Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
commander82, ma tu la conosci Panasonic?
Le tv sono solo una parte degli affari anche per loro. Sono una multinazionale, e come tale hanno lo zampino in una miriade di settori. Infatti è proprietaria anche di altri marchi. Ricordo che un tempo faceva anche sintoamplificatori, tanto per dire. I cellulari li fanno da una vita. E tra non molto lanceranno uno smartphone anche in Europa. E poi c'è anche la fotografia, dove sono una delle aziende meglio posizionate. In realtà fanno di tutto. Scusate l'OT, ma leggere che Panasonic fallisce se non vende TV mi ha fatto un po' specie...
P.S.: grazie Picander :D
io parlo di fallimento della tecnologia al PLASMA. FALLIMENTO INTESO NELL'AMBITO TV. Il tuo intervento è assolutamente fuori luogo. Non è che ogni qual volta che uno scrive bisogna puntualizzare tutto. Anche perche' credo che sia sottointeso e lampante a tutti che panasonic fa anche altro e lo fa anche bene(vedasi fotografia)..bon dieu RELAX!
-
Vabbe'... Ci siamo capiti comunque.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Samsung non produce videocamere di qualità come Panasonic, Samsung non produce fotocamere decenti come Panasonic, Samsung nella produzione di cordless è inesistente mentre Panasonic è tra le regine... Vado avanti?
Credimi tu, affermando ciò non sai quello che stai scrivendo.
Io sto parlando di PLASMA di TV e di fallimento della Panasonic, inteso come chiusura degli stabilimenti e fabbriche e ritiro dal mercato nell'ambito video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
1) come riescano a campare e a prosperare multinazionali che vendono prodotti molto più cari di una tv, 2) come mai anche chi ha portafogli molto gonfi non ritenga assolutamente utile investire nella qualità, 3) come mai si comprino spesso tv magari dal costo non elevato, ma comunque meno convenienti di altri, dal costo analogo o più basso, che vengono scartati per motivi futili o totalmente campati per aria.
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Semplicemente, come ho già scritto, molti non sanno neanche bene cosa comprano, la scelta si basa per lo più su fattori esterni, come l'estetica, il marchio, luoghi comuni totalmente infondati (i plasma sono ghettizzati da tempo per questi motivi, qui l'informazione corretta servirebbe eccome) e funzionalità di utilità estremamente dubbia (vedi "l'irrinunciabile skype" o i "fantastici" browser integrati, che sono praticamente sempre molto lenti e molto scomodi da utilizzare, ma tanti non li hanno mai provati, quindi non lo sanno).
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ancora: quanti l'hanno mai vista una tv che si vede DAVVERO bene? Perché andare al centro commerciale e vedere il miglior tv in quelle condizioni è come non vedere nulla (non a caso si legge di persone che riportano impressioni diametralmente opposte alla realtà dei fatti); in pratica si creano dei riferimenti che non hanno nulla a che vedere con la reale qualità ottenibile
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
(e quindi le tv possono sembrare un po' tutte uguali, quindi, anche avendo i soldi, perché spendere di più? C'è quel modello tanto carino in offerta sul volantino...), non è un caso se molte persone danarose, anziché comprare display molto validi qualitativamente, puntino su tv care che però sono più oggetti di design (altro segno che conferma quanto non sia il prezzo il problema).
E dopo tutte queste domande che ti sei posto te ne pongo una io a te: come mai non hai provato a pensare che magari queste stesse persone, al di la del fatto che possano comprare a casaccio, magari non gliene frega proprio nulla di tutti questi discorsi sulla qualità nemmeno se qualcuno glielo spiegasse correttamente? Credi davvero che anche se ci fosse più cultura tecnologica nei centri commerciali e una informazione corretta la massa di acquirenti a casaccio comprerebbe comunque il TV di qualità? Credi davvero che questa stessa massa abbia lo stesso interesse tecnologico che abbiamo io e te? Credi davvero che ci sia molta gente che si metta inm ezzo alla propria saletta cinematografica ad ammirarla?
Paradossalmente "l'ignorante tecnologico" potrebbe venire a casa tua e dire: "guarda te che quadri assurdi che ha appeso ai muri! Non c'è proprio cultura in questa casa!"
E' vero che la maggior parte della gente compra TV e lettori guardando i volantini, ma a mio parere non c'è nulla di male e di aculturale nel farlo... Io stesso lo faccio quando voglio acquistare una fotocamera, un telefonino, ecc... semplicemente perchè alcune cose mi interessano più di altre... Stai tranquillo che se uno si appassiona ad un settore i mezzi per "informarsi correttamente" oggi giorno ci sono anche senza che i commessi siano ultrapreparati...
Che una abbia o non abbia il portafoglio gonfio se non è appassionato di tecnologia comprerà sempre la sua nuova TV guardando offerte, seguendo gli specchietti per le allodole, semplicemente "a casaccio" anche di fronte alle spiegazioni; ciò perchè in sostanza da "non appassionato" il suo interesse è guardarsi qualcosa per passa tempo independentemente dal fatto che un film possa essere uscito in bluray, che un evento sia trasmesso anche su RAI HD o che una TV abbia un certo livello di nero.
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
PS: il parallelo con i CRT è azzeccatissimo, solo che il 36" di oggi non è un 32-37", ma una tv ormai da oltre 50" (dove il costo sale esponenzialmente: le tv da 60" o più costano molto di più per ovvi motivi, tra i quali il fatto che con un solo pannello così grande si potrebbero produrre molti più pannelli di piccolo taglio), con l'aggravante del fatto che ormai le tv dovrebbero fare anche il caffé;
Neanche su questo sono d'accordo perchè, come ho già scritto, i numeri sono numeri e, dal punto di vista visivo, un pannello di 32"/36" di allora equivale esattamente ad un pannello di 32"/37" di oggi; mi spaice ma su questo non ci si scappa. Il fatto che poi un CRT di 36" di allora costa come un 50" di oggi è la prova di ciò che ho sempre detto, ovvero che oggi produrre le TV costa molto meno di allora. Tra qualche anno i TV da oltre 60" costeranno come i 50", quindi vuol dire potranno essere confrontati in parallelo? Per me assolutamente no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Credimi tu, affermando ciò non sai quello che stai scrivendo.
pensavo inutile specificare che il mio riferimento fosse relativo all'ambito video. In fin dei conti io ho sempre parlato di televisioni. Se mi dimenticavo un h davanti al verbo mi correggevi pure quella?? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da commander82
Io sto parlando di PLASMA di TV e di fallimento della Panasonic, inteso come chiusura degli stabilimenti e fabbriche e ritiro dal mercato nell'ambito video.
No, tu hai anche scritto che se Panasonic smetterà di produrre plasma e non seguirà l'onda dell'oled fallirà. E comunque, anche se dovesse succedere ciò, non si ritirerà affatto dal settore video in quanto a casa mia le videocamere appartengono al suddetto settore dove Panasonic è tra le leader.
-
Citazione:
Originariamente scritto da commander82
pensavo inutile specificare che il mio riferimento fosse relativo all'ambito video. In fin dei conti io ho sempre parlato di televisioni. Se mi dimenticavo un h davanti al verbo mi correggevi pure quella?? :D
A me risulta che entrambi abbiamo un po' generalizzato negli ultimi post ma, dato che non ne ho voglia di andare a rileggermeli, dico anch'io "vabbe'" come nenny1978. In ogni caso, se ti riferisci al solo sttore TV, ti ripeto che anche Samsung è in crisi, con la differenza che quest'ultima può permettersi di non tagliare nulla in quanto copre il calo con gli enormi successi della telefonia. Questo è un dato di fatto, poi tu sei libero di interpretare i dati a tuo piacere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
A me risulta che entrambi abbiamo un po' generalizzato negli ultimi post ma, dato che non ne ho voglia di andare a rileggermeli, dico anch'io "vabbe'" come nenny1978. In ogni caso, se ti riferisci al solo sttore TV, ti ripeto che anche Samsung è in crisi, con la differenza che quest'ultima può permettersi di non tagliare nulla in quanto copre il calo con gli enormi successi della telefonia. Questo è un dato di fatto, poi tu sei libero di interpretare i dati a tuo piacere...
Allora visto che ci tieni a puntualizzare ogni cosa, credo non te la prendi se anche io faccio lo stesso. Ti ripeto(e sono 3, vediamo quanto dura) che io mi riferisco alle TELEVISIONI. Io parlo di PLASMA, ne di galaxy ne di fotocamere o fornetti. Ho aperto io la discussione scrivendo che Panasonic ha puntato tutto sul plasma ed ora decide di accantonarlo perche' non ci sta dentro.. il futuro del plasma è segnato, dato che è una tecnologia che ahime andra' a morire. E con essa probabilmente Panasonic(in ambito tv!) dato che sta fallendo(in ambito tv!!). Inoltre aggiungo di postarmi per cortesia i dati di Samsung relativi ai fatturati del 2011 e quelli di Panasonic solo per quanto riguarda le televisioni, visto che sei cosi' sicuro di quello che scrivi. Vediamo un po' se riesci a dare un senso alle tue parole. Parli di dati di fatto. Vediamoli questi dati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
se ti riferisci al solo sttore TV, ti ripeto che anche Samsung è in crisi,Questo è un dato di fatto, poi tu sei libero di interpretare i dati a tuo piacere...
COme ti ho gia' detto, il calo di fatturato non è necessariamente indice di un'azienda in crisi. Samsung non ha licenziato 30 000 dipendenti come panasonic. Samsung non ha chiuso fabbriche e abbassato stipendi.
http://www.helloimpresa.com/index.ph...tero&Itemid=95
http://www.tomshw.it/cont/news/samsu...a/35146/1.html
leggili i link che ti posto prima di rispondermi per l'ennesima volta che Samsung è in crisi come Panasonic
-
ma ilsettore plasma di samsung come va?
-
Citazione:
Originariamente scritto da commander82
Allora visto che ci tieni a puntualizzare ogni cosa, credo non te la prendi se anche io faccio lo stesso. Ti ripeto(e sono 3, vediamo quanto dura) che io mi riferisco alle TELEVISIONI. Io parlo di PLASMA, ne di galaxy ne di fotocamere o fornetti.
Guarda, per quanto mi riguarda puoi anche ripeterlo 50 volte ma se utilizzi una terminologia inesatta è ovvio che qualcuno possa fraintendere (del resto mi pare di non essere stato l'unico a non capirti): chiudere un settore (ammesso che succederà davvero) non significa affatto fallire! Non è che un marchio fallisce (nel senso tecnico della parola) in un settore e produce in un altro! Se fallisci chiudi completamente, altrimenti chiudi un settore e ne tieni aperti altri...
Citazione:
Originariamente scritto da commander82
Panasonic ha puntato tutto sul plasma ed ora decide di accantonarlo perche' non ci sta dentro.. il futuro del plasma è segnato, dato che è una tecnologia che ahime andra' a morire. E con essa probabilmente Panasonic(in ambito tv!) dato che sta fallendo(in ambito tv!!).
Mamma mia quante sentenze che hai sparato in 2 righe! Se dovesse leggerti l'amministratore delegato di Panasonic probabilmente si spaventerebbe:D.
Andiamo su, non ti pare che stai un pochino esagerando nel sentenziare il destino di Panasonic?
Citazione:
Originariamente scritto da commander82
Inoltre aggiungo di postarmi per cortesia i dati di Samsung relativi ai fatturati del 2011 e quelli di Panasonic solo per quanto riguarda le televisioni, visto che sei cosi' sicuro di quello che scrivi. Vediamo un po' se riesci a dare un senso alle tue parole.
Ma guarda che io non ho mai negato che il fatturato di Samsung fosse enormemente più elevato di Panasonic! Per la seconda volta devo farti notare di smetterla di mettermi parole in bocca che non ho mai scritto! E' ovvio che Samsung fattura di più in quanto produce un'infinità di modelli (e non voglio nemmeno più ripetere il perchè...), ma questo non significa che se le stia passando bene...
Per quanto riguarda i tuoi link, almeno se vuoi screditarmi fallo linkando i dati di Samsung a livello mondiali perchè se ti limiti al mercato italiano ti rispondo che noi siamo una nicchia in confronto al mercato americano, giapponese, inglese, ecc...
Comunque non è questo il punto, io ho parlato di ben altro: ho parlato di cali di vendite per tutti; di cali di fatturati per tutti; di cali di utili per tutti; infine ho riconosciuto che Samsung riesce a stare comunque in piedi nel mercato TV grazie al fatto che può permettersi di controllarlo continuando a produrre tanto lo stesso. Cos'altro devo dirti? Che hai ragione in tutto? Ok hai ragione, adesso la chiudo io perchè sinceramente sono un po stanco di fare campanilismo per un marchio e parlare male quell'altro! In caso mia ho ho 3 TV: uno Panasonic, uno LG ed uno Samsung per cui i soldi li ho spesi per tutti a secondo di ciò che cercavo al momento dell'acquisto.
-
Potreste, cortesemente, evitare di battibeccare su argomenti che non sono tanto inerenti alla discussione?
Comunque nel mercato tv stanno andando tutti malino, samsung compresa http://www.engadget.com/2011/07/07/s...sh-tv-sales-d/ .
Che poi samsung non rischi nulla, a causa del fatto che è un colosso con interessi in svariati settori, è un altro discorso.
-
Onsla io sto parlando del futuro del plasma,che per ovvi motivi è legato anche alle altre tecnologie. Con tutto il rispetto che nutro per te,ma credo di essere a tema.
Comunque il link che hai pubblicato(del 7 luglio) non porta i dati ma semplicemente il calo di fatturato, cosa che io non ho mai negato, anzi sostengo. Ho cercato anche di spiegare che il calo di fatturato per un'azienda, non è sempre indice di crisi. Samsung ha investito parecchio nel 2011, comprando fabbriche etc etc..solo alla Sony ha dato 1 miliardo di euro giusto per capirci. Che quello delle televisioni sia un mercato in crisi non lo nego comunque, che qualcuno voglia farci credere che tutti i marchi siano sulla stessa barca, quello non è vero!! Panasonic se la passa male.Molto male.Molto peggio di Samsung(anche solo in ambito tv) Prorpio a causa dei neopdp che nonostante i prezzi "irrisori" non hanno venduto quanto si sperava. E invece secondo stime recenti entro la fine del 2015 Samsung diventera' la terza azienda per fatturato nel mondo. E non solo in Italia. Poi che uno voglia difendere a spada tratta il suo marchio di fiducia è un altro discorso..ma l'evidenza è che se vai in qualsiasi negozio i televisori Samsung sono sempre in prima linea, agli occhi di tutti, in hd. Gli altri marchi si devono accontentare degli spazi rimanenti, mentre alcuni sono confinati in angoli angusti, spesso in sd. Io raramente vedo nei negozi un plasma collegato ad un bluray. E amici che lavorano al Saturn mi hanno spiegato bene il perche'. C'è chi paga e chi no. E gia' solo questo è indice di potere.
-
No, scusa, ma se hai un calo di fatturato del 26%, a causa principalmente del segmento tv (e no, non per investimenti, c'è scritto nel link riportato), allora quel segmento non va bene, è palese (sono numeri eh, c'è poco spazio per le interpretazioni).
Nel terzo trimestre la sezione tv ha registrato un calo del 13% rispetto all'anno precedente, ti pare poco?
Non c'entra niente lo spendere, il non licenziare ecc. : se hai le spalle a dir poco coperte dal resto (come liquidità samsung è tra le primissime multinazionali al mondo), di sicuro non licenzi, smetti di investire ecc. appena riscontri dei cali.
Detto questo: mi sarò perso qualche passaggio, ma non ho letto da nessuna parte che qualcuno abbia scritto che tutti sono ugualmente in crisi, si è scritto che il mercato va male per tutti, che è diverso.
Sempre rimanendo in tema, non credo sia utile dipingere la situazione di Panasonic come molto peggio di quello che è (nessuno ha mai parlato di chiudere la sezione tv, ad oggi, tanto è vero che si è parlato di produzione di OLED).
Comunque no, non mi sembra che il discorso sia molto a tema: lo sarebbe se fossimo su un forum di finanza, ma qui si dovrebbe analizzare la tecnologia, capisco qualche excursus, però si sta virando completamente sull'aspetto economico, e penso sarebbe meglio limitarlo.
Ad ogni modo niente battibecchi.
-
scusate mi accogo solo ora di questo post cosa potete dirmi http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=205841 grazie ciao