Purtroppo il download tè citato sul mio PC non è andato a buon fine :confused: (due volte) per cui ... ho lasciato perdere.
Edit: per caso trattasi di quel film ove oltre i vestiti si vedono anche colonne sdoppiarsi ??
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo il download tè citato sul mio PC non è andato a buon fine :confused: (due volte) per cui ... ho lasciato perdere.
Edit: per caso trattasi di quel film ove oltre i vestiti si vedono anche colonne sdoppiarsi ??
si è quello dei vestiti e delle colonne prova questi
http://www.youtube.com/watch?v=StR-zu20UXA
http://www.wupload.com/file/54747348...oppiamento.mkv
Lo conoscevo !!! in questo caso visto già sul Pc si denota quanto da tè riferito per cui concordo con la tua valutazione. Sembra essere un filmato trasmesso da sky.
Vedi tra un attimo messaggio MP.
Ciao.
Per me il kuro é perfetto così perché visualizza quanto di reale vi é sul supporto d'origine.
Volete interpolare? benissimo,scaricatevi (legalmente dal sito della mirillis) il player splash pro,credo sia l'unico player in grado di offrire la facoltà di interpolare i frame in una scala da 1 a 10. personalmne non sono n amante di questi marchingeni però qualche prova coi film d'animazione la faccio, ultimamente ho provato rapunzel e rango e non é affatto male....ho provato anche il filmatino dei vestiti con Gerard Butler e interpolato il panning é tutt'altra cosa (ma é snaturato).
Fatevi un giro di film con questo player e mi dite;)
Ma il 5090h supporta la mappatura pixel 1:1 da pc?
Ho una scheda video ATI 5450 e dal centro di controllo catalist ho impostato ovviamente 1080 x 1920 ma SOLO NELLA VISUALIZZAZIONE DI FILM mi rimane una piccola banda nera sopra e sotto.
Strano perché se non la supportasse dovrei ritrovarmi anche il desktop con le bande sopra e sotto mentre le vedo solo nella riproduzione di film. :rolleyes:
(Uso xbmc e nei settaggi vi é settata la regolare risoluzione full hd)
il mio supporta senza problemi la mappatura 1:1 ma ho nvidia
inoltre se usi il cavo vga sei limitato a 720p
ma se usi hdmi o dvi-hdmi non ci dovrebbero essere problemi, ammesso che la scheda invii realmente 1080p e che il tv sia settato in modalità video e non in modalità pc
Sia con hdmi che con dvi-hdmi il desktop mi occupa tutto lo schermo quindi 1089 x 1920 mentre solo quando guardo i film (in genere uso xbmc e solo qualche volta splash pro) mi rimangono delle piccole bande (si e no alte un cm) solo sopra e sotto,ai lati no.
Se non fosse inviato correttamente il full hd credo che anche il desktop dovrebbe essere "deformato" giusto?
Comunque la visione anche così é estremamente godibile ma é giusto per capirci qualcosa in più.
Il tv non l'ho mai impostato in modalità pc,ma meglio che controllo.
Ps. Pensavo fosse l'effetto dell'orbiter attivo...ma non é così
forse è un problema di xmbc ma ti assicuro che il kuro è innocente perchè a me non lo fa e abbiamo lo stesso modello
chi mi aiuta nella procedura di individuazione delle ore che ha lavorato il plasma ? c'e' un modo per capirlo da telecomando ? un codice ? un menu ? e' urgente....
Non é una cosa veloce,anzi..bisogna sbloccare delle funzioni tramite il sito controlcal,a pagamento, collegarvi un pc, in effetti almeno all'inizio non é proprio semplice
Scusate doppio
Ti dico la mia esperienza: Pc con scheda nvidia mappatura perfetta 1:1 con modalità dot by dot. Pc con scheda ATI cornice nera ( quindi anche ai lati) in tutte le situazioni. Mi confermi quindi quanto sospettavo, e cioè che le ATI non vanno molto daccordo con il Pio.Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
ultimamente mi sono un pò disintossicato dai settaggi, cambia questo metti quello, e agganciandomi ad un consiglio di un amico che provandolo aveva preferito la Ottimizza, ho poi successivamente lavorato su quella, nel senso che di suo satura un pò troppo i colori, allora mi è venuta l'idea di usarla comunque e di desaturarla con il processore video, risultati veramente ottimi al punto che attualmente la trovo la migliore con tutte le fonti e penso che il segreto sia un pò quello: desaturarla al punto giusto che poi è il punto desiderato, ovviamente lasciando sempre il sensore di luce su spento altrimenti si viaggia come i pana di fw.
Ciao a tutti !!! :)
Sui DVD/BD uso ancora le meravigliose impostazioni di Homer mentre sul Digitale Terrestre quelle fantastiche Standard di Aletta: qulacuno sa se ci sono miglioramenti in merito ?? :confused:
Aspetto impaziente !! :)
Tante belle parole e tante ingannevoli pubblicità ma il Kuro resta sempre inarrivabile .... :D :D
le foto di Urga sul 5090h su avsforum sono state fatte con lo spazio colore 1, il DRE basso e gamma 3 http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...20011&page=186 quindi niente a che vedere con il riferimento ma risultano agli occhi dei molti, anche di un calibratore, eccezionali.