Visualizzazione Stampabile
-
Lampada...
Ciao a tutti....
sulla questione lampada volevo dirvi che mi sono arrangiato da solo. E' andata così: ero tentato da acquisti "esotici" in estremo oriente, poi ho trovato uno che le vende in Italia (!), a circa 100 euro in meno rispetto a SONY. ;) Ho provato a chiedere se fa "sconti comitiva" ma pare di no (a quanto pare le ha col contagocce).
Ora ho la lampada in soffitta, speriamo ci rimanga ancora un bel po'. :D
M
-
chissà se questo modulo risulterà compatibile col KDF
http://www.avmagazine.it/news/cinema...vb-t_2604.html
speriamo...
-
non per appropriarmi di lampade ma si potrebbe avere il numero indirizzo o riferimento del tipo che tele fa a poco?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hom75
.....
Hai un MP
Ciao!
-
mi daresti la stessa info?
Grazie
-
[QUOTE=Jekoz]Altro che effetto "panno bagnato" o altre cose del genere...fossero quelli i veri problemi di questo tv!
I punti deboli sono:
1)Neri SCARSI!!! Io col test di Merighi 1.07 oltre a non passare il BTB (e fin qui ci può stare) riesco a visualizzare SOLO il NERO 24!!!
il problema è la sorgente il kdf passa tranquillamente il test BTB:D
-
[QUOTE=xliox]
Citazione:
Originariamente scritto da Jekoz
Altro che effetto "panno bagnato" o altre cose del genere...fossero quelli i veri problemi di questo tv!
I punti deboli sono:
1)Neri SCARSI!!! Io col test di Merighi 1.07 oltre a non passare il BTB (e fin qui ci può stare) riesco a visualizzare SOLO il NERO 24!!!
A questo proposito, mi piacerebbe sapere dagli amici possessori del Kdf se qualcuno abbia visionato il Pioneer KURO. Francamente, l'ho trovato di una bellezza devastante, molto buono anche sui segnali SD. Il nostro retro, al confronto mi sembra lontano anni luce, come resa dei neri e naturalezza delle immagini.
-
Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
A questo proposito, mi piacerebbe sapere dagli amici possessori del Kdf se qualcuno abbia visionato il Pioneer KURO. Francamente, l'ho trovato di una bellezza devastante, molto buono anche sui segnali SD. Il nostro retro, al confronto mi sembra lontano anni luce, come resa dei neri e naturalezza delle immagini.
Si anche nel prezzo sono lontani anni luce.........:D
-
problemi del DTT interno
Non so se avete riscontrato anche voi un problema col (pessimo) decoder DTT integrato del KDF. Se accendo il tv e vado direttamente su un canale dtt integrato, tutti i colori sono eccessivamente virati al rosso/arancione (red push). Se invece premo prima analog, e dopo essere passato dal sintonizzatore analogico, torno al digitale, i colori tornano ad essere più naturali, anche se - in generale - molto slavati e cmq con un deficit generale di nitidezza dell'immagine (analogo a quello del collegamento composito da altre sorgenti esterne).
C'è modo di risolvere di regolare questi parametri del DTT interno dal menù di servizio? E' un problema solo mio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
... Se accendo il tv e vado direttamente su un canale dtt integrato, tutti i colori sono eccessivamente virati al rosso/arancione ...... molto slavati e cmq con un deficit generale di nitidezza dell'immagine ....
Ciao Joe.
è sempre un piacere sentirti :rolleyes: ;)
Nel confermarti l'aggettivo "pessimo" riferito al decoder integrato, ti dico che il primo difetto che segnali io non lo riscontro. E' però vero che i colori sono eccessivamente slavati e poco nitidi, se li confronto con un decoder dtt esterno collegato in scart rgb.
Bye!
p.s.
Devo anche segnalare che con il decoder SAT di mamma SKY si ha analogamente una resa di gran lunga peggiore rispetto a quella di un decoder satellitare "decente". Purtroppo quando ti danno qualcosa "in bundle" ti rifilano delle "sole". Vale per il decoder sky in comodato d'uso e per il DTT integrato del SONY (e forse di altri TV)
-
se a qualcuno interessasse il mio 50 io sto pensando a un upgrade...
-
Citazione:
Originariamente scritto da xliox
1)Neri SCARSI!!! Io col test di Merighi 1.07 oltre a non passare il BTB (e fin qui ci può stare) riesco a visualizzare SOLO il NERO 24!!!
non è che hai qualche possibilità di controllo della luminosità sul player?
Ad esempio un Toshiba sd370, di serie aveva un controllo di brightness ad un livello che attraverso l'HDMI, tagliava tutto sotto il 20. E' bastato alzare tale controllo di uno step per rendere le cose normali.
-
@ shingetta 74: hai 1 m.p.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
non è che hai qualche possibilità di controllo della luminosità sul player?
esatto, ho collegato un sony ns78h (è defunto un yamaha)
in compenso è leggermente starato sul test saturazione colore (solo il blu )
Ti ringrazio per l'ottimo programma test
-
Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Non so se avete riscontrato anche voi un problema col (pessimo) decoder DTT integrato del KDF.
da ex possessore di kdf confermo che il decoder era davvero pessimo.....
col philips che ho ora, nonostante abbia una'antenna scarsa, alcuni film visti col digitale integrato si avvicinano come resa ad un buon dvd.......
col kdf che mettessi analogico o digitale non cambiava niente :rolleyes: