Visualizzazione Stampabile
-
Ciao
Ho in soggiorno (20mq) una TV tcl 43ep640, HT 5.0 composto da un vecchio marantz SR 4400 senza HDMI, 2 torri B&W CM4, centrale e surround autocostruiti.
Utilizzo TV generalista, Netflix e simili, film da Nas, no game, no sport
Sono abbastanza soddisfatto sia per la musica, poca, sia lato HT.
Non mi interessa il 4K ne le ultime codifiche.
Vorrei migliorare la comodità di uso utilizzando un solo telecomando per comandare il tutto.
Cerco una dritta su un sintoampli usato che mi dia una qualità uguale o superiore a quella attuale, collegamenti HDMI in 1080p, on/off automatico (CEC?) e controllo volume dal telecomando TV.
Budget... il meno possibile
Grazie in anticipo a chi vorrà spendere 5 Min di tempo per consigliarmi
-
ciao, un qualunque denon magari della serie x3200 in su dovrebbe darti quello che cerchi, oppure marantz dal 6011 in poi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivoman
Ciao
Ho in soggiorno (20mq) una TV tcl 43ep640, HT 5.0 composto da un vecchio marantz SR 4400 senza HDMI, 2 torri B&W CM4, centrale e surround autocostruiti.
Utilizzo TV generalista, Netflix e simili, film da Nas, no game, no sport
Sono abbastanza soddisfatto sia per la musica, poca, sia lato HT.
Non mi interessa il 4K ne le ultime codifi..........[CUT]
Ritorno su questo post per chiedere una conferma:
Un conoscente mi propone un Denon avr 1911 vecchiotto ma in ordine per poco più di 100€
Sarebbe adatto per l'uso esposto poco sopra?
Grazie a chi mi vorrà rispondere :)
-
Nessuno? Domani dovrei dare una risposta ...
-
-
Grazie, ma per favore puoi argomentare un minimo? Ne ho letto bene in giro e se ho capito bene dovrebbe assicurare l'upscaling 1080p da tutte le fonti, il CEC e il controllo volume da TV.
Grazie ancora
-
A mio avviso è un apparecchio vecchio, anche se ha determinante tecnologie erano molto anticipate quindi non proprio ottimizzate. Lo scaling che ti fa un modello nuovo rispetto a uno vecchio è totalmente differente
-
Ok, grazie mille.
Cercherò altro, l' X3200 che mi hai consigliato prima è un po' oltre il budget che mi ero prefissato.
E inoltre l' upscaling non è una priorità, ho un sinto senza HDMI che uso solo come parte audio, vedo il mio TV 43" da circa 4m, il 4k e il 1080P me li scordo :)
Vorrei migliorare la comodità di uso.
-
Tra la serie Aventage Yamaha (2080 3080) e la X di Denon (4500/4700 6500/6700) è corretto dire che a parità (circa) di watt dichiarati, Denon ha trasformatori che erogano più corrente?
-
Dovresti guardarti delle recensioni per quello, io non mi sentirei di generalizzare cosi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scar1986
Tra la serie Aventage Yamaha (2080 3080) e la X di Denon (4500/4700 6500/6700) è corretto dire che a parità (circa) di watt dichiarati, Denon ha trasformatori che erogano più corrente?
Che i Denon spingono di piu' sul basso non ho dubbi e cio' potrebbe anche essere legato ad una maggior erogazione di corrente....
SALVO.
-
scusate la domanda banale, c'è un modo per capire quale è il modello più adatto per i tuoi diffusori ?
intendo dire, più adatto in termini di erogazione di potenza per i diffusori.
grazie...
-
certo, coi dati della potenza e dell'impedenza puoi capire che erogazione minima deve avere un ampli per pilotarle sufficientemente.
-
ok facendo qualche verifica un denon 1600 che trovo a pochissimo nuovo per tutta la serie indiana line hc andrebbe bene o è fiacco secondo te ?
-
servirebbe sapere la distanza d'ascolto e il volume d'ascolto, perchè se sei in condominio a volumi umani va bene "la qualunque" se vuoi ascoltare a volumi seri invece un entry level andrà sempre in distorsione con qualunque diffusore.