Possiedo il 7404 a 42 pollici
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e ho da poco acquistato il 42PFL7404H. Mi ritengo abbastanza soddisfatto del prodotto, anche se qualche miglioramente andrebbe fatto, soprattutto a riguardo della funzione multimediale. Ho già scritto più volte all'assistenza lamentando l'impossibilità di mantenere inalterato l'Aspect Ratio dei files che non sono a 16:9. Mi pare di capire che anche dai vostri commenti che ill problema è riconosciuto. Anche a me dicono che non sarà possibile intervenire via firmware. Sentite qui:
"Per quel che concerne i formati immagine via usb, come specificato nel Manuale d'Uso, in base al formato della sorgente dell’immagine, alcune impostazioni dell’immagine potrebbero non essere disponibili. Questa é una caratteristica del prodotto, non modificabile con un aggiornamento del firmware"...
e ancora:
"Per quanto riguarda il formato immagine, come le abbiamo riferito nella precedente comunicazione, dipende non tanto dal collegamento USB in se, ma dal file che si cerca di vedere, dalla fonte dell'immagine. Dovrebbe darci alcune indicazioni in piú sulle caratteristiche e proprietá del file che cerca di visualizzare via USB. Gli aggiornamenti software non vanno a cambiare caratteristiche e funzionalitá del prodotto, ma vanno a correggere eventuali inconvenienti riscontrati dal nostro reparto tecnico."
Io ho ribadito sostenendo la palese assurdità della loro risposta: qualsiasi file che non risponda al formato 16:9 viene distorto automaticamente per adattarlo a quel rapporto! Se ci uniamo nella lamentela forse ci ascoltano.
Dopo avere meditato sul problema comunque (faccio debug anche per lavoro...) mi pare di capire che il problema non stia nella gestione del formato in rapporto al tipo di file, ma semplicemente nel fatto che entrando e anche uscendo dalla modalità USB, vengono resettate le impostazioni effettuate sul TV a proposito del formato delll'immagine. E' certamente un bruco. Potrebbe bastare bypassare quel reset e forse si risolverebbe tutto.
L'unica cosa che rimane certa è che non è proponibile un lettore multimediale che distorce l'aspetto dei filmati...!!!
Intanto però sono riuscito ad ottenere per iscritto (seppur solo via e-mail) le condizioni di garanzia (vi siete accorti che quelle ufficiali che si scaricano qui dal sito non parlano di assistenza a domicilio?). Ebbene ecco cosa mi scrivono:
"Se acquistato con scontrino fiscale, il prodotto gode di due anni di garanzia, nei quali avrá diritto a:
-Ricambi e mano d’opera gratuiti
-Nessuna franchigia
-Ricambi Originali
-Intervento a Domicilio gratuito
Chiaramente per i pezzi soggetti ad usura (come tasti e telecomando) sará il servizio tecnico del centro di assistenza a valutare se l'intervento sará a pagamento o meno."
Ultrime info che son riuscito a strappare e che condivido sono a riguardo dei formati files supportati (sappiamo tutti che gi 8xx4 dichiarano compatibilità anche con DivX Xvid ecc..., ma sappiamo anche che sia i 7xx4 che i 5xx6 leggono formati più di quanto dichiarato nel manuale di istruzioni (divX e Xvid compresi, anche HD).
L'assistenza conferma quanto scritto nel manuale, ma su mia richiesta aggiunge alcuni dati sui bitrate supportati che mi sembrano interessanti e che potrebbero dare risposta al problema della riproduzione a scatti di alcuni files. Loro mi scrivono:
"H.264/MPEG-4 AVC [same as MPEG-4 Part 10]
Bass Profile: less than 3Mbit/s - up to L2 (CIF)
Main profile: up to 10Mbit/s -up to L4 (HD)
non è del tutto garantita compatibilità con files Xvid;"
Qualcuno sa interpretare meglio queste caratteristiche?
Sperando di non essere stato troppo prolisso e di avere fatto cosa utile, saluto tutti quanti del forum complimentandomi per la capacità di analisi diimostrata finora.
La serie xx04 è un TV veramente buono. Se ci uniamo possiamo ottenere da Philips quei piccoli-grandi miglioramente che potrebbero renderla otttima.
CIAO A TUTTI!!!