Visualizzazione Stampabile
-
Ferdinando, non c'è bisogno di convincermi del valore del UHZ65 :D
avessi avuto la possibilità di spendere di più sarebbe stata una mia probabile scelta.
So bene cos'è un Hype e di fatto io di hype non ho parlato, perchè questo è un sistema diverso. :)
Io continuo dire soltanto che molte volte si è affascinati da quanto viene propinato e decantato, quando poi spostando il metro di paragone si ha una visione diversa delle cose.
Se ti dicessi che un auto raggiunge l'80% di 200 km/h quando fa i 160? :D
-
Un altro test video dell'Optoma UHZ65, quasi un'ora sotto torchio con tanto di misure: clicca qui.
-
@Stazza Alessandro,
Per prima cosa é un piacere ritornare a discutere con passione sul forum dopo anni di assenza ,e al tempo stesso ritrovare vecchi amici come te,Alberto etc.
Tornando sul tema Optoma la cosa che non sembra trasparire é che noi come Operatori non possiamo spingere un prodotto o Marchio a discapito di altri marchi da noi venduti.
Non siamo Optoma ma vendiamo i loro prodotti .
Mi farebbe sicuramente piacere se potessi vedere all'opera l'Uhz 65 non per convincerti a comprarlo😉 ,ma semplicemente sapere cosa ne pensi dopo averlo visionato e non basandoti sul sentito dire dagli altri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cinema&Sound
noi come Operatori non possiamo spingere un prodotto o Marchio a discapito di altri marchi da noi venduti
Sicuramente sarà vero per voi, ma converrai che per molti operatori non sia così, si vendono più marchi in modo da non perdere una possibile vendita (negozi monomarca ormai credo ci siano solo più gli Apple Store e IKEA :D), ma se il cliente non ha idee particolari e ben precise all'interno dei marchi venduti allora si preferisce spingerne uno perchè si ha un ricavo maggiore oppure perchè si hanno sconti particolari se si raggiungono certi volumi di vendita, credo tu sappia meglio di me come funziona la cosa.
E' innegabile che ci sono anche casi di rivenditori che periodicamente cambiano il marchio da spingere a tutti i costi anno dopo anno ed ogni volta quanto spinto è il top dei top, l'abbiamo visto succedere tante volte ed il marchio spinto appena l'anno prima diventa improvvisamente irrilevante e pieno di difetti.
-
Tempi quelli dei videoprocessori spremuti al massimo per tirar fuori il meglio da una SD troppo limitante :D
Piacerebbe anche a me vederlo in azione, ma le vostre installazioni sono troppo lontane, farò appena possibile un salto da Emanuele che come sempre si è reso disponibile. Ripeto, avessi avuto una possibilità di spesa maggiore, sarebbe stato forse il mio primo obbiettivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Ma qualcuno direbbe che per ottenere questo si deve sopportare un breve click quando si sceglie quel profilo, effettivamente intollerabile.
Il prossimo passo quale sarà: far notare, per giustificare l'assenza di ottica motorizzata (che permetterebbe l'uso di schermi 21:9 ) che quando la si usa si deve sopportare un leggero "zzzzz" per qualche attimo, effettivamente inconcepibile.........[CUT]
e sono 60 minuti di applausi a scena aperta :clap2::clap2::clap2:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
A Lupoal:
Sai bene che anch'io non sono fanboy di nessuna marca...;)
... e tu sai bene che non mi riferisco a te ;)
:friend:
-
-
correggi la citazione, grazie
stai virando verso il polemico ed è cosa che non accetto specie se fino ad ora ho avuto solo atteggiamenti positivi (spiegami cosa non ti è chiaro di "...sarebbe stato forse il mio primo obbiettivo....".
Mi sembra che tu stia interpretando a tuo modo le mie parole, introducendo una tua personale chiave di lettura che è ben lontana dal significato originale.
-
Peccato che ci si sta scaldando in un topic interessante come questo... io penso che Che per giudicare una macchina andrebbe vista al opera e poi pensata nel propio ambiente e valutare se valga la spesa fatta ...nel mio caso optoma è fuori budget e non avendo L ottica motorizzata e con istallazione un po’più dedicata anche se si vedesse da Dio non sarebbe la mia scelta ..... preferisco al momento in altra macchina vedi ad esempio Epson TW9300,poi magari dal momento che il mio salone nn è una batcaverna entrambi i proiettori non darebbero io meglio di se , quindi opto per una maccchina con installazione più semplice e che costi meno .... però litigare su chi L ha più lungo non mi sembra il caso ...
-
Lungi da me scendere in polemica. A tal riguardo ho letto i miei interventi alla ricerca di Frasi che possono essere sembrate ridicole. Onestamente l’unico intervento errato riguarda l’affermazione sull’intervento de filtro meccanico nel Jvc. Mio errore.
Qui non mi interessa promuovere il mio acquisto, sono contento e presto posterò, una mia recensione.
Sono qui per condividere con voi la mia esperienza diretta con il proiettore. Sempre nello spirito di informazione. Non mi interessa entrare in una inutile guerra da fan boy.
-
non mi sembra di aver parlato di frasi ridicole :confused:
bene, attendiamo recensione, se hai una sonda due misure farebbero anche piacere.
correggi la citazione del tuo post precedente, grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Nordata,ti pregherei di assumere un atteggiamento più composto e moderato verso il sottoscritto perchè non è la prima volta che sorvolo e che fai uso di cinismo
Secondo te come invece si dovrebbe definire una frase di questo genere, che credo riconoscerai:
Citazione:
Jvc arriva al 90% ma con l'utilizzo di un attenuatore meccanico della luminosità che oltre a sentirsi lo si nota perchè lento nel funzionamento
Premesso che siamo su un forum tecnico di AV e non in quello dedicato alla Sagra del Gnocco Fritto, tu parli di un attenuatore meccanico, mentre in realtà si tratta di un filtro ottico che, pur con tutta la buona volontà, non si può definire "attenuatore meccanico" semmai: "pezzo di vetro colorato", poi hai proseguito con "lento nel funzionamento", cosa che fa supporre che tu lo abbia visto almeno una volta in funzione ed abbia potuto notare questo rallentamento (come faccia poi un filtro ad essere lento rimarrà un mistero).
Purtroppo quanto hai scritto denota solo che non lo hai mai visto o lo hai visto, ma non hai capito quando era inserito il filtro, e che non sapevi neanche di cosa stavi parlando, ma ti è piaciuta come frase, pur di dimostrare la tua linea.
Quella frase coma la definiresti se non "ridicola"? Quale definizione useresti per chi definisce "attenuatore meccanico" un filtro ottico e ne descrive l'intervento come "lento"? Ci sarebbero ben altri aggettivi, sceglili pure.
Meno male che dopo che alcuni ti hanno fatto notare la svista (anche qui il termine potrebbe essere un altro, a scelta) lo hai ammesso, sarebbe stato meglio PRIMA informarsi e DOPO scrivere, ma tant'è.
Capisco la voglia di magnificare un prodotto, ma c'è sempre un modo ed un limite, altrimenti si arriva persino ad anticipare le impressioni relative ad un test, impressioni che non erano mai state dette.
Per finire: Io ho fatto del cinismo? Quando? Hai sorvolato? Dove? Sei pregato di mettere tutti i link, grazie.
-
Scusate ragazzi, ma il punkettone naziskin cosa dice in conclusione dopo aver torchiato l'optoma per un'ora ?
Per curiosita' , eh!
-
Beh farà un articolo a tempo debito credo ma non ho capito chi sarebbe. Ci sono dei limiti per un proiettore insuperabili e delle preferenze, ad esempio la mancanza dello shift orizzontale, sensibilità al rainbow o il rapporto del telo per la luminosità. Poi credo che il filtro DCI-P3 si inserisce solo alla partenza in base allo spazio colore della sorgente se REC709 o 2020. Per chi ha problemi di luminosità si può scegliere di non inserire il filtro meccanico sul JVC in caso di HDR REC2020. Mi chiedevo se era ipotizzabile appiccicare un filtro 2020 davanti all'Optoma quando si ha una dimensione del telo sotto ai 2,50metri di base visto che di luminosità ne ha davvanzo per quella dimensione telo.