E che cavolo questa costante del troppo scuro sembra produrre ancora altri danni se non ci mettono mano ancora la vedo dura tenersi questo 31... E pensare che io ne ero un fan...
Visualizzazione Stampabile
Mi sembra del tutto normale: un oled 4K lo paragono ad una moto o auto da corsa, offre il meglio solo in pista è solo se “settata” a dovere (ho praticato motocross agonistico per 12 anni e parlo con cognizione di causa).
Puoi scegliere se accontentarti del prodotto di serie, ed avere comunque buone prestazioni, oppure investire in setting personalizzati e tirare fuori il massimo possibile dal prodotto
Il problema e che devi investire soldi non per fare un auto da corsa ma per avere la stessa auto di serie che avevi prima di cambiare il tipo di carburante che la alimentava
Non è proprio così.
Io ho calibrato sempre ad ogni firmware nuovo e ho solo avuto problemi con questo .31 ... la cui uscita e i cui difetti - stranamente - sono di poco successivi all'abbassamento dei prezzi per le licenze da parte di Calman ...
Per me è marketing su larga scala ... ma spero di essere in errore.
Senz'altro questo nuovo fw (.31) distrugge un buon OotB che questa TV aveva e non solo nel near black. Si direbbe che proprio tutta la gestione del dimming (le sfumature) sia cambiata. Ricalibratolo in SDR io l'ho trovato ottimo, ma considerate che io intendo le modalità Cinema, Technicolor ed ISF in SDR. Poi capisco che molti di voi hanno preferenze che non sono riusciuti a ricreare, e non mi meraviglia.
Sull'HDR, premetto che non l'ho calibrato. Mi sono limitato ai livelli di nero ....Se prima il nero era annegato ora, coi default, è molto meglio. Anche qui parlo dei modi calibrabili: cinema e tecnicolor. Insomma su SDR ho dovuto aumentare la luminosità, su HDR l'ho diminuita. Ad ulteriore riprova che SDR ed HDR sono due TV diverse.
Onestamente, il mio parere è non aggiornate. Soprattutto se c'è una qualche speranza che LG sistemi la questione.
e no! Le auto da corsa le comprano piloti (una nicchia) per andare a correre in pista. Se vuoi fare un paragone con le auto è come acquistarne una (stradale/di serie) e poi doversi comprare una stazione plurioperativa, un software e dover fare un corso per fare la carburazione per poter girare in qualsiasi condizione (pianura o montagna, secco o umido)
e ma scusa .. seguendo il tuo ragionamento allora le TV dovrebbero avere al max un paio di preset predefiniti e non modificabili.
E' evidente, invece, che le varie opzioni presenti nelle TV di fascia alta siano proprio legate alle esigenze variegate degli utenti.
C'è chi si accontenta dei preset di fabbrica, chi li vuole modificare leggermente, chi in maniera più invasiva, chi infine vuole calibrare sfruttando al massimo tutte le opzioni offerte.
Questioni di gusti e di scelte.
Nessun obbligo.
no, ci metto mano per avere una riproduzione delle immagini quanto più fedele alla realtà o a quello che il regista/produttore/post-produttore etc etc volevano che io vedessi.
L'hardware non cambia.
Un F1 è una F1 ... sono i settaggi poi che in pista fanno la differenza.
Se la setti male resta un F1, farai un tempo più alto magari, consumerai di più, usurerai di più le gomme magari, ma sempre un F1 resta ...
si puo sempre provare vedere come ci si trova con i pro e con i contro e poi eventualmente decidere di tornare indietro... oppure mantenerlo mica e detto che non vada a genio .. ad esempio io credo che chi ha la tv da poco e non e assuefatto al vecchio fw lo trovera migliorativo... il nostro cervello assimila certe condizioni e poi quando vengono un po stravolte fatica ad assimilare le nuove
senza arrivare alla F1 puoi comprare una semplice Honda Civic e andarci a fare il WTCC o una Panigale e trasformarla per il CIV. Ma di base una CIvic rimae una civic e può essere usata a 360°
Mio opinione personale neh ;)
Chiudo OFF TOPIC
non sono proprio d accordo ci puoi mettere mano anche per avere una riproduzione delle immagini che soddisfi il piu possibile il mio occhio e non ritrovare la fedelta immagine voluta dal regista o il riferimento assoluto dei vari contesti nero luminosita contrasto ecc ... sono due filosofie di visione agli antipodi ma sono convinto che a molti puo piacere anche questa ... tant e che tanti non si sono avventurati nella calibrazione professionale oltre che per la spesa anche per questo motivo,,,, come suol dirsi anche l occhio vuole la sua parte
Tu Ebr che hai calibrato parli a ragion veduta ma ciò che dici va in netto contrasto con quello che ho percepito io, ovvero che l'sdr è notevolmente migliorato mentre l'HDR di default è peggiorato. Parlo di situazioni di default nelle modalità da te citate. Questo significa che la mia percezione è totalmente sbagliata se confrontata alle prove strumentali. Davvero strano. Ad ogni modo, non so per quale motivo, ma sul mio pannello sembra che l'aggiornamento non abbia impattato in maniera cosi prorompente. Leggendo su forum stranieri sembra addirittura che alcuni lamentino ancora macroblocking. Hanno creato un gran casino con questo fw quelli di LG. Non so se eri stato tu a dire: "LG con questo fw non ha reso un gran servizio ai suoi clienti". Comincio a pensare che tu abbia ragione.
Mi chiedo però: potrebbe essere che venga rilasciato un fw che va a correggere su base di quello precedente? Od ogni fw fa tabula rasa? Perché nel primo caso sarebbe meglio avere il .31 su tv. Nel secondo non avrebbe alcuna importanza.
Sarei tentato di fare il downgrade per fare delle prove ma ho paura di incasinare il tv continuando ad aggiornarlo...
anche io avevo questa paura ma non ho notato stranezze di alcun tipo ho semplicemente tutto quello che avevo prima ne piu ne meno ... proprio stamane ho notato che con il vecchio fw timvision e tornata a funzionare normalmente con il 31 si impallava sempre a riprova della grande instabilita di questo fw nuovo .. io poi sono partito dal 10 e il tv stesso mi ha portato al 15 quindi penso proprio di non aver fatto alcuna forzatura semplicemente la tv si e adeguata da sola
A mio avviso questi televisori sono già delle F1 e sono già più performanti del 90% delle altre televisioni con i preset di fabbrica.
Qui negli ultimi post, a mio parere, si sta cercando quella prestazione priva di sfumature che solo un setting dedicato (quindi calibrazione) può dare, ma - ripeto - già così questi televisori (ci metto anche il mio in firma e comunque tutti i modelli di alta gamma ) sono già oltre la media