Il FI dei Pana è tra i migliori....Personalmente lo tengo sempre attivo.Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Visualizzazione Stampabile
Il FI dei Pana è tra i migliori....Personalmente lo tengo sempre attivo.Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Ma il livello del nero come è ? ad esempio con Batman the darknight...il nero è profondo? e i dettagli alle basse luci ? Devo affiancare il mio Ottimo Acer 3D con un buon VPR 1080p 2D...sono ancora in fase di scelta vista l'impossibilità di poterlo visionare in qualche negozio...non vorrei fare l'acquisto a scatola chiusa per intenderci. Cmq nelle prossime settimane forse potrò vederlo in opera a casa di un utente del forum, e potrò sciogliere i dubbi !! :D :D
Ti dirò che ho fatto una prova tenendo acceso il mio Plasma Panasonic che visualizzava lo stesso film in contemporanea...ed il proiettore era meglio. ;)
@nemo30
Wow Grandioso..
cmq hai M.p. se puoi fammi sapere thx:D :D
assolutamente da evitare !Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
L'unico modo corretto di usare il waveform è con una schermata 16:9 contenente i livelli di luminosità da 0% a 100% (la famosa "scala dei grigi").
Se lo usi con schermate che non contengono tali valori, il waveform ricalibra il proiettore prendendo riferimenti SBAGLIATI.
Vorrei passare a questo vpr.... domanda da michia che non sono sono riuscito a capire anche usando il software calculator...
Se posiziono il vpr ad una distanza di 4.75/5.00 metri riesco a stare dentro ad un telo di larghezza di 2 metri oppure sbordo??? Ora con il mio optoma hd700x sono costretto a tenerlo ad una posizione di 3.55 metri sopra un carellino....
Vorrei metterlo attaccato alla parete che appunto dista sui 4.75 /5.00 metri dal telo che si trova nella parete opposta....
http://www.avmagazine.it/forum/showp...9&postcount=30
con base 200cm puoi raggiungere la distanza massima di 5,34 metri dallo schermo. e puoi metterlo in altro fino a 168cm + l'altezza da terra dello schermo;)
buon giorno a tutti, sono molto acerbo in campo di proiettori, ne capisco 0 assoluto, vorrei però comprarne uno so che questo panasonic è considerato un bel proiettore e i prezzi attuali sono anche buoni.
vorrei sapere da voi esperti alcune cose: la distanza utile di proiezione considerando la profondità della macchina il telo che andrebbe sopra la tv è di 3 mt, lo spazio disponibile per lo schermo è di 2.00mt x 1.20 e sono già al limite come larghezza oltre è impossibile come altezza qualcosa posso rubare.
lo collegherei ad un bd cambridge 650.
mi sapete dire se questo proiettore fa al mio caso? e da quella distanza il telo lo riempirei tutto?quanti pollici diventerebbe?
grazie a tutti e scusate le mie tante domande.
Ciao Ragazzi, dovrei attaccare al soffitto il vpr, ma prima di comprarlo ho visto che è effettivamente molto grosso.
Esiste qualche vpr con stesse caratteristiche ma di dimensioni più contenute?
Scusate ho titolato eh tw4400 ma ovviamente intendevo Panasonic EA 4000
Grazie
non credo, anzi per quel che ricordo direi che il pana 4000 ha dimensioni e peso conenuti se confrontato con l'epson 5500 ad esempio o con i jvc
Dopo aver passato nottate intere a cercare di capire quale proiettore installare nel salotto della nuova casa chiedo a voi egregi guru della proiezione: le scelta finale è in bilico sul tanto amato Panasonic AE4000 o sull'altrettanto amato Sony HW15. Ecco le mie domande: qualcuno di voi li ha visti entrambi in funzione? cosa mi consiglierebbe? a livello di qualità dell'immagine un 3lcd e un lcos di simili caratteristiche si equivalgono? su questo Panasonic si nota il classico effetto zanzariera tipico degli lcd? ho letto su projectorreview che questo vpr (come penso tutti gli lcd) dopo tot ore necessita di pulizia filtro... come avviene? è una cosa semplice? grazie per prezioso supporto!
Ho potuto visionare il Pana 4000 a casa di un utente del forum..e la cosa certa è che l'effetto zanzariera è inesistente. neanche a 30 cm si vede qualcosa!! E' un ottimo VPR...per il resto lascio a chi ha potuto paragonarlo al sony. Io cmq lo comprerei senza pensarci oltre. Il pana è un best choise in tutte le recensioni del settore del 2009. Ora dopo 2 anni è ancora valido e puoi usufruire di un bel calo del prezzo. con 1500 lo porti a casa.
personalmente la zanzariera non l'ho notata nemmeno nel 2000....figuriamoci con l'AE4000!;)
Li ho visti entrambi, ma non vicini, e sono due ottimi proiettori. Certo al momento non li paragonerei affatto in quanto, pur essendo due proiettori in teoria nella stessa fascia di prezzo, il Pana al momento si trova nuovo e con garanzia Italia ad un prezzo molto competitivo.
Per questo motivo non ci penserei proprio. Comprati un bel 4000 e vivi felice.
grazie delle risposte... devo dire pero' che ho trovato anche il Sony HW15 a 1600EUR... riguardo alla pulizia del filtro sapete darmi qualche info? leggevo anche, correggetemi se sbaglio, che gli lcd possono avere il problema del non corretto allineamento e che quindi ne deriverebbe una visione falsata dell'immagine e la conseguente necessaria riparazione (il Sony, per esempio, avrebbe nel menu' di gestione la possibilità di riallineare le ottiche manualmente)... grazie ancora!