mai)
Ciao. Un consiglio: devo mancare da casa per più di sei mesi. Conviene inscatolare il tv? Oppure lasciarlo a una persona assolutamente fidata che ne faccia un moderato uso?
Dopo averlo provato alcuni giorni, secondo il mio parere posso dire che finalmente quei fastidiosi flash mentre si vedevano eventi in 4K HDR su Sky Q non ci sono più, il DV è stato migliorato (per esempio Jessica Jones su Netflix era pieno di quadretti ora la situazione è nettamente migliorata), il sistema é più reattivo e veloce. Uniche due pecche che ho trovato fino ad ora sono state:
- il Task Manager che può essere aperto solo avendo un tastierino con Alt+Tab o bisogna modificare la combinazione dei tasti con Button Remapper (non testato ma letto su alcuni forum inglesi).
- un bug fastidioso che al momento di pressare il tasto tv dalla home di Android non ti riporta all’ultimo canale visualizzato.
Chiedo a voi, con Sky Q il movimento come lo avete impostato? Fluido, Standard?