Facci sapere, e ricorda di inserire le cartelle musica una ad una.
Visualizzazione Stampabile
Facci sapere, e ricorda di inserire le cartelle musica una ad una.
la struttura delle cartelle, per la prova che avevo fatto con chiavetta USB, era così articolata:
Root
-Dire Straits
--1996 Brothers In Arms [RMS]
-Judas Priest
--1982 Screaming For Vengeance [RMS 2001]
- Pink Floyd
--1972 Obscured By Clouds [RMS 1995]
--1973 Dark Side Of The Moon [RMS 1994]
--1983 The Final Cut [RMS 2004]
-Led Zeppelin
--1969 Led Zeppelin I [RMS 1994]
Usando i tasti + e - ci si muove solo tra gli album, quindi in sostanza poi l'elenco era questo:
1 1996 Brothers In Arms [RMS]
2 1982 Screaming For Vengeance [RMS 2001]
3 1972 Obscured By Clouds [RMS 1995]
4 1973 Dark Side Of The Moon [RMS 1994]
5 1983 The Final Cut [RMS 2004]
6 1969 Led Zeppelin I [RMS 1994]
Mettendo in STOP il riproduttore USB, e premendo MENU, posso modificare l'esecuzione degli album,
ovvero.....se l'impostazione sta su ALL, allora tutti i brani vengono numerati...da 1 fino all'ultimo ( sommando tutti i brani degli album ).
Mentre usando l'impostazione FOLDER, quando sto su una cartella e premo PLAY, mi dice il numero della cartella o album, e poi i brani contenuti dal primo all'ultimo, ma appunto solo di quell'album.
Molto più ordinato cosi.
Per andare nelle impostazioni, mettete il lettore in STOP, poi premete MENU, con i tasti SKIP TRACK, andate fino a USB SETUP, poi ENTER, con i tasti SKIP TRACK andate fino a RANGE SPEC, poi ENTER, e selezionate sempre usando i tasti SKIP, la voce 2 FOLDER, premete ENTER e poi MENU.
Solo che non posso navigare tra le cartelle degli ARTISTI e poi, selezionare appunto l'artista.
Posso solo leggere il nome ARTISTA, usando il tasto TEXT.
Ah, ho notato che la lettura da USB, mette in ordine di scrittura le cartelle.
ciao
Ma mettendo Folder poi alla fine dell'album la riproduzione si ferma o passa in auto al prox album?
si ferma.
per esempio,
con i tasti PITCH UP o DOWN mi porto sull'album che mi serve, premo PLAY.
Parte il primo brano, se mi sposto con SKIP, arrivi fino all'ultimo dell'album, non va oltre l'ultimo brano di quella cartella.
Per farlo, premo i pulsanti PITCH, sia se sta in riproduzione sia se sta in STOP, vado sull'album che mi serve, e premo PLAY per riprodurlo.
Se vuoi che la riproduzione non si fermi alla fine dell'ultimo brano di quell'album, devi rimettere ALL nell'opzione che ho citato qualche post sopra.
Io trovo più comoda la funzione FOLDER, almeno tiene in considerazione album per album.
In sostanza, quindi, il Marantz, vede solo le cartelle con gli MP3.
Inutile fare una cartella con nome ARTISTA, e dentro metterci le cartelle ALBUM.
Cioè, serve solo a me, per avere un certo criterio di organizzazione sul disco rigido, ma nulla di più.
Era comodo se sul display potevo leggere l'artista, e poi con ENTER, entrare nella lista dei suoi album.
ciao
-------------
EDIT
ulteriore precisazione
usando l'opzione ALL
se nel primo album ci sono 10 brani, si leggerà il brano 1 come 01 e il 10 come 10,
nel secondo album, supponiamo anche questo da 10 canzoni, il primo brano sarà numerato come 11 mentre il 10 sarà numerato come 20,
nel terzo album, sempre 10 canzoni....la prima sarà il brano 21 per il marantz, mentre la 10 sarà brano 30.
Usando FOLDER, invece il marantz userà lo stesso numero del brano di quella cartella, e alla successiva, ricomincerà la numerazione da 1
Ciao a tutti, volevo un parere/consiglio da voi, vorrei vedere il mio cd marantz 5004 per acquistare il 6004 che uscirà a breve, cambio causa usb, ma andando sul sito UK della marantz ho letto che è identico al cd 6003, anzi ha una funzione in meno "Pitch Control" cosa che ha il CD 5004, che sinceramente non ho capito a cosa serve, secondo voi a questo punto conviene prendere il CD 6003 che potrebbe trovarsi anche a buon prezzo? Oppure mi è sfuggita qualche cosa che rende migliore nell'ascolto il nuovo CD 6004) GRAZIE 1000
Saluti, Massimo
Ps nel 6004 c'è anche la funzione di autospegnimento---
Non ho visto ancora nulla su questo nuovo 6004,ma in tutta sincerità io prenderei il 6003 ad un ottimo prezzo :)
Non credo si mettano ad implementare DAC e meccaniche varie su un modello entry,quindi secondo me "potrebbe" cambiare poco o nulla.
Mi ripeto,io prenderei il 6003 ;)
max se vuoi migliorare guarda ben più sù;)
Ciao Antonio, infatti avevo intenzione di prendere quasi il modello Top Marantz, ma poi ho fatto un piccolo ragionamento, il lettore andrebbe inserito nella catena che vedi in firma, e per un bel po mi fermo, quindi inserire una macchina più costosa mi sembra uno spreco, vorrei prendere uno tra i due citati solo per usb, visto che comunque con il mio mi trovo benissimo... Grazie 1000
Saluti, Massimo
Prendi il 6003... ;)
6003 a prezzo appetibile.... come entry è più che valido ;)
senza arrivare al CD 7 un ki pearl lite basta
Concordo con Antonio!
ma come lo vedete il cd 6003 con il Cambridge Audio 550? quale suona meglio? a parte la differenza usb ovviamente
Credo che più o meno siamo lì...dalle caratteristiche dovrebbe essere migliore il Cambridge,almeno a livello di toroidale e dac...Però non ho avuto modo di ascoltarlo!
si anche io credo che sia migliore dalle caratteristiche rilevate, ma in realtà potrebbe rivelarsi il contrario chi lo sa? nessuno lo ha sentito a confronto?