Visualizzazione Stampabile
-
Che li emetta ok ma se me li fa a 70db a cosa mi servono se sto ascoltando a 100? Neanche si riescono a sentire...
Meglio un bel taglio e far fare il resto al sub. Non capisco l'ostinazione di credere che suoni meglio in full quando non è per nulla vero.
Ed ho provato di persona.
Ma se volete lasciarlo full fate pure...contenti voi contenti tutti.
-
io la differenza l'ho sentita con appena rc52 quindi ora c'è lo su 70hz perchè sui 90hz non "riempiva" e poi non sono d'accordo su dare un limite/filtro alle cassa che già ha il suo crossover interno. la cassa risponde fino dove riesce cosi è priva di filtri e suona come da caratteristiche.. io la penso cosi.
-
RAGAZZI DOPO DUE SETTIMANE DI RODAGGIO POSSO CONFERMARE CHE SONO MOLTO CONTENTO DELLE MIE RF7 LIMITED BLACK EDITION:D:D
-
solo?? devi dare conto alle ore d'ascolto ... vedrai tra qualche mese ;) ottimi diffusori
-
Qualcuno che sa darmi qualche indicazione per la collocazione delle mie RS-52?
-
-
Ciao neogeo.. che sei nella mia ex situazione.. ora ho cambiato casa e ho dovuto rinunciare al soround... ho le tue stesse casse ma x me sono esagerate le rs 52. Ho preso quelle piu piccole... io le avevo messe a 1.80 circa di altezza forse poco meno non sulla parere del divano ma sulle latetali... il suono rifletteva e sembrava di stare effettivamente piu in mezzo alla scena tipo quando piove e molto bello... senti tutto attorno e non il sorroynd preciso. Occhio a non esagerare pero.. le rs 52 le ho provate se gli spazi son piccoli sono esagerate rispetto ai frontali e centrale nostro... bah pensa che le mie sono ancora attaccate al muro di dove stavo prima
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magnottone
Ciao neogeo.. che sei nella mia ex situazione.. ora ho cambiato casa e ho dovuto rinunciare al soround... ho le tue stesse casse ma x me sono esagerate le rs 52. Ho preso quelle piu piccole... io le avevo messe a 1.80 circa di altezza forse poco meno non sulla parere del divano ma sulle latetali... il suono rifletteva e sembrava di stare effettivam..........[CUT]
Grazie Magnottone, quindi mi consigli le RS-42 o le RS-10 che hai in firma?...e di appenderle lateralmente rispetto al punto di ascolto, un po come nella mia prima ipotesi...senti, ma non è che vendi le tue suroound?;)
-
Ciao ragazzi, non ricordo chi diceva un po` di tempo fa che le RF-83 hanno un relfex scadente e non esce aria....
IO sto impazzendo dalla goduria ogni giorno di piu` con questi diffusori!!!Ho fatto tutte le rogolazioni del caso e ne ho provate diverse ed in tutte danno qualcosa di unico! Il centrale MKII poi.... una chicca che si amalgama benissimo con le 83.
L`unica regolazione che ho azzardato e`l`EQ del pre che ho aumentato sulle frontali con +3 su 40 e 60Hz. devo dire che si bilancia meglio con la mia acustica d`ambiente ma ovviamenete e` personale.
Insomma sono davvero entusiasta della scelta. gran bei diffusori!
Adesso iniziero` a pensare al SUB.
Il mio HT per chi no lo avesse visto e` questo:
http://www.avmagazine.it/forum/79-in...133post3446133
-
Le rf83 messe in quella posizione devono creare dei rimbombi e dei bassi gonfi assurdi....
IMHO bella la saletta, ma pessima la collocazione per un buon ascolto....dovrebbero quasi avere 1 metro dietro....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Le rf83 messe in quella posizione devono creare dei rimbombi e dei bassi gonfi assurdi....
IMHO bella la saletta, ma pessima la collocazione per un buon ascolto....dovrebbero quasi avere 1 metro dietro....
devo dire che ero abbastanza titubante nel metterle cosi`, ma ho provato ovviamnete a spostarle in avanti (compreso il divano) e ti garantisco che anche con bassi decisi e varie prove con film diversi non hanno nessun rimbombo strano o evidente, per cui alla fine mi sono deciso a tenerle cosi`. La cosa che dovro` rivedere a breve sara` all` arrivo del nuovo divano e allora in quel momento saran dolori perche` l`equilibrio della sala cambiera` sicuramente. Spero sinceramente di non doverle spostare troppo. Poi ve lo sapro` dire.
Per la sala grazie dei complimenti ..... l`ho disegnata e montata io ;)
-
anch'io da es possessore sono d'accordo con luca riguardo il cattivo posizionamento, ma è anche vero che ogni ambiente è una storia a sè.
Comunque in tutti i casi per quei diffusori devi lasciargli almeno 50cm, vedi se ci riesci.
-
Arrivato il 64 MKII da alcuni giorni...oltre a dare prime impressioni molto positive..volevo chiedere. Ho visto che sul retro il centrale ha 2 connessioni..per il bi amp..nel caso di semplice alimentazione..suggerite di connettere le banane su low o su hi ( sopra o sotto ) ? e poi di li usare il ponticello, o è praticamente la stessa cosa?
-
rf 82 tagliate a 50,il 64 a 70,le rb 81 a 50 e il sub ad 80..da quando ho dato questo taglio,ho guadagnato profondita',corposita'e punch,rispetto a prima di quando avevo tutto su full tranne il centrale che era di taglio uguale..
-
vai con il cavo di potenza diretto su "HI"((la parte più sensibile),unisci un altro pezzo dello stesso cavo nelle banane in modo da realizzarti il ponticelli con il cavo di potenza. oviamente rimuovi quelli in dotazione. se usi le banane anche per le conessioni "low" è meglio. i morsetti con il tempo si allentano e poi è più adatto visto il diffusore :)
Citazione:
Originariamente scritto da
Deimos7777
Arrivato il 64 MKII da alcuni giorni...oltre a dare prime impressioni molto positive..volevo chiedere. Ho visto che sul retro il centrale ha 2 connessioni..per il bi amp..nel caso di semplice alimentazione..suggerite di connettere le banane su low o su hi ( sopra o sotto ) ? e poi di li usare il ponticello, o è praticamente la stessa cosa?