no devi farle tutte 3!!!Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
Visualizzazione Stampabile
no devi farle tutte 3!!!Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
Ragazzi nessuno mi può aiudare x le mie domande nella pagina prima??? Perfavore...grazie
Salve a tutti.
Ho un 507 e dato che devo decidere cosa prendere come surround mi servirebbe un consiglioi.
Scelta N°1 Prendo una coppia di IL HC 505 per il frontale e sposto le 504 come surround....l'ampli riesce a pilotare bene le 505 ??
Scelta N°2 Lascio le 504 come front e prendo le 204 per i surround...sono troppo piccole ( coni da 10 cm) ? oppure mi conviene prendere quelle da 13cm ?
Ciao, io ho fatto proprio ora la calibrazione,ovviamente ora non posso accendere,però dando un'occhiata ai parametri settati dall' audyssey col volume riesco ad andare a 79 ,che è anche il max, le casse per esempio (Canton movie 150QX) me le setta tutte a -12db ,tranne la centrale che è a -10db, nn so gli hz.Citazione:
Originariamente scritto da GHIGLIONE LUCA
Per li tuo problema ,potresti provare ad attivare il Lipsync a pag. 74 del manuale.Potrebbe anche essere colpa della parabola però...
No niente il mio vol arriva a69 porco cane perché????? Io ho alzato i db delle casse abche a me la calibrazione me le aveva settate basssissime!!può esser quello??? Ma quando fai la calibrazione il vol prima di inserire il jack a quanto lo metti?? Aiuto perché non me ne va bebè una!!! Oggi compro le casse le monto sopra fa una shiala a chiocciola una mi scappa...3 piani di volo libero!!!!
bazza
Qua si parla solo dell'onkyo. Per i diffusori spostati nella sezione dedicata. Grazie.
prima di fare la calibrazione , il volume c'è l'avevo a 24-26 ,era una cosa casuale però ,non voluta, nn credo che questo prob sia dato dal volume generale basso in partenza,mmm , mi spiace per la cassa.Citazione:
Originariamente scritto da GHIGLIONE LUCA
Mmm....infatti chiedevo se l'amlpi era adatto....Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Cmq scusa, starò piu attento.
Ciao scusa se ti disturbo puoi leggere quello che ho scritto nelle ultime2/3 pagine e vedere se puoi aiutarmi??? Perfavore lunedì vorrei comprare i diffusori...in mp mi potesti dare una dritta così non butto via i soldini....se mi rispondi ti ringrazio molto x la disponibilità ciao LucaCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
Collegando un altro amplificatore stereo all'onkyo tramite i collegamenti back surround in modo da avere un 7.1, utilizzando funzioni tipo dolby pro logic, neo ecc, visto che si hanno due casse in più il volume per ogni cassa è più basso rispetto a quando si ha solo un 5.1?
beh,riciao a tutti,è sempre un piacere tornare a leggervi....e soprattutto sempre mooooolto utile,vi pongo un quesito stupido probabilmente,perchè sfogliando ho letto informazioni contrastanti,io ho una xbox360 collegata via hdmi all'onkyo,è questo il collegamento migliore o per l'audio sarebbe preferibile entrarci con l'ottico? grazie mille e ragazzi,continuate così! :)
Ho notato che anche in stand by mettendo una mano sulle prese d'aria superiori si sente che è caldo/tiepido.. è normale? Secondo voi è una buona abitudine spegnere la ciabatta tipo la notte o quando sono a lavoro o il continuo spegnimento/accensione a lungo andare può provocare danni all'onkyo o alla tv (anche perché non so se avete notato quando per esempio ritorna la corrente l'onkyo fa un rumore quasi come quello che si sente quando si passa da stand by a on).
si stesso identico dubbio, vorrei spegnerlo del tutto quando non lo uso,magari anche 2-3 gg consecutivi,ma non so se è la cosa migliore,scalda anche a me cmq ,anche se è solo in stand-by,proprio ieri ho provato a staccare la spina e c'è proprio un relè che scatta,ma mi sembra in maniera più "pesante" rispetto a quando l'ampli passa da stand by a on
Sì infatti... è proprio quel rumore che mi va venire il dubbio che staccare l'alimentazione ogni volta possa essere più dannoso di quel calore che è sempre presente
Staccare l'alimentazione non è buona cosa solo con un ampli ma per tutto. Non si lascia nulla sotto tensione. ;)