Visualizzazione Stampabile
-
L'impostazione 21:9 è evidente che serva a chi ha un tv Philips di questo formato ad eliminare le bande nere sopra e sotto e quindi a riempire tutto lo schermo.
Io invece volevo sapere nel caso di videoproiezione su di un telo come il mio in 21:9 se le bande nere vengono tagliate e presumo sia così...anzi spero, visto che ho ordinato il lettore, oramai :confused:
-
Beppe2 ma ancora non lo hai preso?
A chi aspetti se ti serve un lettore bluray? Andando avanti di sto passo rimarrarai eterno indeciso...!:D
-
Io sono gia' oltre 2 anni che mi godo i bluray grazie alla ps3 e' mi ha dato parecchie soddisfazioni.Ma purtoppo come tu ben sai non ha uscite analogiche che mi sono necessarie per poter godere dell'audio in hd dato che il mio ampli ha si gli ingressi hdmi ma fa solo passare il video solo fino a 1080i.Detto questo voglio acquistare un lettore bluray che mi permetta di fare un passo avanti rispetto alla consolle sony.Aldila' del lato video di cui mi sembra che tutti siano sodisfatti,anche se c'e' il discorso di non poter mettere mano ai parametri video con delle regolazioni personalizzate,quello che ancora non mi ha fatto decidere e' la presunta scarsa qualita' delle uscite analogiche.Infatti l'audio hd da uscite analogiche e' il motivo principale per cui voglio sostituire la ps3.Purtoppo recensioni di questo lettore neanche a pagarle ne sul web ne sulle riviste cartacee.Queste uscite analogiche sono scarse ma scarse quanto?Sicuramente saranno scarse per l'impianto dell'utente "Scherzi elettronici"e te credo con quel popo' di impianto che possiede!
Ma saranno scarse anche per il mio impianto in firma che sinceramente non ha niente a che vedere col suo?Impianto stratosferico contro impianto medio,molto medio.Non lo so ci sto pensando,sarebbe molto piu' semplice poterlo vedere ed ascoltare in qualche punto vendita,ma l'unico posto dove l'ho visto alla fnac di Torino era spento.E poi comunque forse conviene acquistarlo dove lo hanno ppreso altri utenti ad un prezzo devo dire molto buono.A proposito e tu cosa hai deciso?
-
Beh certo capisco bene che se ti serve qualcosa di buono per le analogiche ovviamente devi prima capire bene come stanno le cose. In ogni caso ritengo che se pensiamo solo alla PS3, credo che comunque fai un passo avanti significativo, considera che si tratta sempre di una console da gioco e di solito le console da gioco, tutto quello che fanno extra giochi, lo fanno in maniera onesta ma nulla di più, l'ho letto più volte nelle riviste specializzate anche. Certo mi rendo perfettamente conto che oggi chi ha un ampli senza le nuove codifiche, se le vuole, deve per forza fare affidamento sulle analogiche del lettore, quindi capisco bene il tuo dubbio, non saprei cosa dirti se non quello che sai già ovvero, a sto punto devi per forza aspettare o rece, o se puoi vederlo dal vivo e sentirlo soprattutto. Hai chiesto invece se c'è qualcuno di quelli che lo hanno preso quà, se si trova vicino a te? Sarebbe buona cosa...:) Philips per sti lettori top di gamma, deve per forza, visto il prezzo, rinunciare a qualcosa capisci, sapendo che però la gente di solito usa le codifiche degli ampli, perchè sono quelle più performanti nella maggior parte dei casi. Questi sono risparmi intelligenti a mio parere, analogico di qualità per codifiche da film mi sa che lo puoi trovare solo su lettori ben più costosi, quindi se non puoi spendere moltissimo beh, la situazione non ha molti sbocchi mi sa... Magari ti cambi l'ampli e risolvi tutti i problemi di botto...! :p Se puoi ovviamente!
Io cosa ho deciso? No io al momento non devo acquistare Bluray, vado avanti tranquillo con i DVD, seguo i prodotti Philips in generale perchè sono un appassionato del marchio, come si capisce del resto nei miei post, quindi partecipo volentieri alle discussioni dei prodotti Philips e questo è un lettore molto molto interessante!
Certo se mi serviva un Bluray, inutile dire cosa avrei comprato ovviamente...:D :D :D
-
Cambiare ampli?magari ma non posso propio:cry: Lettori su una fascia di prezzo piu' alta?non se ne parla.Devo restare sui 500 max 600 euro.
Su questa fascia di prezzo le alternative valide potrebbero essere il Denon 2010 e il sony 760(certo che rispetto al philips e' propio brutto),ma siamo sicuri che le uscite analogiche di queste due macchine siano superiori al philips?Comunque leggendo alcune recensioni del modello piu' piccolo del philips,il 7500 non ho riscontrato critiche particolari sulle uscite analogiche e quindi non credo che il 9500 possa essere inferiore da questo punto di vista.Un altro utente del forum ad esempio ha collegato in analogico il 9500
al suo ampli denon un po' datato ma ottimo e' da quello che scrive mi sembra sodisfatto.Ma vedremo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hadaf
bene....provato.....mi dice:
region code: DVD(0) BD(B)
dunque funziona e ringrazio pubblicamente il Capitano per la dritta....
Fatto anche io; funziona!:)
-
A titolo informativo:
Sezione audio (DAC):
Burr-Brown PCM 1754 per le uscite multicanale;
Burr-Brown PCM 1789 per uscita stereo.
Caratteristiche sul sito texas instruments.
Tanto per fare un confronto, il mio avr-3805 monta DAC PCM 1791, a prima vista non molto differenti dai DAC PCM 1789 del philips. In stereo dovrebbe suonare!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Captain Spaulding
Sezione audio (DAC):
Burr-Brown PCM 1754 per le uscite multicanale
Con i Cirrus dell'oppo bp-83 (CS4382A), non ne esce troppo bene, almeno sulla carta :cry: :cry: :cry:
-
salve,
volevo sapere, se collego il philips bdp 9500 tramite uscita hdmi ad un sintoamplificatore e da quest'ultimo prendo l'uscita hdmi e lo collego al televisore, l'immagine che vedrò sarà dovuta al processore interno del philips o a quello del sintoamplificatore. C'è quindi la possibilità di bypassare l'upscaling del sintoamplificatore?
grazie
-
Dipende dal sintoamplificatore, di solito sì.
La funzione da attivare sul sinto di solito si chiama Passthrough.
-
Citazione:
Originariamente scritto da markg
volevo sapere, se collego il philips bdp 9500 tramite uscita hdmi ad un sintoamplificatore e da quest'ultimo prendo l'uscita hdmi e lo collego al televisore, l'immagine che vedrò sarà dovuta al processore interno del philips o a quello del sintoamplificatore. C'è quindi la possibilità di bypassare l'upscaling del sintoamplificatore?
Scusate raga ma di solito quando si passa attraverso l'ampli, per quanto buono può essere, c'è sempre una perdita di segnale...!
Secondo me non ti conviene proprio passare dall'ampli, soprattutto avendo un lettore con le caratteristiche video del 9500. Collegalo diretto e basta.
HDMI lettore HDMI televisore punto.
-
si però facendo così l'audio HD all'ampli chi lo dà?
-
MauryG5, le quotature integrali sono vietate dal regolamento:
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;
-
Citazione:
Originariamente scritto da utch
si però l'audio HD all'ampli chi lo dà?
Se hai un televisore che ha l'uscita digitale coassiale, puoi prenderla da li, se non sbaglio.
-
No le codifiche audio HD non passano attraverso le uscite digitali ottiche o coassiali che siano.
Il collegamento corretto (per sfruttare le nuove codifiche) è in HDMI all'ampli (se questo le decodifica) e poi da questo alla tv.