Visualizzazione Stampabile
-
Uhm... mi stai dicendo che devo ripristinare di nuovo la TV ai valori di fabbrica e reimpostare di nuovo tutto :-O
Per qualche motivo a me la retroilluminazione non cambia, tra SDR ed HDR.
A questo punto rinnovo anche la domanda che ho fatto qualche giorno fa, ma che e' passata un po' inosservata.
Esistono dei colorimetri decenti che non costino uno sproposito, adatti a chi vuole farsi una calibrazione a casa, ovviamente di livello non professionale, ma che sia migliore di quella "ad occhio" fatta con la guida qui del forum?
-
Sei sicuro che il televisore passi in modalità HDR, dovrebbe cambiare anche il Gamma e lo spazio colore.
-
Guarda... il simboletto "HDR" sull'icona lo vedo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lollapalooza
Pero' e' strana 'sta cosa... la mia TV, quando switcha su HDR, non cambia la luminosita' :-O
Se dici che il simboletto HDR lo vedi, sicuro che il profilo SDR che stai utilizzando (dinamico, film ecc), non abbia la stessa luminosità dello stesso profilo però in HDR?
Di fabbrica la luminosità in HDR è impostata a 50 (almeno sul profilo FILM), mentre in SDR sinceramente non ricordo, però appunto avendo seguito i settaggi di rtings e avendola messa attorno al 12, con i contenuti in HDR l'ho vista schizzare al 50.
Devo dire che comunque gli angoli di visione dei pannelli VA (parlo per esperienza di questo), sono davvero pessimi. Se non sei quasi perfettamente in centro, perde un sacco come colori e sembra un televisore osceno. È solo il mio così o anche il vostro? E parlo di boh, un 30° circa ad occhio rispetto all'essere perpendicolare al televisore :D
-
12 per me e' troppo poco.
Dal 50 di fabbrica l'ho abbassata sicuramente, ma non di molti punti.
E resta allo stesso valore sia un HDR che in SDR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Premesso che non ho esperienza in fatto di HDR, mi pare di ricordare che i filmati in HDR usino un diverso profilo colore (BT.2020) dovresti quindi trovare dei pattern test specifici con questo profilo e utilizzare quelli per l'HDR, poi la tua calibrazione dovrebbe essere mantenuta se effettuata sotto modalità HDR se hai "Applica impostaz. imm..........[CUT]
Grazie mille...mi mancava proprio questo passaggio non mi ero reso conto che per ogni sorgente si può creare un profilo...
In pratica dovrei trovare dei file per la calibrazione in hdr in modo tale che la televisione li interpreta come fosse un profilo specifico...e dunque calibrare.
-
parlo per il mio modello 75"...io per raggingere 100 cd/m2 ho misurato con sonda e sono a 23 di retroill. e 45 di contrasto sotto cinema.
Non riesco proprio a capire le impostazioni consigliate in quel sito che parlano di 100 cd/m2 con retro illuminazione 11.
A 'Backlight' setting of 11 gave us a luminosity closest to our calibration target of 100 cd/m².
:what:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davinix
Se dici che il simboletto HDR lo vedi, sicuro che il profilo SDR che stai utilizzando (dinamico, film ecc), non abbia la stessa luminosità dello stesso profilo però in HDR?
Questo e' possibile... quando ho fatto la calibrazione (con la guida qui sul forum) poi ho selezionato la voce per applicare gli stessi setting a tutti gli ingressi.
P.S.
Comunque sono seduto di fronte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Prova questi, puoi anche provare a fare una calibrazione di massima basandoti su questo [URL="https://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-g..........[CUT]
Grazie, in questi giorni proverò.
Pensavo di trovare Tim vision bella app invece non lo trovo.
-
ragazzi qualcuno sa che scheda lan monta questa tv? 10/100 o 10/100/1000??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianni77
Pensavo di trovare Tim vision bella app invece non lo trovo.
Sicuro? Io mi ricordo di averla vista...
Citazione:
Originariamente scritto da
ngherappa
ragazzi qualcuno sa che scheda lan monta questa tv? 10/100 o 10/100/1000??
Ti cambia poco.
Per lo streaming (anche in 4K) bastano poco più di 10 Mbit.
-
Sì confermo che TIM Vision è presente, stavo giusto vedendo un po' le app che ci sono. Sbaglio o sono un po' poche? Ad esempio VVVVID non c'è. Ok posso fare sempre il cast con chromecast, però insomma mi aspettavo un ecosistema decisamente più ricco per essere Samsung/basata su android.
-
È un OS proprietario, si chiama Tizen.
-
Sì lo so che si chiama Tizen, pensavo fosse a base di android e che fosse decisamente più ricco rispetto quello che è realmente. Speriamo che non venga abbandonato nel giro di poco .-. non ho esperienze con smart tv, però è sempre brutto comprare qualcosa che poi non verrà supportato più nel giro di pochi anni.
-
Ho fatto un po’ di prove stasera, ed avevate ragione: quando passa in HDR la retroilluminazione si imposta da sola a 50.
Questo accade in modalità film.
Io però la modalità film non l’ho mai usata perché non riesco ad abituarmici.
Ho sempre usato la TV in modalità “standard”, ed ho fatto la calibrazione di base (ad occhio, con la guida del forum) a partire proprio da standard.
Ora ... una delle due:
O in standard la retroilluminazione non cambia tra HDR ed SDR
Oppure io (senza averlo fatto con cognizione di causa) ho impostato lo stesso valore sia per HDR che per SDR.
Riguardo Tizen, se ricordo bene, la nostra TV implementa Tizen 4, che mi pare sia l’ultima versione dell’OS Samsung.
In ogni caso è inevitabile che (in più o meno tempo) non sarà più supportato.
Sarà sostituito o da Tizen 5 (e scommetto che le TV non saranno aggiornabili) o da un altro sistema.