le monitor audio sono 86 db, direi ostichelle da pilotare, il 5015 a volumi sostenuti andrà inesorabilmente in affanno.
potresti valutare un 6012 usato allo stesso prezzo, gioveresti anche di audyssey xt32, cosa non da poco.
Visualizzazione Stampabile
le monitor audio sono 86 db, direi ostichelle da pilotare, il 5015 a volumi sostenuti andrà inesorabilmente in affanno.
potresti valutare un 6012 usato allo stesso prezzo, gioveresti anche di audyssey xt32, cosa non da poco.
Se in futuro optassi per integrato con esclusione pre per comandare la coppia di frontali il 5015 andrebbe bene per comandare centrale 2 surround?
Oltre al 5.1 non andrò mai
Ho una stanza di dimensioni simili (la mia quasi quadrata la tua del tutto quadrata) raccomando audyssey XT32 (per un migliore controllo del subwoofer) che è a bordo del modello superiore (SR6015, ma anche Denon 3700H) NON del 5015.
Difficile dire se non potresti desiderare un ampli esterno "anche" per il centrale una volta che lo avrai per le frontali (dei surround non mi preoccuperei troppo) è questione di quanto sei esigente perché già con il mio modesto NR1606 (e casse da 86dB, le vecchie che avevo) non è che non si senta.
Attenzione la radio manca sui modelli superiori (verificalo se questo particolare è decisivo)
Buonasera a tutti, qualcuno ha utilizzato le uscite pre front del marantz sr5015dab? come si attivano?
nn riesco a farle funzionare con il finale presente in firma. nn so se e' il posto giusto dove postare la domanda.
Grazie e scusate in anticipo se ho sbagliato discussione.
Non sembra proprio un "consiglio per gli acquisti" ;)
@caric: quattro giorni fa hai aperto una discussione specifica al riguardo, per quale motivo oggi stai facendo crossposting (cosa non permessa dal regolamento) in una discussione che non c'entra nulla andando completamente OT?
Prosegui nella discussione originale.
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. Avrebbe senso comprare un sintoampli datato (nel caso specifico un pioneer lx81), in considerazione del fatto che al massimo arriverei ad una configurazione 5.1 e al momento non sono interessato al 4K?Oppure si rischia di buttare dei soldi? Avendo anche un ampli Pioneer A-30 eventualmente c'è qualche sinto con uscite pre? budget circa 400-450 €. Vi ringrazio
Cosa dovrebbe mancare:
>connettività ARC per ricevere l' audio del TV via HDMI (dovrai usare il cavo ottico)
>funzione CEC per condividere il telecomando del TV (userai due telecomandi)
>cose che presumo sia già implicito che non ti interessano: equalizzazione ambientale, interfaccia di rete (streaming audio)
>scarso numero di prese HDMI
potrebbe avere senso prenderlo se avesse una superiore qualità audio (personalmente lo ignoro) che spesso sui sinto nuovi manca essendosi concentrato lo sviluppo dei modelli sulla parte digitale.
Di sinto con uscite pre-out ce ne sono, sia denon / marantz che yamaha, ovviamente non sei l'unico a cercarli ed è uno di quei "plus" che alza il valore dell' usato di modelli che - con l'unica eccezione degli "slim" marantz, che hanno le pre out solo per i canali frontali - non sono mai stati entry level o di fascia bassa.
A parte i citati "slim" (marantz NR 1?0xx - ? = 5, 6 o 7 xx dipende dall' anno. Esempio il mio marantz nr1606 ha 7 canali di cui 2 (anche) con pre out ed è del 2015 / 16), a parte questi, dicevo, il più economico dovrebbe essere il marantz SR50xx (7 canali tutti con pre-out).
Ti ringrazio, effettivamente a me interesserebbero solo i front in pre, perchè non avrei intenzione di avere alte amplificazioni. I marantz come vanno? potrebbero essere accoppiati all'ampli Pioneer senza problemi?
Per quanto riguarda ARC sinceramente non so neanche se sulla la mia Tv ci sia (Panasonic G20)
Leggo su avsforums che ARC sul G20 mancherebbe ma ovviamente non è una fonte primaria di informazione vedi.
Per collegare i pre out di un sinto multicanale ad un integrato stereo questo deve avere ingressi "main in" o "Ht bypass"; collegarlo ad altri ingressi (aux) non esclude il preamplificatore dell' integrato quindi il relativo volume e controlli di tono, di norma non si fa.
Non mi risultano altri vincoli, e non ho letto lamentele sulla adeguatezza degli slim marantz a questo scopo.
La potenza degli slim è modesta, sui 50W per canale in stereo ma sicuramente meno con più canali attivi. Meglio avere casse facili da pilotare quindi (sensibilità intorno a 90dB, impedenza 8 ohm, no inferiore), in ogni caso il centrale sarà pilotato dal marantz.
La calibrazione automatica si fa con il microfono a corredo, che aggiusterà livelli, distanze ecc.
Salve. Mi consigliate un ampli multicanale che non mi faccia rimpiangere uno stereo? Ascolto musica al 90%, e film in configurazione 4.1 canali. Non uso il centrale perché il fronte anteriore è stretto. Non mi interessa nulla di decodifiche aggiornate e dei 7 canali; deve suonare bene e basta.