Visualizzazione Stampabile
-
Un ringraziamento sentito ad Happy, che ha consigliato me ed altri (vedi post con le prove di Confuso sull'Oppo, colmo di giustificati ringraziamenti) e ci ha aiutato in todo e per todo all'acquisto del player. Io non smetterò di ringraziarlo pubblicamente per i consigli, la disponibiltà, la preparazione tecnica e la squisitezza di questa persona conosciuta, purtroppo, solo tramite contatti telefonici, post ed e-mail.:p :p
-
scusate la domanda probabilmente sciocca ma gli aggiornamenti firmware dei lettori comprati in Olanda che sono marcati BBK dove si reperiscono????
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghevin
Io personalmente mi sono appoggiato in todo ad una persona eccezionale quale il sig. Happymau!:ave:
idem:sborone:
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Puoi spiegarti meglio?
Ciao:)
Erick81 non hai letto tutto il topic con attenzione.
Per Ghevin non so, ma per Maverick
Citazione:
Originariamente scritto da Maverick ITA
idem
la spiegazione è qui http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=482
Più attenzione Erick
Ciao Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da spidertex
Per Ghevin non so
idem.....
-
qualcuno di voi lo ha acquistato da itsupplies ?
quanto tempo impiega ??
-
scusa ghevin, dal tuo post leggo che il nostro kdf50 non aggancia il 720p in pal ma dalla lettura del post di prova di confuso non mi era parso di capire questo. poi, scusa la mia ignoranza, nonostante la limitazione in oggetto è comunque possibile vedere i film formato pal in 720p anche semmai agganciandolo in ntsc. avevo letto del problema che avevano avuto alcuni con la risoluzione pal ma pensavo si riferisse solo ai modelli americani. è comunque godibile la visione dei film in 720p?
-
Citazione:
Originariamente scritto da francodir
scusa ghevin, dal tuo post leggo che il nostro kdf50 non aggancia il 720p in pal
Hai un MP
-
Ho provato a leggere il thread dall'inizio, ma 47 pagine ormai sono troppe.
C'è qualche anima gentile che mi fa un breve riassunto sulle caratteristiche di questo Oppo.
In particolare mi interessa sapere:
1) qualità video, connessioni disponibili e qual'e la miglior connessione.
2) compatibilità formati video e di immagini, (MPEG4, DIVX, JPEG, TIFF ecc…)
3) qualità audio, eventuale decoder incorporato e codifiche supportate,
4) compatibilità formati audio (MPEG3, WAV, OGG, AAC ecc…)
5) connessioni disponibili e qual'e la miglior connessione.
6) costo indicativo in Italia (tramite rivenditori o imporatzioni + spese + dogana)
7) nel caso non fosse rivenduto direttamente in Italia, quale certificazioni europee ha
8) se non fosse venduto neanche in europa, che tipo do garanzia ha.
per chi lo ha già preso:
1) possibilità di setup audio, sia HT che musicali (esclusione canali, ritardo, livello)
2) possibilità o meno di controllo del volume
3) eventuali cavi in dotazione e qualità degli stessi
4) qualcuno sa darmi nominativi di rivenditori italiani, europei o extracomunitari (in oridne di preferenza) affidabili e le ventuali esperienze dirette?
Scusate la lunghezza ed il numero di domande.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
p.s: se possibile non in mp perchè ho la casella quasi piena e adesso non ho tempo di scegliere cosa cancellare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da spidertex
Più attenzione Erick
Ciao Gianluca
Grazie spider!
Ciao
-
qualcuno tra i possessori di vpr dlp ha avuto modo di fare prove comparative tra l'oppo e lettori piu' blasonati,tipo denon 1920 2910, marantz 7600 ecc...?quali impessioni?ne vale la pena come dicono in tanti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da micmarti
qualcuno tra i possessori di vpr dlp ha avuto modo di fare prove comparative tra l'oppo e lettori piu' blasonati,tipo denon 1920 2910, marantz 7600 ecc...?quali impessioni?ne vale la pena come dicono in tanti?
Questa è la "missione impossibile", nel senso che nessuno pare lo abbia fatto (se non la plurinomita rivista online...etc...etc) o riesca a farlo.
-
L'offerta che ti feci di imprestartelo per un test è sempre valida.. mi dovevi telefonare ma non ti sei più fatto sentire (e io poi mi sono dimenticato).
Nella mia regione non conosco nessuno che possieda un player di quelli indicati da micmarti, ma se qualcuno si fa avanti, io sono disponibile.
-
Per chi fosse interessato alla faccenda dei 50 e 60 Hz: http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1956
-
anche il Benq 7700
Stesso problema del Sony anche con il Benq (già rilevato dal nostro super Admin;) ), penso davvero che i 50 hz siano "ignorati" nella produzione mondiale. Per fortuna che con gli standard HD almeno è tutto uguale per tutti :D , e sopratutto per fortuna che si può forzare l'uscita dell'Oppo in Ntsc :cool: