Ma di aggiornamenti firmware si sente qualcosa in giro.
Panasonic e dei Samsung ne fanno uscire a valanga.
E' pur vero che hanno tanto da recuperare.:D
Visualizzazione Stampabile
Ma di aggiornamenti firmware si sente qualcosa in giro.
Panasonic e dei Samsung ne fanno uscire a valanga.
E' pur vero che hanno tanto da recuperare.:D
Sicuramente, trattandosi di prodotti fuori produzione, Pioneer preferisce concentrarsi su altro
mai aggiornato il mio 5090.....come si fa ad aggiornare e come si fa a capire che firm ho sopra?
usci solo un aggiornamento per le cam ppv (ma credo solo per il 5090h ma non sono sicuro) e trovi tutto sul sito pioneer spiegato passo per passo (ti serve caricare il file in un pennino usb privo d'altro)
ciao
certo che si comincia a sentire il bisogno di un update del firmware per l'epg che è lento come la morte, l'organizzazione/sintonizzazione dei canali e anche la home video gallery è di una lentezza improponibile
Ragazzi qualche nuovo settaggio per giocare con la xbox 360?
Poi volevo sapere meglio mettere l'uscita a 720p 0 1080p dato che molti giochi esconi a 720p? grazie
Ragazzi, scusate, ma per usare Calman l'unica soluzione è acquistare una licenza?
^ Sì. Se ti serve un software gratuito puoi usare ColorHCFR.
Ma niente ISF giusto?
^ Sbagliato :D Per sbloccare le ISF si usa ControlCAL. Che software usi per calibrarle è indifferente.
Ma un Home Theater da Kuro?
Nel senso... quelli Pioneer (tipo il BSC-707) valgono la pena?
Io poi dovrei utilizzarlo per TV, Blu-ray, SkyHD e Apple TV... quello che ho indicato andrebbe?
Nel senso... Continua a collegare tutto al Kuro, ed esco dal Kuro al Ampli via CAVO OTTICO?
Cerco di chiarirmi meglio (ho provato a chiedere anche nel Thread dell' HT di mio interesse, ma forse è più una domanda da "Kuristi")
Collegando tutte le fonti all'AMPLI (nel mio caso MySKY HD, AppleTV, Lettore Blu-Ray e Wii), e collegando poi l'AMPLI via HDMI alla TV, perdo la possibilità di utilizzare i vari INPUT HDMI (con i rispettivi settings video specifici per ogni input) della TV ?!?
Per capirci, adesso ogni INPUT HDMI della TV ha un setting specifico, uno per Sky, uno per la Apple TV e così via, con le ISF sbloccate e quindi diverse per ogni INPUT.
Immettendo in questa catena un sistema HT andrei ad utilizzare solo l'INPUT al quale attacco via HDMI l'AMPLI ?
E invece collegando TV ad AMPLI via cavo ottico e lasciando le varie sorgenti collegate solo alla TV via HDMI, l'uscita ottica invierà l'audio col Dolby Digital (se presente) all'AMPLI ?
Ragazzi vorrei collegare un Mac mini al tv ma ho tutte e 3 le prese HDMI piene...come posso fare?
fai passare qualcosa attraverso un Ampli?
Da circa un mese e mezzo sto usando l'impostazione Standard di Doraimon
e voglio esprimere tutta la mia soddisfazione per l'equilibrio trovato modificando esclusivamente la regolazione colore, portata a -6.
La sto usando ormai con tutto e la resa del Kuro è ottimizzata in modo eccezionale.Quello che più mi ha stupito è che si sposa con tutte le mie sorgenti (BD Samsung 6900 3D-decoder sat CTech HD 5100plus) ad eccezione dello skybox (poco male visto che lo tengo di riserva).
Grazie Doraimon!!!