Un saluto agli UOMINI :confused: :cry: :cry: :D :D Gli uomini sono nati per pensare,ma in genere pensano a cose futili come parlare a vanvera,a battersi,a giocare ...,e mai a cosa vuol dire essere UOMO.(B.Pascal)
Senza rancori un saluto a tutti.
Visualizzazione Stampabile
Un saluto agli UOMINI :confused: :cry: :cry: :D :D Gli uomini sono nati per pensare,ma in genere pensano a cose futili come parlare a vanvera,a battersi,a giocare ...,e mai a cosa vuol dire essere UOMO.(B.Pascal)
Senza rancori un saluto a tutti.
@ Soldatino
Gli uomini imparano la lezione....
I bambini giocano a fare ripicche infantili.
1 mesetto di ban e buon Natale.
Non si sa piu' niente quandoo sara' disponibile?
Mandy
Marco
:cry:
non mi riferivo al PCM ma al semplice dolby 5.1 che il mio ampli decodifica benissimo se nella play metto un dvd normale ma che non decodifica se inserisco un blu ray non sony...Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
Come mai la Ps3 in streaming mi legge solamente i video in MPEG2 e tutti gli altri vedo sì un'immagine dell'anteprima ma una volta aperti mi appare il messaggio File Danneggiato quando sul PC li guardo benissimo?!?:confused:
Grazie
l'audio sulla ps3 lo tenete in pcm o bitstream? ne avrete sicuramente parlato ma 479 pagine sono un pò troppe..;)
io ho capito che bitstream fà si che la decodifica la faccia l'ampli...mentre impostando su pcm viene fatta dalla play...giusto? fatemi sapere...grazie:)
si è corretto quello che dici:)
ok ma qualitativamente quale è da preferire? voi quale utilizzate?
fate distinzione in funzione alla traccia audio? o tra sd e bd?
ad esempio, rossoner4ever, tu con l'onkyo 705 cosa fai? bitstream o pcm?
Io lascio fare la codifica all'ampli...quindi bitstream...non so però se sia la scelta migliore...!!!:)
Sul BD c'è poco da scegliere: va messo PCM, perchè la PS3 non veicola nessuna delle nuove codifiche audio in bitstream. In pratica, si sentirebbero solo le tracce DD e DTS tradizionali.
Con i DVD, si può anche mettere bitstream, visto che i DVD hanno solo DD, DTS o PCM Stereo, e tutte queste codifiche vengono inviate in bistream.
Il problema è che, dato che l'impostazione è unica per DVD e BD, è comunque meglio mettere PCM (quindi anche DD e DTS vengono decodificati dalla PS3), altrimenti bisogna continuamente cambiare il settaggio quando si vede un BD con le nuove codifiche, oppure un DVD o un BD con tracce DD/DTS.
L'unica cosa che si perde, usando il PCM, è il 6.1. La PS3 non decodifica DTS ES: 6.1 (lo riconosce come DTS 5.1). Quindi, se avete un disco con questa codifica, va messo Bitstream anche per i DVD, sempre che il vostro sintoampli abbia il DTS:ES 6.1
Questo per quanto riguarda l'uscita HMDI.
Per l'uscita ottica (se la usate) va messo sempre bitstream, altrimenti tutto quanto viene mixato in Stereo PCM, dato che dall'uscita ottica non passa il PCM multicanale. L'unico motivo per mettere PCM sull'uscita ottica, è se si possiede un ampli con ingresso ottico, ma senza nessun decoder 5.1. Ad esempio, sistemi di casse+sub 2.1 per PC con ingresso ottico.
grazie per il chiarimento...allora modifico l'uscita in pcm!
grazie per i chiarimenti...;)
Complimenti gattapuffina, una spiegazione rapida, coincisa e molto chiara.
Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Sei sicuro di ciò? Ti chiedo questo perchè il mio ampli, settando l'uscita ottica in pcm sulla ps3, mi riconosce sia il dd che il dts
Io prima dell'onkyo 705 avevo un ampli con entrata ottica e non mi riconosceva il dd e dts se impostavo pcm dalla play