La lan c'e' su entrambi. CORRETTO IL SECONDO LINK.Citazione:
Originariamente scritto da danysnow
Sto' provando quello non gigabit.
Hai provato con il tuo box esterno ?
Visualizzazione Stampabile
La lan c'e' su entrambi. CORRETTO IL SECONDO LINK.Citazione:
Originariamente scritto da danysnow
Sto' provando quello non gigabit.
Hai provato con il tuo box esterno ?
mmm sul panda non lo trovo !!Citazione:
Originariamente scritto da bbusa
Mi manderesti un link in mp.
Tnx
@ brizio63 e @ bonz
Quindi con il DTT avete risolto! Ottimo! :D
Direi che il panorama complessivo è in continuo miglioramento (576i a parte... ma sono ottimista).
mi mandi in privato dove lo trovi ? che ha la versione p rispetto a quella normale ?Citazione:
Originariamente scritto da bbusa
Ancora non ho avuto il tempo.Citazione:
Originariamente scritto da jetbear
Sto finendo di installare tutte le periferiche. Il box esterno sarà l'ultima cosa che provo quando tutto il resto funzionerà alla perfezione.
Ciao :)
Una curiosità: con il CT-5000 e opportuna parabola (125-150cm) qualcuno di voi, in particolare chi vive in Emilia-Romagna/Toscana, riesce a vedere senza problemi i canali BBC su Astra 2D?
Ho aperto un topic specifico su questo argomento qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=87669, quello che mi interessava sapere, però, era come se la cava il CT-5000.
[QUOTE=Zatster]Una curiosità: con il CT-5000 e opportuna parabola (125-150cm) qualcuno di voi, in particolare chi vive in Emilia-Romagna/Toscana, riesce a vedere senza problemi i canali BBC su Astra 2D?
Rimini, con motorizzata 120 impossibile agganciare la frequenza a causa del suo feed ottimizzato per la Gran Bretagna.
Ci ho messo una pietra sopra.
Ciao.
Qualcuno sa se è possibile impostare di default l'uscita ac3 di tutti i canali quando disponibile? Oppure lo devo mettere a mano canale per canale? Perchè va bene che poi il ctech se lo ricorda... ma è abbastanza fastidiosa come cosa =\
ottimizzato per l'UK ma ricevibile in Italia nella zona Nord Ovest con parabole da 85cm. in su, nonostante il footprint ufficiale di astra dica il contrario.
Naturalmente in caso di cattivo tempo i canali diffusi da quello spot sono i primi a sparire.
sì si puòCitazione:
Originariamente scritto da Memphys
pagina 23 del manuale :D
impostazioni uscita AV
SPDIF ON/OFF
ciao ragazzi, volevo segnalare un "problema" riscontrato sul mio CT.
Facendo zapping veloce e ripetuto, quando mi fermo poi su un canale,ad esempio Italia 1, mi da "no audio/video":rolleyes: . Devo spegnerlo da telecomando e riaccenderlo per vedere il canale prescelto, è normale???:rolleyes:
Gia' successo anche questo......
Non so' come "identificarlo" se non con una mancata interpretazione dei PID audio/video...boh...:confused:
no, quell'impostazione è solo per attivare l'uscita ottica...l'ac3 esce anche da hdmi e credo che vada impostata manualmente purtroppo...:( almeno io non conosco il modo per selezionarla automaticamente...pronto per essere smentito :DCitazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
a me succede che ogni tanto tende a scomparire il colore e piano piano diventa b/n, spengo/riaccendo poi ritorna normale. mah!:rolleyes: :confused:
No non è possibile! Devi attivare da menu l'uscita ottico/digitale e poi su ogni canale che trasmette in DD devi memorizzare la relativa voce.Lo fai una volta per tutte perchè rimane memorizzato.Citazione:
Originariamente scritto da Memphys
N.B. L'uscita HDMI per ora non veicola il segnale multi canale (DD).Ciao