cavolo complimenti il G15.....cmq ti capisco...io mi sono riempito casa di Pioneer 50 pollici, ne ho 3... è bello essere circondato di queste nostre passioni
Visualizzazione Stampabile
cavolo complimenti il G15.....cmq ti capisco...io mi sono riempito casa di Pioneer 50 pollici, ne ho 3... è bello essere circondato di queste nostre passioni
beh hai tre kuro immagino...mitico!:) Più che altro io sono un giovanotto :D
Sono un universitario e i soldi sono davvero pochisssimiiiiii, bisogna ponderare bene le scelte...Spero di godermi il trittico. Magari l'Onyo non è un impiantone come molti hanno, però ne parlano davvero benissimo e credo che faccia proprio al caso mio...
Per adesso mi ritengo già fortunato così e devo dire che i soldi risparmiati dell'oppo, mi hanno fatto acquistare qualche blu ray e soprattutto il philips che sarà magnifico!:)
ottimo sono davvero contento per te ...sono stato universitario anche io e so cosa vuol dire le cose conquistate col sacrificio....;)
Arrivato ieri e subito provato
Qualità video veramente ottima
Casino royale BD nel menu principale passando tra le opzioni si sente un rumore tipo scatto di un relé - è normale? forse sarà la TV? Samsung 40b7000
La mia migliore nemica - non lo legge per niente - nessuno ha provato?
ciao grazie
hai fatto l'aggiornamento del firmware?
Upgrade a firmware 1.04: Terminator salvation : OK.
Aggiornamento 1.04 anche per me - ho provato a regolare i volumi delle uscite in analogico ma che pena! Gestito piuttosto male
Per la visione dei films è meglio 1080p o 1080p/24?
Se parli di BD, imposta pure il 1080@24p. Se parli di DVD è indifferente.
Inche senso e' gestito male?Citazione:
Originariamente scritto da marcpera
Che starano, non l'aveva mai detto nessuno... :rolleyes:
Oh raga, se vi interessa, il 9500 è tornato ad essere disponibile in alcuni negozi tra cui Eplaza, che lo fa a 409 euro anche se con disponibilità dicono loro limitata... Comunque anche gli altri sono in linea come prezzo.
Insisto ancora su questa caratteristica che ancora non mi è chiara, appurato che i sottotitoli posso essere spostati all'interno dell'immagine (subtitle shift) come riportato anche sul sito del produttore e confermato dallo stesso Polymet, sono dubbioso ancora sul fatto che elimini le bande nere sopra e sotto anche perche' dalle specifiche non si evince, quindi mi domando, independentemente da questa funzione se si seleziona il 21:9, le immagini proiettate su uno schermo di tale formato sono prive delle bande nere??Citazione:
Originariamente scritto da polymet
E' gestito male nel senso che per regolare i livelli dei singoli altoparlanti devo andare avanti e indietro tra la schermata di regolazione livelli e quella di ascolto del tono di test - forse sono io che non ho trovato il modo giusto.
Cmq provando mi sono accorto che il mio pur vecchio yamaha mi permette tutte le regolazioni dei livelli tramite il tono test anche dall'ingresso 5.1 analogico - molto più comodo.
infatti era quello che volevo dire io.Anche il mio ampli permette le regolazioni di livelli,ritardi ed equalizzazioni sugli ingressi analogici.
Quindi secondo me lasci tutto a zero sul lettore e rgoli tutto dall'ampli.
Sodisfatto dell'audio hd dalle uscite analogiche?
In effetti non è chiaro per niente. E' possibile una volta per tutte sapere, da chi ha già il lettore ed un tv 16:9 (quindi niente megaschermi per vpr), a cosa serve l'impostazione 21:9?Citazione:
Originariamente scritto da riddick