Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da michele111
Ciao a tutti!
Mi sapreste dire se questa tv è fornita di web browser?
Sulle caratteristiche c'è questa voce ma leggendo questa discussione mi è sembrato di capire che non è possibile navigare tramite tv...
qualche possessore mi chiarisce le idee?
Grazie
no, non c'è, per fortuna.
Deve essere qualcosa di penoso navigare con il telecomando...mamma mia...
finchè si avesse un'app per android o iphone che ti permetta di usare il touch per spostarsi velocemente da un punto a un altro dello schermo e con una tastiera qwerty posso anche provarci ma ciò non c'è....al momento almeno...
-
nella recensione ho letto 800hz amr , toshiba abbrevia active vision con amr ? :)
ho provato a chiederlo nel thread toshiba , ma li non mi risponde mai nessuno :(
tornando più in topic , mi preoccupano un pò il problema con il 3d side by side.
un altra cosa dall'ingresso sat se io vi collego l'antenna vedo tutti i canali free del satellite e in più con la tessera tv sat i canali del digitale terrestre ?
-
@Stenoz
@pakirri
Grazie ;)
-
TOSHIBA 55 YL863 CEVA
Salve ragazzi, qualcuno di voi può dirmi come va questo tv che vorrei acquistare? Paragonabile come caratteristiche a quale modello equivalente sony o samsung? Grazie. Maurizio samsung ue55d7000 o superiore? sony kdl nx720 o superiore?
-
Modulo CAM
Al call center di Mediset dicono che non ci sono CAM HD compatibili con il nostro Toshiba, e che quindi dovrei comperare un decoder esterno apposito.
E' vero???
-
insomma come si comporta il tv con il side by side ? :) avevo letto di problemi , ci sono stati aggiornamenti firmware che hanno migliorato la situazione ?
recensioni italiane di questa tv ce ne sono di affidabili su internet ?!
ma è vero quello che dice l'utente sopra che questa tv non è compatibile con la cam per mediaset premium ? O.o
-
Citazione:
Originariamente scritto da
homer_1970
E' vero???
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=137901
-
Ciao ragazzi, come già saprete, sono soddisfattissimo del TV, volevo solo sapere se ci sono nuovi aggiornamenti del fw....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Progressive
il fatto è che non sono certificati e alla mediaworld mi dicono che se non sono certificati è un problema se dopo non mi funziona la cam... dite quindi che mi posso fidare e le cam hd funzionano su tutti i toshiba con slot ci+ senza problemi ?
comunque sono a questa scelta :
d7000 contro wl863 contro vl863 , quale scegliereste voi e perchè ? sono indecisoooooooo !
vl contro wl mmm a livello di neri mi sembrano identici...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pele80
volevo solo sapere se ci sono nuovi aggiornamenti del fw....
sul sito toshiba l'ultimo fw è lo stesso che già monto sul mio tv.... il 19.5.49.236 del 10 novembre 2011
-
Note sull'utilizzo di staffa a muro per la versione 55 pollici. (versione, visto il peso, non estensibile)
- Gli ingressi/uscite posteriori NON sono più accessibili
Consiglio una prolunga maschio/femmina almeno in una porta HDMI ed in una USB
- L'attacco VESA è 40x40 cm, quindi può bastare una staffa solitamente indicata per i modelli fino a 46 pollici
Vantaggi: minor costo, maggiore vicinanza della TV a parete (circa 1.6 centimetri)
- Da valutare il presunto utilizzo di cuffie
O si utilizza una prolunga per collegare/scollegare a piacimento oppure si imposta nel menù audio la funzione cuffie attive - altoparlanti attivi e si regolano le cuffie con la barra volume (Manuale d'uso pagine 37 e 38)
- In caso di necessità è possibile sganciare la TV in pochi secondi, ma occorre essere in due
- Consigliato un sistema copri-cavi
Conviene utilizzare cavi HDMI con lunghezza tra 1.5 e 2.0 metri visto che 'scendono' dalla parte sinistra e, per ragioni estetiche, è opportuno fissare a muro il copri-cavi al centro (esattamente sotto la scritta Toshiba)
- Premurarsi di fissare la TV ad un'altezza tale da consentire il posizionamento del canale frontale centrale dell'home theatre sotto di essa senza interferenze
Effetto ottico della TV a parete (anche spenta): favolosa!!
Spero di aver fatto cosa gradita...
-
c'è un modo per passare rapidamente dal tv a HDMI 1 e 2 senza dover attraversare le voci tra tv e hdmi1? quindi eliminando le tre voci (1, 2, 3) sotto TV, pigiando sul tasto source, che non ho capito neanche a cosa servano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stenoz
c'è un modo per passare rapidamente dal tv a HDMI 1 e 2 senza dover attraversare le voci tra tv e hdmi1? quindi eliminando le tre voci (1, 2, 3) sotto TV, pigiando sul tasto source, che non ho capito neanche a cosa servano?
bella domanda...e aggiungerei: come si fa adre un nome alle uscite? (forse non ho letto bene il manuale...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aeroxr1
nella recensione ho letto 800hz amr ...tornando più in topic , mi preoccupano un pò il problema con il 3d side by side.
..........[CUT]
Di SBS ne ho provati e mediamente qualche problema c'è e sembra originarsi dal BluRay di origine e non dipendere da fattori quali il tipo di software di trasformazione in SBS, riscaldamento o meno del TV o altro.
Semplicemente:
Pirati dei caraibi SBS - praticamente perfetto
Mostri contro alieni SBS - crosstalking inaccettabile
...e tanti altri film nel mezzo, alcuni meglio, alcuni peggio.
Non ho paragoni con altri televisori, quindi non so dire a che livello siamo rispetto alla media.
Diciamo che la maggior parte dei film "si guarda", però non mi capacito di questa differenza tra film e film.
Nessun firmware uscito da Novembre.
P.S. Con i BluRay 3D molto bene.
-
Aggiungo: cortometraggio sul compleanno di un mostriciattolo allegato a Mostri Contro Alieni si vede decisamente molto meglio del film principale.
Come si dice: "chi ci capisce è bravo"