io le posseggo e mi trovo molto bene, nella parte di sotto che poggia sul pavimento c'è una specie di "feltrino" che evita vibrazioni indesiderate e garantisce una saldo "ancoraggio" al pavimento
Visualizzazione Stampabile
ah io li ho presi cosi a caso a dir a la verita!il tris di cavi per le frontali e il centrale di listino stavan a 660 euro,un ragazzo del forum li vendeva a 120 usati e cosi li ho presi al volo!fine della storia!
i vdh quando li ho presi nemmeno li sentivo nominare..tutti parlavan di audioquest type 4 perche neutri e io per questo avevo preso i rocket.
ps cavo di cui ho sentito parlar molto bene e non costa uno sproposito è il sommercable eplephant che costan poco o il quadra blue che però costa un bel po.
Ragazzi datemi un consiglio definitivo......sono molto indeciso.
Le mie alternative sono: rf 82 prima serie usate (da privato senza garanzia) o rf 62 mkII nuove, con una differnza di prezzo di circa 100€ in pù per le 62.
Per il centrale andrei su un rc 52 mkII e posteriori o rb 61 oppure due rf 52-42.
Se mettessi i prezzi si capirebbe meglio se vale o meno la pena prenderle....
Mah io per esperienza fatta..ti confermo il detto..piu spendi meno spendi...compra una cosa alla volta e che ti sia di gradimento..cosi non dovrai rifarla in seguito..chi si accontenta si accontenta e basta dice un utente del forum..non ha tutti i torti..
Il centrale che sia piu grande delle frontali..il 52 proprio non ci sta...
Confermo il centrale è fondamentale! Con le 82 minimo il 62 meglio il 64b
Ok, ricevuto per il centrale, ma le frontali? 82 usate prima serie 62 mkII nuove?
Dimensioni stanza? Distanza dalla parete di fondo? Io farei tutto di 62, le 82 non mi sono mai piaciute troppo sbilanciate agli estremi, le 62 soprattutto le mk2 hanno una linearità che le 82 prima serie se le sognano, vai dritto su queste.
Sotto cereti aspetti le 62 nuove sono mooolto simili alle vecchie 63 in ambito home cinema, non so se rendo.
Dico questo perchè le ho ascoltate in un negozio con un mio amico che ha preso il set 62 mk2 e veramente, non credevo neanch'io ma hanno fatto un notevole passo avanti come timbrica più dolce,linearità migliorata seppur mantenendo la stessa dinamica del marchio classico.
Questo il mio consiglio, e poi non dimentichiamoci che più grande non è sempre sinonimo di qualità!!
Vero Luca??? L'esperienza dynaudio te lo conferma? Scusate l'off topic
Quale post addietro avevo appunto fatto domande sulla distanza da parete abbastanza limitata, diciamo sui 30cm. La stanza è di 35mq, ma l'angolo HT sarà di circa 15mq. Se mi dite che la serie mkII è molto migliore e che le 62 sono la mia scelta ideale allora mi fiondo sulle 62mkII
filippo , le 82 sui 500-600 si trovano anche mk II
ciao,io ti consiglio le 62mkll perchè in questa versione le hanno leggermente migliorate come crossover,e guarnizione membrana rispetto alle 82 in questione.
Vai di 62 che sono più equilibrate poi in 35mq vanno benissimo. e poi nuove.. scusa se poco.