Non togliere il canale posteriore, perderesti gran parte del coinvolgimento....
Non riesci a montarli nella parete posteriore?
Visualizzazione Stampabile
Non togliere il canale posteriore, perderesti gran parte del coinvolgimento....
Non riesci a montarli nella parete posteriore?
Ho lo schienale del divano... praticamente mi starebbero neanche all' altezza dell' orecchio considerando lo spessore dei diffusori e della spalliera del divano... non so se mi son spiegato :( ??
Ops scusa sono un po arrugginito :sofico: mi sono dimenticato le cose.
Collegando due cavi a diffusore invece che uno, non si ottiene tipo un suono piu corposo? o si tratta di piccolezze con le rf52 e non vale la pena star a perder tempo\spazio per risultati piccoli in ambito cinema
Per quanto mi riguarda di cavi sono abbastanza informato sia per lavoro che per hobby, di fatto sono radioamatore per cui ho a che fare con i cavi praticamente sempre e per lavoro non ne parliamo (li vendo anche ma in altri ambiti).
Il biwiring ha tanti fan-atici per i quali non mi dilungo. La cosa che ti posso dire che in hi-fi questo tipo di collegamento di potenza e' apprezzabile con apparati davvero performanti e comunque le differenze sono sottilissime e non sempre detatte dal cavo ;) ( per quanto mi rigurada icavo di potenza deve essere piu' neutro possibile e deve avere una ottima schermatura.
Discorso diverso per i cavi di segnale che invece hanno un impatto piu' importante sull'equalizzazione del suono quando questi sono fatti con materiali e tecniche diversi, per cui molto piu' importanti per l'impianto. Ovviamente sono pareri personali e discutibili ma vedo che per adesso non mi hanno mai fatto sbagliare. ;)
Ok ti ringrazio, come potevo immaginare mettere il biwiring sulle rf52 in una stanzetta porta solo un effetto placebo all' ascoltatore... resto cosi.
Le ho collegate con dei cavi di un metro\forse un metro e mezzo monster cable hd
era una battuta dei 22 canali!!!per far capire che non si puo come ben specificato!se no tanto vale che ti metton 11.2 se poi tu fai 22.2 o quello che ti pare..le uscite son quelle e stop!l'unica cosa come ti hanno gia detto è di mandare il segnale a un finale separato.
comunque con quella mega sala e tutte quelle casse il finale sei obbligato a prenderlo quindi puoi sfruttare la scusa dai.
L'RC7 950 è TROPPO a meno che non sia nuovo imballato ma sui 600 secondo me è il ..........[CUT][/QUOTE]
-L'hanno venduto 769$ (circa 586 euro) ma ce n'e' un'altro la cui asta scade tra poco piu' di 5 giorni fermo a 349.99 $ (circa 267 euro).
chiedo un consiglio ha chi vorrà dedicarmi un minuto (i diffusori + ampli sono vecchiotti, quindi non tutti li conosceranno); premetto che ascolto 90% Home Theatre
parlo di frontali klipsch SP-1, tutti e due con subwoofer integrato nel diffusore, e di un vecchio centrale RA di cui non ricordo la sigla, con ampli Sherwood R-945RDS (secondo le indicazioni di altri utenti dovrebbe essere nella fascia dell'onkyo 809)
il problema è sul centrale che non mi soddisfa; secondo me è "soffocato", voglio dire che devo alzare il volume del centrale al massimo eppure a volte non sento bene nell'ambito del suono globale, per cui vorrei sostituire il centrale con un nuovo centrale (più "definito" ? non saprei come definirlo, insomma che esalti meglio la voce degli attori) che si integri, come qualità, con le 2 klipsch e con l'ampli
ampli e frontali mi soddisfano in toto, soprattutto i bassi mi sembrano potenti e dinamici (ottimo suono, non “rumore”); quindi vorrei un centrale all'altezza
per i frontali, per avere un'idea, mi potreste indicare modelli "attuali" nella stessa fascia di qualità ?
ultima nota: dei due frontali sono piu che soddisfatto ... l'unico neo e' che, quando l'impianto è in stand by, dai due subwoofer integrati nei frontali esce un leggero ronzio abbastanza fastidioso (che pero' elimino tranquillamente "spegnendo" le casse) ... che peraltro non inficia assolutamente la qualità sonora quando sono in funzione ... è un problema diffuso o lo devo considerare un difetto dei miei frontali ?
Io proverei un bel centrale RC-62! :)
Per il fruscio prova a mettere dei cavi migliori, o ke non prendano interferenze da una presa di corrente? devi provare...
ciauuu
domanda: per felice possessore di klipsch SP-1 (sub integrato), un passaggio a RF-82 é un notevole miglioramento oppure siamo più o meno sullo stesso livello
e le synergy f-30 ?
miglioreresti l'equilibrio tonale. la nuava serei delle RF cioè MKII è stata rivista sotto l'aspetto crossover. io da possessore posso solo dirti che mi soddisfano anche in ambito sue canali.
Quoto cinghio...................vedere firma.
ehh lo soo!!! ma sinceramente non ho capito come metterla :rolleyes: se qualcuno mi spiega più che volentieri
Vedila da questo lato , ora hai le rf7 :)
Le 83 costano uguale alle rf7 quindi se volevi quelle perchè hai preso le altre ?