Lo so, colpa mia, ma ora ho un importante incontro a cui pensare e poi vedremo di fare questo passaggio, ok? ;)Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Visualizzazione Stampabile
Lo so, colpa mia, ma ora ho un importante incontro a cui pensare e poi vedremo di fare questo passaggio, ok? ;)Citazione:
Originariamente scritto da happymau
ciao
ho dato una occhiata veloce al thread
non ho molto tempo...
ma sembra che si debba sempre pagare la dogana....
mi chiedevo...
visto che in passato facevo arrivare dei dvd dall america e me li spedivano sottoforma di GIFT..... non si puo spedire anche il lettore come un regalo..
perche la dogana non si paga se la roba arriva come gift...
o sbaglio????
Bè, forse è la soluzione migliore ;), penso proprio che sia così
Io volevo segnale il primo problema con l'OPPO.Ieri ho noleggiato il film LORD OF WAR tra l'altro molto bello per me,ho messo il film nel lettore e ha comincito a fare un rumore incredibile,come una forte vibrazione,il video andava avanti benissimo pero questa vibrazione dava noia,cosi ho spento e l'ho messo nell'atro lettore.Qualcuno sa di ke problema possa trattarsi?
Magari il Dvd non era perfettamente bilanciato e dato che la meccanica dell'Oppo non è certo a livello della suo elettronica ;) , magari..
Una curiosità: l'altro lettore come è di meccanica ? Economico o un pò meglio ?
dvd sporco?
marantz 4400 niente di eccezionale,pero' nemmeno un catorcio.il dvd era pulitissimo l'ho controllato
ma fecendo un conto all inclusive..quanto viene a costare l'oppo ?
faaezz, c'è una discussione dove hanno parlato di quello? Puoi cortesemente indicarmela? Grazie.Citazione:
Originariamente scritto da faaezz
ma leggetevi il thread ci avete propio rotto con le domande relativo alle spese,a quanto costa ecc..M a qualcuno ke dica qualcosa di nuovo,no niente.
No problem.. in questo periodo serve anche a me per completare dei test (a febbraio mi presteranno un DVDO per una settimana).. verso il 20 febbraio (più o meno) non ci dovrebbero essere problemi.Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Leonardoin,Citazione:
Originariamente scritto da leonardoin
credi che questo tuo intervento sia migliore di quelli che critichi?
No,non credo ,pero lasciami dire ke in questo thread ormai non c'e' piu niente di nuovo da dire,basterebbe ke qualcuno leggesse piu a fondo il thread.Niente di personale con nessuno,solo uno sfogo.
Scusa leonardino, ma un thread di un forum non deve essere un club privato solo per adepti della prima ora.Citazione:
Originariamente scritto da leonardoin
Ci può essere qualcuno che si interessa alla discussione tempo dopo.
Ora rileggere 48 pagine e 717 interventi oltre che lungo può creare confusione in chi legge.
Di solito i forumer più attenti fanno una sorta di punto della situazione ogni tanto per aiutare gli ultimi arrivati.
Io ho cominciate ad interessarmi al'Oppo solo dopo aver letto la prova di Manuti.
Ieri ho provato a chiedere qualche info ma sono stato bellamente ignorato e non capisco perché dato che il mio intervento era abbastanza visibile.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=699
Sinceramente mi è dispiaciuto soprattutto che Happymau sia interventuto poco dopo senza degnare il mio post neanche di una misera risposta.
Premetto che la mia era più che altro curiosità, ma devo fare dei regali a breve ed avere un'opinione da chi il prodotto sembra conoscerlo bene non mi sarebbe dispiaciuto affatto.
Va bè, ******** io che cerco sempre di dare una risposta a tutti.
Ciao.
Qualcosa di nuovo? io ci provo :)Citazione:
Originariamente scritto da leonardoin
Ti posso dire che il nuovo telecomando del modello USA è meno performante del modello made in europe, tiro più corto e meno intuitivo, provati in comparativa ieri sera, dato che possego tutti e due i lettori sia USA che Europe.
Confermo i problemi di interfacciamento di tutti e due i lettori via DVI 1280x720 con il Panasonic PTAE 900 sul Refresch, non aggancia i 50HZ, ma solo i 60HZ, in Pal con setting su video2.
Nessun problema con la 576p, ottima visione, e a 1080i buona visone con un leggero velo su tutta l’immagine.(bisogna alzare lo Sharpness in modalità medium per sopperire a questa cosa)
Mini rece sul 1280x720 in uscita dall OPPO:
In prima battutta ho voluto testare l'uscita digitale via DVI dell'Oppo collegato al Panasonic PTAE 900 in HDMI per appurare il refresch reale.
Prima sorpresa lo scan rate è implacabilmente bloccato sui 60Hz anche impostando l'uscita video2 e PAL dal menu del lettore, il Pana 900 aggancia solo ed esclusivamente i 60Hz, a titolo di cronaca, cosa non successa con il lettore DVD di casa Panasonic ovvero l'S97, il quale collegato allo stesso modo come l'OPPO, quindi via digitale, ed il Pana 900 dava come scan Rate 50Hz a 1280x720 mappando in modo strepitoso la matrice del Pana900 senza dover agire sui controlli di centraggio immagine del proiettore, quindi, l'Oppo interfacciato al Pana 900 a problemi di refresch sul segnale PAL, cosa ormai di pubblico dominio si sa, ma per onor di cronaca la ribadisco anche io.
Ora come si tramuta questa problematica a livello visivo?
Presto detto, il materiale PAL riprodotto, in modo Random, viene spezzettato da una linea orizzontale e l'immagine è scattosa, sembra che il segnale video non venga riconosciuto ed elaborato in modo ottimale dal Chip proprietario Panasonic del proiettore, dedicato al deinterlaccio, il quale riconosce si il materiale codificato in PAL ma non riesce a gestire il Refersch a 60Hz in uscita dall' Oppo associato al PAL, che è quello che lui sente in ingresso via HDMI o meglio interpreta come tale, dato che come dice HappyMau con altri display digitali collegati all'Oppo, il segnale in ingresso è stato riconosciuto in modo ottimale cioè a 50HZ.
Passando alla commutazione in Video NTSC nel menu dell' Oppo e rimanendo sempre in video2, il Pana 900 aggancia i 60HZ ma questa volta associati in modo giusto al segnale a cui appartengo, ovvero al video in NTSC, e questo a livello video si tramuta in un immagine a schermo priva di difetti sopra descritti, infatti la fluidità delle scene nei panning laterali, ricordiamo sempre con materiale in PAL a 50 Hz, è ottimale, anche se permane un leggerissimo trascinamento dei contorni, che non avevo riscontrato con il Player DVD S97, dove il tutto era riprodotto con una precisione chirurgica.
Va oltre modo fatto presente che l'immagine in uscita dall'Oppo è leggermente più "Tagliente" e definita, per assurdo quasi fastidiosa alla visione tanto è "Razor".
Comunque poco male, dato che il quadro è molto ben strutturato, sia in profondità che nella calorimetria, sa restituire un eccellente "Fotografia" video con secondi piani e microdettaglio intelligibili e reali..........avrete realmente la classica finestra sul mondo, tutto vi sembrera molto realistico.
Ho provato anche le altre uscite video dell'Oppo, in ordine, SVideo, Scart RGB(Mod. Europe), e Component.
A schermo l'immagine visualizzata mantiene, nell'ambito del segnale Pal Interlacciato, un ottimo dettaglio con colori vivi e pieni, non c'è lanaliticità dell'uscita digitale ma comunque è godibile con contorni definiti, buona fluidità, e senza predominanti cromatiche, insomma tutto molto corretto.
Ad onor del vero solo la scart via RGB ha riportato un valore di luminosità più elevato, riportato a valori corretti tramite il menu del proiettore.
Vi ricordo che il Player Oppo è sempre stato con valori di default con tutte le connessioni provate.
Comunque il lettore a offerto un equilibrio riproduttivo davvero esemplare per questa fascia di prezzo sia per qualità video che anche audio, piacevole sorpresa la riproduzione in stereofonia in analogico con uno stage credibile e abbastanza profondo, intelligibile anche nella posizione degli strumenti, forse un poco sibilante sulle alte, ma comunque molto godibile.
Per concludere, ma è tutto oro quello che luccica?
Onestamente direi di no, da risolvere questa problematica legata al refresch reale in uscita dalla DVI ( almeno quando è interfacciato con il Panasonic PTAE 900), quindi legata al segnale digitale, si può ipotizzare la risoluzione con un nuovo firmware, anche se fino ad ora poco è stato risolto, in seconda battuta ammorbidire a livello sharpness i contorni e le diagonali a mio modo di vedere troppo esasperate e analitiche, anche se proprietarie della stessa uscita digitale, ma tant'è, in questo caso troppo spinte.
Il telecomando nuovo modello Usa, da rivedere, quello Europe promosso a pieni voti.
Questo è tutto, spero di essere stato d’aiuto, mi sono divertito nella comparativa e vi posso assicurare che i lettori sono identici nella riproduzione a video, quindi OTTIMI lettori in questa fascia di prezzo con qualità visiva garantita.
Ciao