Visualizzazione Stampabile
-
Pare sia uscito, credo ufficialmente, il nuovo firmware 04.60.01. Da quello che ho capito è ufficiale perchè gente con l'engineering mode attivo non lo trova ma ancora non ho notizie precise e non so cosa faccia alla tv. Il firmware beta precedente, invece, non corregge i problemi del .31 quindi si può saltare tranquillamente. Direi di aspettare e vedere che succede nei prossimi giorni.
-
Volevo prendere un C9 per la questione hdmi 2.1 ma leggendo qui mi rendo conto che gli anni passano ma LG nn si smentisce mai...
Meglio che aspetto fino all'anno prossimo quando anche Panasonic monterà le 2.1 vah che dopo il B6 le sorpresine made in LG nei firmware nn lo so se le tollererei ancora.
-
salve, sono nuovo del forum. la base bombata serve per indirizzare il suond da dietro in avanti, tipo suond bar. suond eccezionale x audio tv. ho appena preso un 55c8.
-
buondi, ho da poco aggiornato l'angolo audio video di casa: tv oled 55 c8pla, sintoampli denon avrx3400h, casse torri elac(front).
il tv l'ha preso anche mio cognato. entrmbi abbiamo rilevato qualche imprecisione di funzionamento. io ho collegato sky e dvd via hdmi al sinto e il sinto al tv tramite la arc perchè credo sia la miglior soluzione, ho collegato anche una ottica da tv a sinto. ho attivato il pass through. prioritarmente il sinto si accende e l'audio passa da lui e mi può andare bene ma succede che se voglio ascoltare il tv e basta spesso ESCLUDE L'AUDIO TV rendendolo muto! ovviamente selezionando sul tv uscita audio tramite altop tv e non ottico o arc. è necessario spengere il tv e togliere la spina, poi l'audio riparte dal tv, altrimenti funziona solo tramite sinto. secondo me il softwere ha un bag... anche se posso sbagliare qualcosa sicuramente. se qualcuno mi aiuta ben venga. grazie ragaaa
-
Qualcuno di voi ha installato la soundbar sopra il tv? Io per esigenza di spazio potrei essere costretto a farlo.
Il tv è comunque già inclinato verso il basso, ovvero verso l'area di visione. La soundbar, nel caso la installassi sopra, seguirebbe medesima inclinazione.
Pensate ci possano essere controindicazioni "sonore" con questo tipo di intallazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Basta collegare il cavo che arriva dalla parabola.
Pero' i canali di TivuSat come RAI4K (e tutti i RAI, i Mediaset, ecc.) per poterli decodificare richiedono di montare sul TV il modulo CAM TivuSat, e poi di inserire la smartcard TivuSat (Gold) nella CAM.
https://areaclienti.tivusat.tv/app/faq
Ti ringrazio molto della risposta. In pratica, senza smartcard, non avrei particolari vantaggi dall'uso del satellite al posto del digitale terrestre, se ho ben capito, mentre se ho la smartcard posso usufruire del 4K. Ciò che non trovo è... quanto costerebbe questa smartcard? e a parte Rai 4K, quali altri vantaggi avrebbe?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciantella22
buondi, ho da poco aggiornato l'angolo audio video di casa: tv oled 55 c8pla, sintoampli denon avrx3400h, casse torri elac(front).
il tv l'ha preso anche mio cognato. entrmbi abbiamo rilevato qualche imprecisione di funzionamento. io ho collegato sky e dvd via hdmi al sinto e il sinto al tv tramite la arc perchè credo sia la miglior soluzione, ho c..........[CUT]
È un bug del firmware .31. Devi disabilitare l'avvio rapido dalle impostazioni del tv e l'audio verrà commutato senza problemi da ampli a tv. Con l'avvio rapido attivo se switchi da Arc ad audio interno del TV l'audio non passa più.
Dovrebbero sistemare questo bug col prossimo aggiornamento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Volevo prendere un C9 per la questione hdmi 2.1 ma leggendo qui mi rendo conto che gli anni passano ma LG nn si smentisce mai...
Meglio che aspetto fino all'anno prossimo quando anche Panasonic monterà le 2.1 vah che dopo il B6 le sorpresine made in LG nei firmware nn lo so se le tollererei ancora.
Ciao Sanosuke, posso chiederti, per semplice curiosità personale, per quale motivo sei interessato in particolare all'HDMI 2.1? 8k? Gaming? Audio?
Comunque, francamente, LG o meno anche io aspetterei un altro anno per la 2.1. Almeno quest'anno se ne vedranno gli eventuali limiti dato che l'ha montata solo LG, nonostante sulla carta sembra rispetti tutti gli standard.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ldetomi
Ciò che non trovo è... quanto costerebbe questa smartcard?
https://www.amazon.it/Digiquest-CAM-.../dp/B006ZYE52Y
Se hai un buon impianto di antenna terrestre serve a poco.
In realta' c'e' qualche canale che sul sat e' in HD mentre sul terrestre no, come RAI 4 HD (e altri RAI), Giallo HD.
Poi ci sono molti canali stranieri che potrebbero interessare a qualcuno.
-
ottimo, ci provo speriamo funzioni.....e spero aggiornino...grazie intanto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppebi
Pare sia uscito, credo ufficialmente, il nuovo firmware 04.60.01. Da quello che ho capito è ufficiale perchè gente con l'engineering mode attivo non lo trova ma ancora non ho notizie precise e non so cosa faccia alla tv. Il firmware beta precedente, invece, non corregge i problemi del .31 quindi si può saltare tranquillamente. Direi di aspettare e ..........[CUT]
Si sa quando sarà disponibile via OTA?
Qualche informazione sul changelog?
-
-
Non riesco a trovare in impostazione soddisfacente con i contenuti dv di Netflix,
Con l’impostazione standard le scene scure sono troppo chiare sembra un led, invece con cinema è troppo scuro. Devo provare ad abbassare la luminosità con standard oppure alzarla con cinema....
Nessuno ha notato questa cosa?
-
Per Dolby Digital mi trovo bene con la modalità home cinema, luce Oled 50/60 , contrasto 85. Luminosità 50, nitidezza 10, colore 50, gamma 2.2 , warm1 e filtri disattivati .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ldetomi
Ti ringrazio molto della risposta. In pratica, senza smartcard, non avrei particolari vantaggi dall'uso del satellite al posto del digitale terrestre, se ho ben capito, mentre se ho la smartcard posso usufruire del 4K. Ciò che non trovo è... quanto costerebbe questa smartcard? e a parte Rai 4K, quali altri vantaggi avrebbe?
Che io sappia (qualcuno confermi o smentisca), il bitrate del satellitare è superiore a quello del terrestre quindi una differenza nella visione dovrebbe esserci, a questo poi si aggiungono alcuni canali in Hd che sul digitale non ci sono proprio....
Costa sugli 85 euro Cam + smartcard inclusa