Gli OLED LG 2016 coprono almeno il 90% del DCI P3:
.
https://s14.postimg.org/dd64f0ku5/fa...013_Lo_Res.png
Visualizzazione Stampabile
Gli OLED LG 2016 coprono almeno il 90% del DCI P3:
.
https://s14.postimg.org/dd64f0ku5/fa...013_Lo_Res.png
Chiedo scusa.Modello 910V,Gamma 2.2,Luce Oled 40(ma al momento della prova per settare la luminosità in effetti era a 30),Contrasto 94,nero basso,bilanciamenti IRE come da utente Carlo46.In effetti non è facile stabilire la giusta luminosità ad occhio,perchè nella scena incriminata sai che ci sono oggetti nella rimessa che a Luminosità 50 scompaiono nel buio,ma non hai i mezzi per sapere se gli autori volessero che fosse così o meno,anche se viene da chiedersi,in un cartone animato in computer grafica,che senso avrebbe disegnare un oggetto che non vuoi si veda...
MI dici il minuto esatto e quali sono i dettagli che ritieni se debbano vedere?
Eventuali problemi del tv si palesano senza dare adito a dubbi su schermate test e clips appositamente pensate, che di fatto portano il pannello ad esporre i propri limiti progettuali e qualitativi. Se il tv passa le schermate test, il tv è scagionato da ogni responsabilità se ciò che si vede a schermo "non piace". Poi si può discutere di critical viewing su contenuti veri e propri, ma solo con materiale reference e al di sopra di ogni sospetto.
Le prove di queste pagine direi che non servono praticamente a nulla.
Il livello del nero esatto si regola con la luminosità attraverso il pattern "Pluge low" o "Black pluge" poi ci sono master con un livello di nero troppo alto o troppo basso, non è che ogni volta lo si debba regolare, ci sono anche master con authoring errato ma più comunemente è una scelta artistica del regista e/o del direttore della fotografia.
Non so se era già stata postata la classifica della copertura del wide color gamut, magari può interessare.
http://www.rtings.com/tv/tests/pictu...ci-p3-rec-2020
Avevo visto qualcosa messa da Kirk che variava la percentuale di copertura anche in base al polliciaggio dei modelli, Rtings li mette tutti insieme senza fare differenza, poi non trovo il C6. Mi pare incompleta come graduatoria.
Punteggi:
E6
9.3 Movies
8.4 TV Shows
8.7 Sports
8.9 Video Games
8.4 HDR Movies
8.1 HDR Gaming
8.6 PC Monitor
B6
9.0 Movies
8.5 TV Shows
8.9 Sports
8.9 Video Games
8.3 HDR Movies
8.7 HDR Gaming
8.6 PC Monitor
Oddio,preciso al minuto non saprei,però proprio all'inizio,quando Wall-E sta per uscire dal suo garage,c'è una scarrellata in cui ci sono oggetti in primo piano,una scaffalatura se non sbaglio con pezzi di ricambio e cianfrusaglie varie sopra,che abbassando la luminosità scompaiono,proprio su quella scena ho giocato per riuscire ad ottenere di visualizzare il dettaglio pur senza perdere il magnifico stacco tra il buio della rimessa,e il momento in cui Wall-E esce inondato dalla luce.
Sempre su wall-e vi consiglio di guardare il momento in cui lui si trova su un centro commerciale e partono dei carrelli della spesa che lo schiacciano.
Nell'inquadratura in cui viene schiacciato al muro le immagini vanno completamente in tilt. Mai visto cosi' in crisi.
Mettendo in modalità cinema ho risolto, ma vi invito a provare per "apprezzare" quanti danni possono fare i vari filtri attivi
Allora KIRK
Ho risolto il problema di tutta quella.......grattuggia
Il lettore BD ha una impostazione HDMI dove era impostata su BRILLANTE
Tolto quel tipo di "aiuto" e' notevolmente scomparso
Adesso non posso farti una foto perche' oggi mi si e0 rotta la forocamera del NOTE 4
Comunque , io ho difficolta' con il Gamma 2.2 : troppo buio
Sara' che sono abituato all' LCD , ma cavolo, nelle scene scure e' veramente buio
Ad esempio, quando Morgan accende il sigaro, dove ha legato sulla sedia Tom Cruise............li e' veramente buio
Come lo vedi tu ?
Da quello che ho letto il gamma 2.2 e' molto migliore del 1.9
Se mi dite questo, cerchero' di trovare dei piccoli aggiustamenti piano piano
Pero' per me , chi si compra questo tipo di TV, prima o poi dovrebbe fare una calibrazione professionale ( cosa che faro' .....non adesso )
Altrimenti, invece di prendermi un Oled 55" , mi prendevo il 75" LED Sony
Almeno avevo un Tv da voto 7 e che vedevo da 7
Mentre adesso ho un TV da 9,5 e lo vedo da 7
Forse sbagliero' ragionamento .....bho
Sono contento che hai risolto, era troppo assurdo che ci fosse tutta quella grana, e questo dimostra ancora una volta, che i confronti servono, e dalle foto anche se non perfettamente, qualcosa si riesce sempre a capire, sono sicuro che se tu non avessi potuto fare un confronto con le foto pubblicate da me pagine indietro, non ti saresti posto il dubbio se era un problema del tuo TV ad avere tutto quel rumore, e avresti dato la colpa al film.
Allora si è discusso qualche pagina indietro proprio di questa scena, anche se loro parlavano dei Plasma Panasonic e Kuro.
In linea di massima su quella scena dovresti riuscire a intravedere leggermente le due putrelle a X che ci sono dietro a Morgan.
Detto questo, però qui sorge sempre il dubbio, se era veramente quello che il regista voleva farci vedere.
Purtroppo servirebbero dei riferimenti precisi, come dei dischi di test tipo THX, dove i registi spiegano cosa volevano che si vedesse in quelle scene.
Per me l'intenzione del regista in OBLIVION, era proprio quello di far intravedere solo il volto di Morgan e nient'altro.
Poi è ovvio che se vogliamo essere precisi il nostro tv regolato bene, dovrebbe mostrare anche le due putrelle dietro a Morgan.
Altrimenti, significa che in altri film stai affogando qualche dettagli.
Ma personalmente dopo vari test fatti, preferisco l'immagine dove quasi non le vedo quelle putrelle, è vero che cosi, perderò in quella scena alcuni dettagli nelle bassissime luci ma in certi casi non tiro su la grana del film.
Per esempio, con il 950, avevo raggiunto un livello tale, dove riuscivo a vedere tutto di quella scena, anche troppo per i miei gusti, ma il 950 mi restituiva un immagine troppo slavata, e piena di micro blocchi.
Con l'E6, riesco a vedere le due putrelle senza avere i micro blochi, e con un nero accettabile non slavato, però preferisco fermarmi prima, e solo in stanza completamente oscurata percepisco che c'è qualcosa dietro a Morgan ma non le vedo bene.
Esatto Kirk! Con modalità cinema il trumotion è attivato di default su: "vivace".
Ma a me comunque non dispiace... :D
Il filtro cinema reale cosa attiva precisamente? Sul sito LG dice che migliora l'immagine dei film ma non specifica in che modo se nel moto o nella gamma etc. Da altre parti ho letto che attiva i 24p ma se così fosse non avrebbe molto senso attivare contemporaneamente anche il tru motion sarebbe un controsenso. Qualcuno mi chiarisce? Ad esempio nel mio caso che preferisco il movimento molto fluido (effetto telenovela come dicono molti) in qualsiasi circostanza e visione e per me il 24p è peggio della peste quali sarebbero le impostazioni ideali, ovviamente fermandosi un attimo prima di far compare artefatti e scie.
Ho trovato questi settings della E6 se qualcuno li vuole provare: https://youtu.be/Jy5S0vy5T4g