Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa, visto che rimango basito di fronte alla preparazione tecnica di molti users, davvero complimenti a tutti !
Mi serve un piccolo chiarimento.
Io sto cercando da tempo un televisore Progressive Scan che mi faccia andare le console appunto in PS (la Xbox, NON 360 la vecchia, va in PS se è versione USA, idem per il Gamecube USA, la Ps2 lo fa solo per alcuni titoli).
A me personalmente non interessa andare a 720p o 1080, poichè nn ho una console HD e non conto di prenderla a breve, io vorrei SOLO una televisione che mi dia il Progressive Scan alla risoluzione nativa dei televisori diciamo "a bassa risoluzione".
ecco mi chiedo, a quanto è questa risoluzione bassa? è la 480 o la 576 ?
E questo Philips mi permetterebbe di far girare le console a 576 (oppure 480, non so quale sia) Progressive scan a 60hz ?
Io conto di usare per tutte e 3 un collegamento Component.
Dicoquesto perchè ho visto che gli LCD (nativi a 720, almeno credo) fanno l'upscaling (spero sia il termine giusto) quando ricevono il segnale dalle console "old gen" e l'immagine è davvero bruttissima, sgranata tantissimo...ecco perchè vorrei un TV che abbia il Progressive ma la risoluzione nativa ottimale per le "vecchie " console.
E' il televisore per me?
Grazie e scusate se il mio primo post è solo costellato di domande, forse per voi, piuttosto stupide ;)
-
vai tranquillo accetta 480p, 576p, 720p, 1080i!!!
e si vedono tutti "bene" niente sgrane strane tipo lcd!!!
se sei di milano puoi venire da me a provarlo se ti va
-
Grazie della enorme disponibilita Playmake, ma da Napoli ci spenderei più di viaggio che di televisore :D
Comunque volevo chiedere una cosa: io ne ho trovato uno della stessa serie, sempre Philips 16:9 e 32 pollici, Progressive scan. Mi pare sia l'8651.
La cosa che ho notato è che nn è HD prepared (cosa che non mi fila per nulla, come avrai letto) e che non ha il component e la HDMI ma solo 2 scart.
Posso comunque attivare il Progressive scan sulla console anche da RGB ?
O devo per forza avere il cavo component ?
Se pure usassi la rgb avrei MOLTA perdita di resa del segnale progressive?
scusate la mia niubbaggine...:cry:
-
L'8651 non ha il progressive scan. L'unico tv crt philips con PS è il 32PW9551.
Con il 32pw9551 andrai alla grande per l'utilizzo che ne farai.
-
perfetto, grazie 1000 per la risp Nexus
quindi mi confermate che, con una xbox NTSC/Cubo NTSC (americani) collegata in component vado (anzi volo!) a 480p 60hz ????
basta un "si" e mi fiondo su questo gioiello...
FORZA chi se la prende sta responsabilità ?:p
-
viste le caratteristiche sembrerebbe di si ... :O
-
Dove abito non è reperibile tranne che su ordinazione e viene sui 700€.
E' meglio che lo ordini in un negozio o acquistarlo su internet?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
viste le caratteristiche sembrerebbe di si ... :O
Quoto....
-
qualcuno mi potrebbe dire quali valori di default sono impostati nel menù relativo alla geometria orizzontale???
Sto inoltre cercando un modo per spostare l' immagine leggermente verso destra, ma l' HSH(horizzontal shift) non mi SPOSTA l' immagine, ma si limita a farla scorrere verso destra, mantenendo l' area in cui viene proiettata la stessa, nella medesima posizione:(
Per capirsi, sto cercando un modo per aumentare il bordo nero sulla sinistra (e diminuirlo a dx) per dirla semplice, perché l' immagine è decentrata:D
(si può accedere al menù di servizio premendo in sequenza, a tv acceso, i tasti 062596 [i+] e si esce (o rientra) nello stesso premendo 2 volte il tasto menu ... per abbandonare la modalità di servizio basta premere il tasto di standby e il tv ritorna normale)
-
Queste sono le impostazioni predefinite del mio tv:
orizzontale predefinite e modificate:
8 8
10 10
31 28
21 15 (17)
24 20 (22)
34 34
15 15
21 21
Verticale predefinite e modificate:
43 39
29 29
36 26 (28)
21 21
Quelle in parentesi sono quelle definitive per il mio tv. Le ho modificate ancora perchè al bordo di destra si vedeva una linea chiara, e quinndi ho dovuto allargare. Comunque se centro tutta l'immagine per l'hdmi con le altre fonti l'immagine è decentrata soprattutto col GC. Quindi per evitare ciò ho messo i parametri in parentesi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nexus
Le ho modificate ancora perchè al bordo di destra si vedeva una linea chiara, e quinndi ho dovuto allargare. Comunque se centro tutta l'immagine per l'hdmi con le altre fonti l'immagine è decentrata soprattutto col GC. Quindi per evitare ciò ho messo i parametri in parentesi.
va che puoi modificarle per ogni singolo ingresso, basta che, una volta nel menù di servizio, selezioni l'entrata su cui lavorare ;);)
-
Citazione:
Originariamente scritto da playmake
va che puoi modificarle per ogni singolo ingresso, basta che, una volta nel menù di servizio, selezioni l'entrata su cui lavorare ;);)
Magari, ma purtroppo nn è così, i valori sono uguali per tutte le fonti, ne modifichi una e si modificano tutte...
Strano pensavo fossero uguali in tutti, invece miei valori predefiniti sono diversi da quelli di Nexus...
-
Citazione:
Originariamente scritto da yorics
Magari, ma purtroppo nn è così, i valori sono uguali per tutte le fonti, ne modifichi una e si modificano tutte...
Quoto.
Citazione:
Strano pensavo fossero uguali in tutti, invece miei valori predefiniti sono diversi da quelli di Nexus...
E si, penso che i valori predefiniti siano diversi in tutte le tv. Infatti le tv tagliano in modo diverso l'immagine. A me la tagliava a destra e sotto, a tizio a sinistra, a caio sopra,ecc...
Questo è un grande problema. Ma dico io, potevano fare per ogni sorgente un parametro geometrico indipendente. Quando uscirà il Wii mi auguro che come geometria in component sia simile all'hdmi se no per me sono dolori. Ma perchè sono pignolo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nexus
Quando uscirà il Wii
Ma cos'è??
-
la consolle nextgen della nintendo!