Visualizzazione Stampabile
-
Infinity + e Youtube magari scaricana 60/70 Mb ... sarebbe la qualità di un BD UHD. :D
la risoluzione di disney l'hai controllata con Developer Tools ? HDCP di dice 2.2?
il wifi con Speed Test WiFi Analyzer ? https://www.amazon.it/analiti-LLC-Wi...le-apps&sr=1-4
hai provato un altra porta HDMI della TV?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Infinity + e Youtube magari scaricana 60/70 Mb ... sarebbe la qualità di un BD UHD
Confermo sia da NERD che DEVELOPER TOOL
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
la risoluzione di disney l'hai controllata con Developer Tools ? HDCP di dice 2.2?
SEMPRE CON DEVELOPER TOOL in funzione HDCP 2.2
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Ho provato con SPEEDTEST OOKLA 67 Mb, stasera provo anche con questa app.
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
hai provato un altra porta HDMI della TV?
Tutte le porte. Devo preoccuparmi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PRKodi
Confermo sia da NERD che DEVELOPER TOOL
SEMPRE CON DEVELOPER TOOL in funzione HDCP 2.2
Le informazioni dello streaming sono sulla destra:
Resolution:
Input Bitrate: 11219 kb/s = ~11 mbps
https://i.postimg.cc/PCxb3cd7/IMG-20211115-161658.jpg
60/70 Mb non ci arriva neanche apple tv+, solo bravia score arriva a 80 mbps.
Quella sopra è la banda del wifi che stà usando.
-
Per Panasonic occorre andare in impostazione-impostazione auto hdmi e selezionare modalità 2 sulla porta hdmi dove sta la fire tv, in questo modo funzionerà il 4k anche per Disney e netflix, lasciando auto, adattamento automatico e 10 bit sulla fire tv
-
-
ho fatto test con I video AV1 Su youtube con la MAX .... sono impressionanti 35Mb/s !
Considerando il guadagno del 40% rispetto al HEVC si avvicina molto a bitrate di alcuni BD UHD.
https://i.postimg.cc/gXnHqCtY/IMG-20211116-084204.jpg
-
Concordo: alcuni filmati su YouTube HDR 4k ma anche solo 4K sono incredibili come qualità anche su un proiettore UST. La codifica AV1 è la grande novità della FireTV max.
Sembra che anche Netflix passerà a questa codifica.
-
Si ma se alla fine i vari servizi streaming riducono il bitrate usando l'AV1 rispetto all'HEVC stiamo sempre punto e a capo, tipo Netflix passerà dai 16 Mbps ai 10 Mbps.
Chi ne beneficerà saranno sempre e soltando loro risparmiando banda e non pagando le royalty.
-
ciao, la codifica av1 è o sarà disponibile anche su firestick 4k non modello max?
-
No non è nelle specifiche.
-
Ho cercato info circa l'info "Color standard" in questo caso BT2020 che corrisponde a SDR. Qualcuno ha idea di quale codice dovremmo visualizzare per HDR?
-
Il BT2020 è lo spazio colore per i contenuti in HDR e non SDR.
-
Io ho letto questo, BT2020 o Rec.2020 è lo standard UHD per l'SDR
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Rec._2020
Ritornando alla FS4K max ho trovato questo approfondimento tecnico ufficiale
[IMG]https://i.ibb.co/SxZkJvS/Screenshot-...g-Internet.jpg[/IMG]
Chi di voi ha visualizzato contenuti in Rec.2100 ?
Grazie.
-
Da che mondo è mondo il BT2020 è il formato per l'HDR. Il Rec720 è quello per contenuti SDR
-
Di questo "mondo" sono novello e un po di inglese credo di tradurlo.
Poi che su Wiki scrivano cavolate ci può stare ma è citato l'evento del 2012 che ha sancito l'inizio dello standard. Da più fonti, leggo che non riguarda solo il campionamento. Nella scheda di Amazon, Rec.2020 è associata a 10 bit che può essere solo Hdr. E tra le altre opzioni c'è HDR10. Chi ha super tv top di gamma potrebbe offrire il proprio contributo e scrivere quale standard riesce a riprodurre oltre BT2020.