Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zetap
X
Ciao.. Si questo lo so e kodi infatti occupa solo 1 gb. La mia domanda è: perché prima avevo 6gb liberi e ora c'è lì ho occupati ? Dove. Stanno stai giga? Ho solo 2 app installate kodi e ex file.
Ho anche disinstallato kodi e re installato ed effettivamente mi occupa solo un gb.
Mi dite dove tiene stoccati i dati kodi? E voi quanto spazio libero ..........[CUT]
Dal menu memoria di android puoi vedere cosa la riempie. Lo stesso puoi fare da ES File. Probabile che possano essere file di cache creati da kodi o da altre app.
Non so se ti puoi fidare del tutto ad usarlo ma ES File ha anche un menu per la pulizia dei file "inutili" che permette di svuotare la memoira recuperando spazio. Però se provi ad usarla leggi bene cosa ti suggerisce di cancellare.
Citazione:
Originariamente scritto da
Tonio99
sto valutando il 50W808C per un possibile acquisto, non mi è chiaro se registra anche su chiavetta o solo su HDD?
Funziona anche su chiavetta, però richiede una dimensione minima abbastanza grande (mi pare più di 30 Gb, ora non ricordo il valore preciso).
In teoria anche kodi può, magari utilizzando qualche plugin, registrare un programma da iptv, non so come funzioni e che limitazioni/benefici abbia rispetto all'utilizzo della funione rec del tv. Forse qualcuno qui ci ha provato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tonio99
sto valutando il 50W808C per un possibile acquisto, non mi è chiaro se registra anche su chiavetta o solo su HDD?
ufficialmente solo su hdd, nella pratica anche su chiavetta di almeno 64GB... ma fatti due conti e non ti conviene
-
Ok ragazzi ho capito cosa é successo allo spazio della mia TV.
Kodi non c'entra affatto. Subiva solamente la mancanza di spazio necessaria al suo funzionamento.
È stata colpa del MAME. Praticamente io ho settato il mame per leggere le rom da una chiavetta che lascio sempre nella TV. Infatti tutto funziona. Non riesco a capire perché ma mi ha copiato nella memoria interna della TV più di 360000 foto contenenti gli snapshots dei giochi i caminetti, i title screenshots e tutti i file di default di mame.
Ora il problema è che questi file li vedi in ez file explorer, ma non li posso nè eliminare nè spostare perché sull'icona dei file e delle cartelle c'è un bel punto di domanda.
Come diavolo li elimino? Non c'è tipo una console da cui forzare l'eliminazione degli elementi?
Se ci fosse una console almeno avrei modo di saperne di più perché anche dalle proprietà di ez file non si capisce bene perché fatica a rilevare anche lui le proprietà dei file.
Comunque svuotando il cestino di ezfile sono riuscito a liberare circa 1,5 gb.
Ps ovviamente ho eliminato il mame ma nulla è cambiato.
Beh se avete idee o suggerimenti fatemi sapere !
Pps. Ovviamente da TV normale e cioè non usando ez file, nell'applicazione foto della TV non si vede nessuna foto.
Devono essere file corrotti o con una cache bloccata. Se avessi una console Unix un bel rm -rf risolverei tutto.
-
Beh potresti provare con ADB come su tutti gli android.... oppure meglio farei un bel reset!
-
con kodi (ver. Jarvis) come fate a cambiare selezionare la traccia audio di un video in riproduzione?? tramite il tasto AUDIO del telecomando non va.
io l'unico modo con cui ci sono riuscito è tramite l'app del cellulare usando la modalità mouse e facendo un doppio click si apre un menù.
c'è un modo più veloce?
-
Allegati: 1
Se vuoi che parta sempre in italiano devi andare su Kodi impostazioni e modifica la lingua preferita dell'audio Allegato 26431
altrimenti lasci un mouse wifi collegato alla porta usb :)
-
-
Scusatemi ma ci sono dei setting per il modello W808? Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Massij
Scusatemi ma ci sono dei setting per il modello W808? Grazie.
Ma nessuno risponde?
-
Mi sono reso conto, soprattutto con Kodi, che durante la riproduzione di un film la luminosità è inferiore rispetto quando, ad esempio, aumento o abbasso il volume. La cosa è evidente quando nel film ci sono scene molto scure, ad esempio film come harry potter che è abbastanza cupo.
Sapete se c'è modo per far sì che anche durante la visione ci sia lo stesso livello di luminisotà di quando cambio il volume? E c'è modo per evitare questo comportamento?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
D4v1de
Mi sono reso conto, soprattutto con Kodi, che durante la riproduzione di un film la luminosità è inferiore rispetto quando, ad esempio, aumento o abbasso il volume. La cosa è evidente quando nel film ci sono scene molto scure, ad esempio film come harry potter che è abbastanza cupo.
Sapete se c'è modo per far sì che anche durante la visione ci sia ..........[CUT]
Disattiva il supercontrasto
-
Grazie, spero che così andrà meglio ;)
-
Per chi è interessato al 3D (TV 50W808C):
Occhiali Sony TDG-BT500A provati sia con Bluray 3D da PS4 che con file .mkv via app Video e perfettamente funzionanti in tutti i casi, con una resa molto buona.
-
-
soshen non vorrei dire una cosa inesatta visto che ho dato un occhiata di corsa al video ecc....pero mi sembra (ripeto mi sembra non sono sicurissimo)che la maggior parte dei settings del video su youtube siano praticamente i settings di default...salvo due tre cosette
posso dirti che la modalità cinema pro a me risulta quasi inguardabile....quindi basarsi su queste cose x valutare un televisore rischia di portare fuori strada (intendo usare al centro comm questi settaggi x valutare)