Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da joseph68
Qualcosa di nuovo? io ci provo :)
Ottima rece Josph.
Hai risposta alla prima domanda che avevo fatto:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=699
Ma per le altre sai dirmi niente?
Anche in maniera sintetica e, a questo punto, focalizzando il discorso sul modello Europeo dato che escluderei quello USA per i problemi da te rilevati.
Grazie e ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Sinceramente mi è dispiaciuto soprattutto che Happymau sia interventuto poco dopo senza degnare il mio post neanche di una misera risposta.
Ciao Girmi,
se controlli bene io non sono intervenuto poco dopo.. :) quando ieri ho letto gli ultimi posts di questa discussione erano le 2.30 di notte, ed ho scritto solo 2 righe alle 2.39 perchè ero stanco (se leggi il link che avevo postato, capirai anche il perchè).
Molte risposte alle tue domande le troverai nelle apposite schede tecniche di questo sito: www.oppodigital.com , dove sono elencate in dettaglio tutte le specifiche tecniche del prodotto, e molto di più.
Sulla parte audio, sono dispiaciuto ma non sono in grado di darti risposte, perchè ho sempre trascurato quell'aspetto. Non potendo installare nel mio salotto un impianto 5+1, ed utilizzando invece un impianto stereo di un certo livello per ascoltare musica, non ho mai speso neanche 1 minuto in tal senso.
Per quanto riguarda le altre domande sulla reperibilità etc, troverai probabilmente tutte le risposte nei posts degli ultimi 30 giorni, o se lo desideri puoi contattarmi privatamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Molte risposte alle tue domande le troverai nelle apposite schede tecniche di questo sito:
www.oppodigital.com …
Grazie Happy.
Il sito lo avevo visto già prima del post, ma fra il dire e il fare…
Io ho un paio di lettori che "leggono" tutti i formati Divx & co., ma alla prova dei fatti spesso ne saltano alcuni, o si inchiodano o scattano e via dicendo.
Anche il Philo 9000 legge i JPEG, da specifiche, però li mostra in una finestrina con una fastidiosissima cornice blu.
Quello che avrei voluto sapere erano le prove sul campo di chi lo possiede già, sui formati che ho indicato.
E soprattutto sui setup e controlli audio, dato che pensavo ad un abbinamento diretto ad un finale, ma solo se la parte pre è decente e consente il controllo del volume.
Citazione:
Per quanto riguarda le altre domande sulla reperibilità etc, troverai probabilmente tutte le risposte nei posts degli ultimi 30 giorni, o se lo desideri puoi contattarmi privatamente.
Si ma sono sempre 20 pagine e 300 post. Devo prendere mezza giornata di ferie. Se qualcuno sa già in quali punti sono state date queste info con un copia/incolla mi risolve il problema.
Va bè, intanto comincio da pag 25, chissà 10 minuti oggi, 10 minuti domani…
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da joseph68
Vi ricordo che il Player Oppo è sempre stato con valori di default con tutte le connessioni provate.
Caro Joseph,
innanzitutto ti ringrazio per la tua recensione, sicuramente molto utile per far luce sul comportamento della coppia Oppo-VPR Panasonic 900, ma anche per tutto il resto.
Dal momento che hai eseguito i tests utilizzando i valori di default dell'Oppo, ti suggerirei di provare a farne altri disabilitando l'Opzione "Truelife" e gli altri filtri. Anche se disabilitando il Truelife gli altri filtri vengono resi non disponibili, per evitare eventuali bugs (ti parlo per esperienze informatiche ;)) meglio prima disabilitare CCS ed il NR, e solo dopo anche il Truelife. Nei test che ho eseguito con alcuni TV (in particolare LCD), a mio parere il risultato complessivo mi era parso migliore in quelle condizioni, notando una resa migliore nella riproduzione dei contorni. Un piccolo ritocco all'opzione sharpness, potrà poi consentire di rendere più piacevole la visione ai propri occhi, ottimizzando l'accoppiamento con il proprio TV/VPR. Nel caso di utilizzo in abbinamento a display LCD, che di per sè restituiscono un'immagine molto definita (tagliente), un abbassamento di un paio di tacche potrebbe essere un buon punto di partenza per una valutazione. Quanto sopra l'ho scritto non tanto riferito a te (che sicuramente lo sai già), ma per chi non conosce bene il lettore o quegli aspetti generali.
Mi fa piacere sentire che il tuo giudizio sul telecomando della versione europea corrisponde al mio :)
Per quanto riguarda la faccenda dei 50 e 60 Hz, sono in corso degli sviluppi. Non appena avrò finito di verificare alcune cose, quasi sicuramente aprirò una nuova discussione solo su quell'aspetto, e provvederò ad invitare te e altri forumers che mi hanno segnalato stamattina di aver riscontrato problemi analoghi con altri prodotti (non con l'Oppo)... la cosa pare più diffusa di quanto si possa immaginare, e pertanto ritengo importante cercare di approfondirla il più possibile.
Infine, quotando la tua ultima frase:
"vi posso assicurare che i lettori sono identici nella riproduzione a video"
immagino tu intendessi dire che la versione U.S. è identica a quella europea nella riproduzione video, giusto? (scusa la pignoleria di derivazione informatica ;)) In quel caso, presumo anche che tale giudizio si riferisse all'abbinamento specifico con il VPR pana900, visto il test che hai descritto. Per essere più sicuri che tale comportamento sia identico anche in altre situazioni, sarebbe interessante testare le due versioni dell'Oppo anche con altri TV/VPR, per esempio con il TV LCD di LG modello LX1, che avevo già testato io con la versione europea dell'Oppo, e che si era comportato in modo esemplare in tutte le modalità video e a tutte le frequenze (50 e 60 Hz). L'LG fornisce inoltre le informazioni di aggancio a video, tramite un'apposito pulsante presente anche sul TV. Se riuscissi ad avere per qualche giorno una versione U.S. dell'Oppo, sarei ben felice di rifare tutti i test anche con quello.
Buon week end :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ottima rece Josph.
Hai risposta alla prima domanda che avevo fatto.
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
1) qualità video, connessioni disponibili e qual'e la miglior connessione.
già risposto nella mini rece
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
2) compatibilità formati video e di immagini, (MPEG4, DIVX, JPEG, TIFF ecc…)
"Qui per ora non ho fatto prove, ma mi riserbo di farle a breve, ma solo su jpg e Tiff dato che non ho nulla di Divx e mpeg4, anche se la casa lo da compatibile su tutti e 4 i formati da te elencati"
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
3) qualità audio, eventuale decoder incorporato e codifiche supportate,
"Con connessione Coassiale digitale tutto corretto con ottima spazialità e separazione dei canali via ampli yamaha rxv 2500.
Decoder incorporato dolby digital, mentre per il DTS solo digital out"
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
4) compatibilità formati audio (MPEG3, WAV, OGG, AAC ecc…)
" MP3, cd audio, cd r/rw, hdcd, dvd audio, svcd, vcd, kodak picture cd"
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
5) connessioni disponibili e qual'e la miglior connessione.
"DVI, Svideo, Scart rgb, component, videocomposito, la migliore senza ombra di dubbio è la DVI"
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Caro Joseph
Dal momento che hai eseguito i tests utilizzando i valori di default dell'Oppo, ti suggerirei di provare a farne altri disabilitando l'Opzione "Truelife" e gli altri filtri. Anche se disabilitando il Truelife gli altri filtri vengono resi non disponibili, per evitare eventuali bugs (ti parlo per esperienze informatiche ;)) meglio prima disabilitare CCS ed il NR, e solo dopo anche il Truelife.
Stasera mi riserbo di provare e seguire questi tuoi consigli.
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Mi fa piacere sentire che il tuo giudizio sul telecomando della versione europea corrisponde al mio :).
Confermo molto ben strutturato quello Euopeo, di difficile interpretazione e con tiro corto quello usa, si intende sempre per lettori di questa fascia di prezzo, ci mancherebbe che siano i migliori in assoluto:)
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Per quanto riguarda la faccenda dei 50 e 60 Hz, sono in corso degli sviluppi. Non appena avrò finito di verificare alcune cose, quasi sicuramente aprirò una nuova discussione solo su quell'aspetto,.........
Questo è di interesse pubblico da approfondire sicuramente, tienici aggiornati.
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Infine, quotando la tua ultima frase:
"vi posso assicurare che i lettori sono identici nella riproduzione a video"
immagino tu intendessi dire che la versione U.S. è identica a quella europea nella riproduzione video, giusto? .....
Si a livello video come riproduzione qualitativa sono identici, e restituiscono un ottima immagine.
Ciao e tienici aggiornati ;)
-
PASSAGGIO DI JOSEPH68:
Nessun problema con la 576p, ottima visione, e a 1080i buona visone con un leggero velo su tutta l’immagine.(bisogna alzare lo Sharpness in modalità medium per sopperire a questa cosa)
in attesa di sviluppi e prove(oppo-philips 9830).....meglio tenersi il PAL a 576p oppure il 1080i in NTSC??? :confused:
-
Maverick,
se domani troverò aperto l'Unieuro, continuerò i test sul retro sony e comincerò quelli sul 9830 (se è finalmente arrivato) :)
Nel contempo, alla luce di ultime novità, ti suggerisco di lasciare impostato l'Oppo su NTSC, ma di utilizzare la modalità video 720p invece della 1080i. Prova ad impostarlo in quel modo, e guardati un po' di film per alcuni giorni, poi fammi sapere che cosa ne pensi rapportato alla 1080i. Anche per te valgono i suggerimenti precedenti: disabilitare tutti i filtri dell'Oppo (vedi mio post precedente).
-
Citazione:
Originariamente scritto da joseph68
Questo è di interesse pubblico da approfondire sicuramente, tienici aggiornati.
Visto che della questione 50 e 60 Hz ne stanno parlando occasionalmente in discussioni presenti in forums diversi, secondo te in quale forum sarebbe meglio aprire una discussione specifica? Lo avevo chiesto un paio di giorni fa in un'altra discussione, ma nessuno mi ha risposto. Pensavo di chiederlo direttamente ad Emidio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maverick ITA
PASSAGGIO DI JOSEPH68:
.......meglio tenersi il PAL a 576p oppure il 1080i in NTSC??? :confused:
Bhe sulla mia catena video, dove ho effettuato le prove, vale a dire OPPO via Dvi collegato al Pana 900 in HDMi con un cavo di ottima fattura da 2metri, da 5metri e anche da 10 metri, dato che li ho tutti e tre, l'immagine restituita a 1080i era riprodotta con una leggera velatura su tutto lo schermo, non che si vedesse male, ma non cosi definita come lo era a 576p, qui poi subentra il chip dedicato allo scaling dell'immagine sull'intera matrice in questo caso 1280x720, quindi nel mio caso il Chip del pana 900 processa meglio il 576 anziche il 1080i, in quanto questa cosa l' avevo riscontrata anche con il player DVD Panasonic S97 in modalita a 1080i, stessa velatura.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Visto che della questione 50 e 60 Hz ne stanno parlando occasionalmente in discussioni presenti in forums diversi, secondo te in quale forum sarebbe meglio aprire una discussione specifica? ..........
Dato che queste problematiche sono di stretto dominio del video digitale sarebbe utile aprirle in Videoproiettori digitali ed anche sui televisori digitali, ma meglio chiedre allo Chef, sicuramente ti sapra indirizzare meglio.
Comunque bella gatta da pelare questa faccenda del Refresch, mai avuti problemi di sorta con il mio CRT Barco, quello si che se magna di tutto :D
ti segnala lo scanrate, a video, na goduria, forse domani riesco a provare l'oppo collegato ad CRT Marquee 9500 LC via DVDO iscan HD con passaggio del segnale in Pass-through
, e questo non sbaglia, quello che leggereò a video sara l'effettivo scanrate in uscita dall' Oppo.
Vi terrò aggiornati.
Ciao
-
Problema 50/60 hz
Se il mio inglese non è troppo arrugginito, sembra che alla oppo stiano lavorando per risolvere il problema :)
Non ho ben in chiaro quale sia la causa :confused: ma sicuramente qualche esperto del forum ce la spiegherà...
http://www.livingcinema.dnsalias.com...topic.php?t=24
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
faaezz, c'è una discussione dove hanno parlato di quello? Puoi cortesemente indicarmela? Grazie.
E' la prova proprio del Benq che hanno fatto in redazione, il link è http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=40739
-
visto la superiorita' del telecomando "mod europeo" di cui si parlava nei post precedenti, Livingcinema sta spedendo oppo/bbk con:"Delivered with oppo usa remote":cry: :cry: :cry: :cry:. vi daro' maggiori info all'arrivo del pacco
-
Citazione:
Originariamente scritto da joseph68
Bhe sulla mia catena video, dove ho effettuato le prove, vale a dire OPPO via Dvi collegato al Pana 900 in HDMi con un cavo di ottima fattura da 2metri, da 5metri e anche da 10 metri, dato che li ho tutti e tre, l'immagine restituita a 1080i era riprodotta con una leggera velatura su tutto lo schermo, non che si vedesse male, ma non cosi definita come lo era a 576p, qui poi subentra il chip dedicato allo scaling dell'immagine sull'intera matrice in questo caso 1280x720, quindi nel mio caso il Chip del pana 900 processa meglio il 576 anziche il 1080i, in quanto questa cosa l' avevo riscontrata anche con il player DVD Panasonic S97 in modalita a 1080i, stessa velatura.
Ciao
grazie....;) bisogna vedere il chip del "pihilippo:p " cosa processa meglio....se il 576p in PAL il 720p oppure il 1080i in NTSC....:( fiducioso dei test che il buon happy si apprestera' a fare resto in attesa provando adesso a vedermi il tutto a 720p in NTSC....:D