Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Rischiamo l'OT, sai che qui sono nervosetti... :D I lav codec audio consentono di impostare l'audio delay, sono i migliori , se li ha adottati MPC-Home Cinema come sostituto dei loro codec storici c'è un motivo.
Per le altre sorgenti via scart temo non si possa fare nulla, non ho ancora provato approfonditamente, lo farò senz'altro, ma mi sembra d..........[CUT]
Si ne so qualcosa, del resto è un problema legato al televisore spero che ci perdonino.
Scusami quello che non ho capito è dove e come hai utilizzato i lav codec, li usi con il Media Player Classic Homecinema per leggere i file video visto che sono già integrati nel lettore oppure hai ricodificato tutti i file video sostituendo il classico codec audio MP3 lame, Ac3 faac con AC3 lav o mp2 lav ?
Perfetto se fai dei test tienici aggiornati, non ho capito però se questo problema del sincrono e legato a questo televisore oppure se è un problema in generale che hanno tutti i televisori ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Goler
Ciao a tutti ragazzi, finalmente è arrivato, sembra tutto apposto, l'unico problema e che imposto la luminosità e il contrasto molto bassi però quando riaccendo la tv tornano come di default, qualcuno può aiutarmi?
Metti ad off la voce Eco mode.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marck120
non ho capito però se questo problema del sincrono e legato a questo televisore oppure se è un problema in generale che hanno tutti i televisori [CUT]
Con il Panasonic PV60 non ho mai avuto ritardi del video rispetto all'audio. Senz'altro l'elettronica gioca un ruolo importante (almeno con l'ST). Come ho già avuto modo di dire non è un caso che il delay audio (anticipo dell'audio, ritardo del video) è circa quello misurato dalle recensioni.
Per i Lav Codec sono inclusi nella configurazione dell'Htpc con Media Portal, vedi l'Htpc come un enorme Blu Ray da 10 kg. e mezzo metro di altezza :D Se siete interessati vi propongo poi una configurazione ad-hoc per il Panasonic serie 60, ovviamente nell'area dedicata del forum. Quello che ho potuto ottenere è per me da considerarsi come "reference'" per la nostra televisione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Metti ad off la voce Eco mode.
Grazie Plasm-on ma non riesco a trovare l'opzione eco mode
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Con il Panasonic PV60 non ho mai avuto ritardi del video rispetto all'audio. Senz'altro l'elettronica gioca un ruolo importante (almeno con l'ST). Come ho già avuto modo di dire non è un caso che il delay audio (anticipo dell'audio, ritardo del video) è circa quello misurato dalle recensioni.
Per i Lav Codec sono inclusi nella configurazione dell'..........[CUT]
Perfetto ho capito, in pratica hai collegato l'htpc all' st60 e poi tramite Media Portal che possiede i Lav codec riesci a leggere tutti i file video presenti nell' hard disk senza il ritardo video, un ottima soluzione nel mio caso che ho un collezione di divx pensavo di dover ricodificare i filmati singolarmente sostituendo il codec audio mp3 con il Lav. Magari esistono anche altri media player con i codec Lav integrati.
Nel mio caso rimane il problema delle sorgenti esterne, spero che si trovi una soluzione definitiva al riguardo.
-
che tristezza... ieri sera ho aperto il cartone ed ho trovato la mia 50st60 crepata!!! adesso comincia la trafila per riavere la sostituzione o il rimborso... che palle.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincy1015
Ne avevano 8 pezzi...7 dopo il mio acquisto... se vuoi un consiglio sbrigati *** già su mediaworld non é più disponibile
Ebbene si....sono arrivato al punto di non ritorno....esattamente dopo 10 anni ho ordinato il nuovo TV master....avevo troppa paura finissero e dover rimediare su un LCD mLErD non ne avevo voglia....Pana 65ST60 ti sto aspettando...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kukulcan
Ma l'hai già visto un bel Bluray??? Mi sembra strano che non noti grandi differenze rispetto al tv che hai appena pensionato...
Oddio, la differenza c'è, eccome. Semplicemente intendevo che non ho visto questo salto strabordante come immaginavo, avevo notato un incremento maggiore quando ero passato dallo scrauso monitor acer alla tv lg, però non è che mi lamento, eh, sia chiaro. Forse non mi ero spiegato bene.
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
A prescindere da tutto, ma tu vorresti giocare in component con la 360 (che già fa schifo in HDMI...) ???? :eek::eek::eek:
No, con la vga. Ora devo per forza farlo con la hdmi, constringendomi a sentire l'audio con la tv invece che con l'amplificatore (a meno di non convertire l'uscita ottica in analogica, eccetera eccetera)
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Nulla di personale ma se tieni contrasto a 95 e luminosità a +20 non stai bene, cioè ha dei problemi di vista. Dico seriamente non ti sto prendendo in giro, non mi permetterei
Citazione:
Originariamente scritto da
banixj
contrasto 95??? luminosita' 20??? contorni viola??? scuri troppo scuri????
secondo me ho e' difettoso, o lo sono i tuoi occhi o hai bevuto troppo durante le regolazioni...
ovviamente scherzo pero' sei l'unico che abbia detto delle cose del genere...
io addirittura tengo sotto 50 il contrasto e sotto 0 la luminosita'...
ah, il sensore funziona di br..........[CUT]
Hahahahaha dai, mi sono fatto visitare da poco, ho solo un minimo di miopia e da lontano faccio fatica con le scritte ma con gli occhiali risolvo tutto. In ogni caso, ieri sera ho provato con la tv, inteso trasmissione televisiva, su canale 5 davano ocean's 13, e in effetti quelle impostazioni (95+20) erano esagerate, ho dovuto abbassare un po' la luminosità (a +10), anche le bande nere erano in effetti grige e c'era un effetto nebbiolina. Però oh, se la metto a zero, o se metto la truecinema, poi è troppo nero nelle zone scure. Mai ai livelli di pacchianaggine della dinamica, però ad esempio c'era un tizio nel film vestito di nero che era un'unica macchia/silhouette nera, non si distinguevano le pieghe della giacca, la camicia, i pantaloni...erano un tutt'uno. Se ho tempo faccio delle foto e vi faccio vedere. A me piace vedere le diverse gradazioni di colore, così invece il nero si è tale, ma si mangia tutte le sfumature di colore che ci vanno vicino nelle zone scure.
Ribadisco, per fortuna la tv consente di regolare tutto come più ci piace e quindi posso aggiustarlo tirando su contrasto e luminosità. E' che non capisco chi dice di tenere la luminosità a zero o sotto.
Ne deduco che evidentemente il pc esce "scuro", un utente privatamente mi ha suggerito di impostare l'uscita hdmi estesa (0-255 invece di 16-235) e i prossimi giorni che ho più tempo farò delle prove più approfondite.
Ah il sensore si, funziona, evidentemente non l'avevo provato nelle condizioni giuste.
-
qualcuno mi sa dire dove trovo l'opzione eco mode? perchè non riesco a trovarla, ogni volta che accendo la tv trovo le impostazioni di default, che rottura
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmato
Ebbene si....sono arrivato al punto di non ritorno....esattamente dopo 10 anni ho ordinato il nuovo TV master....avevo troppa paura finissero e dover rimediare su un LCD mLErD non ne avevo voglia....Pana 65ST60 ti sto aspettando...
ottima scelta...speriamo vada tutto bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mark callaway
[...] per fortuna la tv consente di regolare tutto come più ci piace e quindi posso aggiustarlo tirando su contrasto e luminosità. E' che non capisco chi dice di tenere la luminosità a zero o sotto......[CUT]
Se permetti un consiglio, non agire in modo eccessivo sul controllo di luminosità. Oltre una certa soglia (da verificare con disco test, ma solitamente equivale a 0 o poco più) si enfatizza sempre più il dithering e si alza vistosamente il livello del nero. In pratica, il nero "sbiadisce" e tende sempre più al grigio man mano che si alza la luminosità oltre la soglia ottimale.
Se si desidera alzare l'emissione luminosa del pannello, è sul contrasto che bisogna agire.
-
si chiama sensore ambientale e la trovi nella schermata immagine 11esima colonna
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmato
da chi lo hai preso???
esseeffe.com ... non posso ancora dire niente perchè oggi sono partite le raccomandate. vediamo come si comporta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro 68
si chiama sensore ambientale e la trovi nella schermata immagine 11esima colonna
plasm-on e mauro siccome non riuscivo a risolvere il problema ho resettato la tv e all'inizio mi ha chiesto se volevo impostarla da casa o negozio, ho messo casa e non mi da più quel problema (ovviamente dalle impostazioni ho disattivato sensore ambientale, ma prima non faceva neanche così)! ho ritirato la tv al pick&pay e l'ho provata insieme al tipo, mi è sembrato un pò imbranato, avrà messo negozio anzichè casa, mannaggia a quel tipo non sapevo come risolvere mi stavo incavolando. ;)