Molto interessante! Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ricordo che c'è in giro un monitor OLED di riferimento, utilizzato negli studi di registrazione e vincitore dell' Academy Award® Winner
Trimaster EL™, il Sony BVM-X300, che lavora con l'HDR, ora secondo voi agli operatori che lavorano a 50 cm. di distanza gli passano i colliri e garzine per gli occhi :)
L'HDR porterà i bianchi più luminosi, i neri più profondi, con maggiori dettagli sulle due estremità senza bruciature di retina :D
Non so se lo avevate già scritto ... In caso mi scuso ma ....
http://altadefinizione.hdblog.it/mob...?idnews=415830
5.500 USD per il 55" e 7.000 USD per il 65" ? :)
Focca la bindella ....
ma sicuramente, quello che volevo dire è che in ogni caso la tecnologia attuale credo (ma magari sto dicendo uan sciocchezza) possa permettere certi picchi solo per tempi molto brevi, e magari su zone limitate, cioè nasce già "tarpata", probabilmente anche su un pannello eccezionale come quello da 4000nits
SE è cosi, ovviamente la cosa deve anche essere preventivata in fase di produzione della fonte, altrimenti mi immagino che schifo di risultati si avrebbero se per es. improvvisamente dopo 1sec di picco di luminanza forte in una zona mi interviene il limitatore di luminanza e me lo smorza! E ancora, per questo stesso motivo, è plausibile che in fase di produzione si debba restare nei limiti MINIMI previsti dallo standard, quindi avere TV più capaci avrebbe importanza relativa (discorso contorto, spero di essere stato chiaro).
P.S. Insomma, credo che lo standard non possa prevedere solo picchi di tot nits, ma credo questi valori siano da rapportare al tempo di permanenza del picco
Non è certo un tv accessibile a molti, ma già ad esempio il 65" a 4000€, sarebbe un bel prezzaccio. Certo non intendo al debutto, ma dopo un pò di tempo. :D
Nuove info sull HDR
http://www.avmagazine.it/news/4K/la-...hdr_10415.html
Editato. :p
5 post sopra al tuo :)
Oggi pomeriggio ho avuto una piccola conversazione con un commesso di un CC, mentre eravamo davanti un EC930. Ho sottolineato la mia meraviglia sul fatto che nonostante LG abbia abbassato i prezzi "loro" continuano a tenerlo a 2,799€, e che in rete si potrebbe trovare ormai anche per meno di 2000€. Allora lui la soilta "tiritera" che non comprerebe mai in rete perchè lì non esistono i prodotti garanzia Italia, che se va in assistenza se lo tengono almeno tre mesi, ecc.... Poi per finire in bellezza, ha sostenuto una teoria del c....o sul prezzo, cioè che è meglio che non è sceso di prezzo perchè così il cliente che la comprato un anno fà, se torna e lo vede sempre allo stesso prezzo di quando lo ha acquistato, ed è più contento! :rolleyes:
Voi cosa potete dirmi in merito alle vostre esperienze sulla questione garanzia, tutte fandonie?
p.s.: Mi ha detto che a settembre gli arriva l'EG960.
Guarda, io l'ho preso con garanzia Italia a circa 2000 euro su di un sito di mia fiducia, consapevole che prendendolo presso gli stockisti avrei risparmiato altri 300 euro, ma è stato solo una mia sindacabilissima scelta. Per quello che riguarda la garanzia con 160 euro ho fatto l'estensione di 4 anni. Se ci fosse un problema, lo porto direttamente al centro LG dove penso trattino tutti i televisori allo stesso modo, sia quelli con garanzia italia che Europa.
Tra parentesi, qualche anno fa, portai un tv led con garanzia europa ad un centro LG e ci misero ben 3 (tre) giorni a restituirmelo aggiustato e senzaproblemi di sorta.
I commessi difendono le politiche dei centri commerciali, ma le grosse catene, se non si svegliano, perderanno tanti clienti.
Secondo me il risparmio non è poco e "le garanzie" ci sono lo stesso! Poi da quando ne so di più in campo TV, non so perchè, ma i commessi mi stanno (o almeno la maggior parte) sempre più antipatici. :D
Spesso mi è capitato di vedere negli anni lo stesso commesso prima ad esempio alla telefonia, poi magari nel settore TV e hi-fi e poi magari dopo un po alle lavatrici e lavastoviglie.. Questo non per dire male per forza dei negozi, solo che raramente trovi un commesso che sia anche appassionato e quindi sappia un po più che le cose base minime necessarie a stare al pubblico..
Riguardo la garanzia se vai a leggere nelle discussioni degli oled lg attuali vedrai che è riportato che lg come molti altri (non tutti) non fa distinzione fra garanzia italiana o europea PURCHÉ la TV sia comprata da negozio italiano e quindi con scontrino o fattura italiana, e offre anche diversi livelli di estensione per uno o più anni a prezzi anche molto interessanti per cui in caso di acquisto online non avresti assolutamente di che preoccuparti perché risponde lg direttamente in ogni caso di problemi! ;)