Quindi ho capito male io, nel senso che HD deve essere formattato in NTFS solo se lo si collega direttamente ad una porta USB del Sony.Citazione:
Originariamente scritto da thedoors73
Giusto?
Se è cosi' ritorno sui miei passi.
Visualizzazione Stampabile
Quindi ho capito male io, nel senso che HD deve essere formattato in NTFS solo se lo si collega direttamente ad una porta USB del Sony.Citazione:
Originariamente scritto da thedoors73
Giusto?
Se è cosi' ritorno sui miei passi.
Le brochure di questi Sony EX50x (vedi mia firma) diconoCitazione:
Originariamente scritto da Silmant
Lo scarno manuale in PDF a pag. 43 diceCitazione:
USB Media Player (Video AVC / AVC-HD / MPEG4 / DivX , Foto JPEG / RAW, Musica MP3)
Citazione:
• La riproduzione USB è possibile con i seguenti formati di file musicali:
- MP3 (file con estensione “.mp3” privi di copyright).
• La riproduzione tramite USB è supportata per i seguenti formati di file video:
- MPEG1 (file con l'estensione “.mpg”)
- MP4 (file con l'estensione “.mp4”)
- DivX (file con l'estensione “.avi”)
• Il visualizzatore foto USB supporta i file system FAT16 e FAT32.
• I televisori BRAVIA supportano il formato DivX ®
• Sono supportati fino a 300 file per cartella.
• Alcuni file, ivi compresi i file modificati su PC, non possono essere riprodotti anche se il formato è supportato; ciò dipende dalle caratteristiche tecniche dei file stessi.
• Visitare il sito web indicato di seguito per informazioni aggiornate sui dispositivi USB compatibili.
http://support.sony-europe.com/TV/compatibility/
alloraCitazione:
Originariamente scritto da Silmant
se lo colleghi direttamente alla Tv deve essere in fat32
se lo colleghi a una unità esterna (wdtv, lettore bluray con presa usb) puoi usare quello che vuoi, anche ntfs.
Come già scritto nel forum di HW Upgrade, io mi so' stufato di 'sti forum.
Come sostenuto in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2116920 in HW Upgrade e AV Magazine qui si va ben oltre le quattro chiacchere da bar.
Ci si fa il :ciapet: a leggere manuali, fare prove, confronti, discussioni e quant'altro in nostro potere/capacità per utilizzare al meglio un certo apparecchio elettronico.
vBullenttin da solo (ma credo sia lo stesso per altre piattaforme simili) non supporta attività di documentazione organizzata che necessita in una piattaforma diversa, tipo wiki, per capirci.
Propongo allora a tutti gli interessati a questo specifico TV di mettere a fattor comune i propri sforzi per creare un documento wiki su http://it.wikihow.com
Suggerirei di usare esattamente lo stesso titolo in entrambi i posti (però toglierei la parte "TRIPLO TUNER" perchè non è vero per tutti i modelli della serie).
Suggerirei di usare esattamente le stesse credenziali, così possiamo continuare a discutere in maniera coerente in questo forum (perchè le discussioni su wiki fanno pena).
Ovviamente poi mettiamo in prima pagina di questo thread il link alla pagina wiki creata e mantenuta.
Che ne dite?
Ragazzi è stato un massacro tra forum e centri commerciali. Alla fine ho scelto per il 46ex500. Il dubbio era con il toshiba xv733, speriamo di aver fatto la scelta giusta. Spero solo che i canali di sky in sd di vedano bene. Vengo da un plasma 42 pollici il 42pv60e resa in sd eccezionale.
Volevo sapere come si fa per entrare nel menu di servizio per vedere il timer di vita del tv.
grazie.
son onella tua identica situazione...
vengo da un plasma (lg 42pc1r) e vorrei passare ad un lcd 46 pollici.
anch'io sono nel dubbio 46ex500 o 46xv733.
alllora come ti trovi con il sony con i canali SD di sky?:confused:
L'ho appena aggiunto al mio riassunto in firma.Citazione:
Originariamente scritto da circus
Guarda l'ho ordinato ieri .Appena arriva comunque, posterò i miei commenti.Citazione:
Originariamente scritto da spzerosp
Ho scelto il sony perchè credo sia piu completo del xv come elettronica. la usb legge i video ed il toshiba no ed in piu a parità di prezzo ha l'internet tv che non è poco.
Io credo che in sd almeno lo spero sia molto valido come l'xv ma in sd non l'ho visti nessuno dei due li ho visti in azione in hd e mi ha colpito di più l'ex500.
Incrocio le dita e spero vivamente di aver fatto un ottimo acquisto e di non rimpiangere la scelta fatta.
ciao
p.s GRAZIE Eureka63 e complimenti, bel lavoro.
ok allora attendo tue notizie
:D
Ragazzi, dopo lunghe e attente letture ho deciso di optare per questo TV. Unico dubbio che mi attanaglia: prendere il 32 o il 40 pollici?
Devo dire che la distanza di visione media sarebbe in realtà abbastanza grande (min 2 mt, anche se potrei regolarmi a piacimento per vedere i film) anche per un 40", ma visto che almeno all'inizio la visione sarebbe mista con molto contenuto SD (Digitale Terrestre) non vorrei che si notassero troppi artefatti...
Che mi consigliate?
Grazie
Ti consiglio il 40, io ho preso un 46 e lo guardo da circa 3.5mt e anche i canali del dtt li vedo bene!
Per i possessori: il 46ex500 riconosce il formato automatico senza devormare le immagini e senza bande laterali e orizzontali? come per esempio nel toshiba c'è l'opzione nativa.
grazie.
Salve, sono un nuovo utente.
Sto per acquistare da un negozio online il 32EX500 più l'adattatore wi fi UWABR100.
L'ordine è sospeso in attesa di pagamento perchè vorrei essere sicuro che i servizi internet tv e i widgets sono usufruibili anche in italia.
Sto scappando al lavoro e non ho il tempo di andare a leggere tutte queste pagine :cry: visto che devo saldare il conto nel pomeriggio, sareste così gentili da darmi una piccolissima risposta?
grazie in anticipo e buona giornata a tutti!
:)
Widget non ce ne sono. Ci sono solo filmati e you tube.
Quest'ultimo è interessante perchè si possono fare anche ricerche. Per i filmati non servono praticamente a niente. Solo marketing. Sono in lingua inglese e sono solo riempimento.
ConfermoCitazione:
Originariamente scritto da circus