Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 5
ho provato a fare le foto per rendere visibile quanto descritto. purtroppo fotografare lo stesso istante è un impresa perché occorre ogni volta uscire dalla riproduzione per cambiare la risoluzione.
ho dovuto ridimensionare le foto per postarle e spero sia tutto chiaro
Allegato 13866 collegamento lettore->sinto->tv col pio a 1080i ed il sinto a 1080p
Allegato 13867 collegamento lettore->sinto->tv col pio a 1080p ed il sinto in pass through
Allegato 13868 collegamento lettore->sinto->tv col pio a 1080p ed il sinto in pass through
purtroppo collegare la play direttamente alla tv mi risulta noioso perché dovrei scollegare molti cavi o spostare la play dalla sua attuale posizione, date le dimensioni del cavo, ma vi garantisco che l'immagine risulta pulita come nel primo caso
-
Allegati: 5
seguono altre immagini ma credo che l'esempio sia poco probante perché in questo modo tutti le impostazioni di luminosità contrasto etc etc che intervengono col sinto sono in questo modo ovviamente scavalcate
Allegato 13869 collegamento diretto lettore->tv sol pio a 1080p
Allegato 13870 collegamento lettore->sinto->tv col pio a 1080i ed il sinto a 1080p
Allegato 13871 collegamento lettore->sinto->tv col pio a 1080i ed il sinto a 1080p
con un collegamento diretto il pastrocchio della prima immagine del post precedente è pressoché assente ed ho preferito cambiare sequenze perché poco evidente dalla foto, ma lo sfondo nero, della nuova sequenza, presentava degli strani riquadri rossi che mi auguro siano visibili nelle foto che ho postato
PS riguardandole sembra che i valori di luminosità siano diversi, ma in tutte le foto che ho fatto non ho toccato niente, quindi credo sia dovuto ad una diversa posizione che ho assunto nello scattare le foto, facendo di conseguenza da filtro per l'illuminazione della stanza, proveniente da una lampada alle mie spalle, utile per permettermi i movimenti ed i cambiamenti di impostazioni in maniera agevole
-
Le foto non si vedovo, compare la scritta "unregistered version avs4you"...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
slash83
se mi dite come ridimensionare le foto che ho fatto, magari le riposto senza quella scritta che da solo fastidio
Usa:
http://imgur.com/
-
Grazie Eldest!!
Ho provveduto a modificarle con un altro programma, mi auguro che non ci siano problemi.
Se proprio avete interesse a vedere la sola play in funzione vedrò cosa posso fare in questi giorni
-
@slash83
Ciao!
Si chiedevo proprio a te.
Grazie per le esaurientissime risposte e foto.
Se avevo qualche dubbio me lo hai risolto.
Prendero' l'Oppo 93!!
Sperando che quello almeno non abbia tutti questi difetti del Pio.
Saluti e grazie
-
non li ha, io l ho provato con l'oppo che poi ho comprato sul mio pannello Kuro :), e posso dirti che a livello video non c'è confronto, la versione del Qdeo dell'Oppo è piu aggiornato del pio, se vuoi puoi farti fare una demo con tutti e due i modelli da videosell.it dato che da fine mese vendono anche loro Oppo
-
@fringe_68
mi fa piacere sapere che ti sono stato d'aiuto.
Anch'io ero indeciso tra l'oppo ed il pio, ma il minor esborso economico mi ha fatto pretendere per il secondo. Immaginavo ci fossero differenze, perché ovviamente la qualità si paga, ma mi sento un po' fregato perché ho speso 350€ quasi esclusivamente per avere una doppia hdmi, dato che quasi tutte le altre funzioni a cui ero interessato le potevo avere usando lettori molto più economici.
Ciao!!!
-
Lieto che l'Oppo sia ok.
A rigor di logica pensavo che LX55 essendo uscito quasi un anno e mezzo dopo l'Oppo avesse un Qdeo piu' nuovo ed un SW all'altezza.
Evidentemente non e' cosi'....
Ciao a tutti!!
-
non e' questione di di qdeo piu aggiornato dipende come viene fatto funzionare dall'algoritmo ritengo che un aggiornamento software possa ovviare a queste imperfezioni.
vorrei passare ad un altro argomento DOMANDA:
se creo o rinomino una cartella in AVCHD su disco fisso ed inserisco i file di un bluray (copia lecita) riesco a riprodurre il blu ray con tutti i menu questo è assodato, ma se invece voglio fare la stessa cosa con i dvd COME DEVO CHIAMERE LA CARTELLA?
non dite VIDEO_TS perche non funziona
-
Ciao Max,
Le foto hanno reso bene l'idea, c'è effettivamente una bella differenza.
Non saprei se anche da me è così squadrettonato, guarderò con più attenzione una delle prossime volte, però senz'altro il passaggio per il tuo ampli crea qualche "ostruzione" :-)
A questo punto speriamo che pioneer migliori il software di upscaling per dare onore a questo lettore che dal punto di vista multimedialita non ha da invidiare nulla all'oppo.
Speravo che gia questo firmware sistemasse i problemi gravi, ma da come mi dite non è cambiato nulla.
Vedremo più avanti.
Mi associo alla domanda di max per i dvd, infatti AVCHD non funziona.
-
il discorso è che mentre l'oppo dichiara che è montato su il Qdeo di seconda generazione, sul pioneer, yamaha e altri si parla solo Qdeo che si seconda generazione(3D) ma castrato ossia limitato nelle sue funzionalità rispetto al full dell'oppo(come scoperto sul yamaha), come per esempio la canon 7d e 60d, hanno stesso processore e stessi algoritmi pero per far costare meno la 60d hanno inibito molte funzionalità
-
Ho contatto il Customer Server dell'Oppo per chiedere alcune info.
Tra l'altro mi hanno risposto anche questo:
"We generally release new players every 18 to 24 months, so it is expected that we will have a new player released by the end of this year. Best Regards,
Customer Service
OPPO Digital, Inc.
2629B Terminal Blvd.
Mountain View, CA 94043
Service@oppodigital.com
Tel: 650-961-1118
Fax: 650-961-1119"
Vedremo....
-
arriverá quello pronto a 4K
come ho letto che a metá anno Pioneer dovrebbe presentare il proprio lettore
-
NFS / SMB x streaming in LAN
ciao,
avevo letto nei mesi scorsi che qualcuno menzionava tra le migliorie gradite in futuro il supporto SMB o NFS.....
per caso adesso sono supportati uno di questi 2 protocolli di rete o è rimasta la limitazione del solo DLNA ? :confused:
grazie