e dove la abilito questa funzione , onestamente non l' ho trovata e cmq se hai ragione vuol dire che la definizione aumenta ancora ma onestamente il margine di miglioramento lo trovo superfluo.....cosa volere di più' non so....ma ben venga insomma.
Visualizzazione Stampabile
Ok fatto mi da:
Dimension1280x720 '3
Resolution 1920x1080 @24
connection speed 6444....
Adesso pero' tolgo sta funzione perché' rompe le palle in mezzo allo schermo....
Quindi in sostanza io vedo in hd e non in 4k....??? vorra' dire che una volta abilitato il 4k streming vedrò' ancora meglio , ma onestamente non so proprio dove si possa migliorare una definizione a dir poco sbalorditiva.....di certo non mi abbonerò' a Netflix finche non avrò' la fibra 30mbs e poi si vedrà'....
*
null
Ok allora è fhd .. ho fatto anche delle prove da web browser su youtube.com e li puoi settare la qualità (mi regge a 1440 e alcune volte in 4k ma poi certe volte compare la clessidra del caricamento.. limite della connessione.)
Nell app del tv probabilmente fa un check rileva la vel di connessione sceglie un valore stabile in questo caso fhd e parte. Quindi direi tutto ok..
Per appenderlo a parete bisogna usare per forza la staffa LG OTW150 o esiste una vesa compatibile? Grazie
visto ieri il bimbo in un cc... che dire.. stupendo. La scimmia sta facendo il conto alla rovescia :)
Fatto !!! al diavolo il mobile l'ho comprato !!
Prime impressioni ( per paragone il mio precedente televisore era un KURO 42 pollici ) con profilo cinema con luce oled 40 e contrasto dinamico disabilitato :
- Hd sky molto buono non vedo artefatti che mi fanno rimpiangere il KURO
- HD 3d Sky idem
- Bluray da PS4 direi anche meglio del KURO ( parere personale )
- mkv da Hard disk esterno idem
- Filmati 4k da youtube ( considerate che ho una linea a 100Mb ) spettacolare !!!
Una domanda per il rodaggio ho esagerato usando il profilo cinema per tutto ? Effetuvamete per i programmi normali è tutto un po cupo e panitato ....
Questo tv spacca ✊✊✊
Ogni volta che lo accendo scopro qualcosa di nuovo, i canali satellitari ora funzionano perfettamente anche se li uso poco
Inoltre la parte puramente funzionale del tv va alla grande, chi diceva essere lento web os 2.0 non lo usava a dovere, basta solo adattarsi al sistema trovo assurdo che chi abituato ad esempio ad un Sony voglia trovare in un lg lo stesso metodo di utilizzo, oltremodo confido almeno ancora in 1 aggiornamento sostanziale come lg ha fatto per web os 1.0 portandolo ad un pseudo 2.0 , quindi il nostro con ogni probabilità diventerà un pseudo 3.0 con relativi miglioramenti. Lo dico con cognizione in quanto ho provato il prima e il dopo di web os 1.0.
Se oled dura 5 o 6 anni speriamo più che meno io posso ritenermi pienamente soddisfatto.
E non cerchiamo di estrarre il DNA del pelo nell' uovo ogni volta che esce una novità perché si potrebbe fuorviare un probabile aquirente per davvero una stupidata.
E neanche il mio da difetti d' immagine, come dicevo qualche post addietro ci sono video sulla neve anche migliori di quello consigliato, inoltre posso affermare quasi con assoluta certezza che i video 4k di Samsung Suhd sono quelli che soffrono di più nel girare su lg , o viceversa, scattano vistosamente, mentre i top a parere mio sono quelli di Sony e Philips.
La demo LG "Snowboard" che ho postato è l'ideale per testare la presenza o meno di macchie gialle essendo prevalente il colore bianco/neve e non per altro.
A proposito, a chi dice che non ha notato nessuna anomalia, la tv come è impostata?: in modalità Standard o ISF Expert?