Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gem1978
Io penso che il filtro invece sia stato studiato proprio per ridurre blooming, Halo e tutti gli altri difetti di uniformità legati agli lcd.
Se ti riferisci a quello che si vede nella foto di sasadf già in molti si sono pronunciati sulla non attendibilità..........[CUT]
Altra recensione che conferma la presenza consistente dell'effetto Halo e scarse prestazioni con i canali SD, mentre sulla resa in 3D non dice niente purtroppo:
"Panasonic's Honeycomb local dimming technology may be clever, but it doesn't stop this set's full array backlight from creating horrible halos around bright objects on dark backgrounds. This is the irksome price you pay for those gorgeous peak highlights."
"Local Dimming suffers from backlight halos and Standard def TV looks pretty awful"
http://www.techradar.com/reviews/aud...1316925/review
-
-
Ciò su cui proprio non concordo è l'audio appena sufficiente.
Questo TV ha una grandissima e poderosa sezione audio....
Non ho sentito gli LG boostati Harman Kardon, che stimo facciano sicuramente meglio: ma tra i Panasonic che ho avuto sinora questo sicuramente è il migliore di tutti, e non di poco... :read:
Rispetto alle altre "cons": semplicemente noiosette che stiano lì: ma alla fine non inficiano più di tanto la fruizione quotidiana:
Halo presente si, ma solo in HDR: e in quei casi durante i film non lo si nota gran che..
SD awful: pensare di acquistare un tv da 4 mila euro e vederci sopra Fabrizio Frizzi è semplicemente folle come acquistare una Ferrari e pensare di usarla solo dentro Pofi (ridente paesello collinare vicino Frosinone). :rolleyes:
Dunque stimo meritato il votone finale strappato.
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
..... acquistare un tv da 4 mila euro e vederci sopra Fabrizio Frizzi è semplicemente folle come acquistare una Ferrari e pensare di usarla solo dentro Pofi (ridente paesello collinare vicino Frosinone). .....[CUT]
Più che altro acquistare un tv 4k in generale e pretendere di vedere bene l'sd è da folli, ma in questo forum siamo in pochi a pensarla così, la maggioranza sostiene che su un tv 4k tutto si veda meglio "perché è 4k".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Più che altro acquistare un tv 4k in generale e pretendere di vedere bene l'sd è da folli, ma in questo forum siamo in pochi a pensarla così, la maggioranza sostiene che su un tv 4k tutto si veda meglio "perché è 4k".
Un plasma è imbattibile sulle fonti SD, ancor meglio un HD-ready, immagino però che ci siano tv 4K che rendano in maniera più accettabile i canali SD oltre che i Dvd, se hanno messo l'accento su quell'aspetto nella recensione del Pana, vuol dire che il DX900 fa peggio di altri tv 4K testati con materiale SD
per me il difetto ancora più grave, visto anche il prezzo e la fascia top a cui appartiene, sono le prestazioni in 3D
come è possibile che abbiano cannato così tanto, visto che in passato oltre ai Plasma 3D, Pana aveva rilasciato degli lcd IPS che davano buone prestazioni in 3D, a che serve mettere il 3D se poi viene proposto in questo modo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Un plasma è imbattibile sulle fonti SD, ancor meglio un HD-ready, immagino però che ci siano tv 4K che rendano in maniera più accettabile i canali SD oltre che i Dvd, se hanno messo l'accento su quell'aspetto nella recensione del Pana, vuol dire che il DX900 fa peggio di altri tv 4K testati con materiale SD
per me il difetto ancora più grave, vist..........[CUT]
Hai ragione, il mio ex plasma era un HD ready e sia la TV nazionale che Sky (in sd) si vedevano meglio del DX900.
Spostandoci sull'HD posso dirti che la differenza a vantaggio del DX900 si vede ma non è cosi netta.
Lato video 4k fermi tutti, il DX è una bomba.
In merito al 3D infine non l'ho ancora testato, durante la breve parentesi in cui avevo l'AX900 avevo cercato vari titoli in blue ray ma sia questi che la programmazione di sky erano veramente scarse...... Credo quindi che Panasonic, in linea con il mercato, non abbia più deciso di investire sul 3D domestico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Palomba
......Credo quindi che Panasonic, in linea con il mercato, non abbia più deciso di investire sul 3D domestico.
a questo punto tanto valeva toglierlo! Cmq credo che una delle cause per lo scarso 3D sul DX900 sia la presenza del famigerato honeycomb!? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
a questo punto tanto valeva toglierlo! Cmq credo che una delle cause per lo scarso 3D sul DX900 sia la presenza del famigerato honeycomb!? :rolleyes:
Honeycomb parrebbe essere il principale indiziato, perché riduce l'angolo assieme al tipo di pannello utilizzato che pare molto riflettente, il tutto da generare ghosting, virazioni dei colori al verde-magenta, neri-grigi, etc..
altra cosa che non capisco è perché il local dimming viene spento in 3D?
-
Sul 3D sasadf può darci riscontro.
Gli occhiali del VT sono compatibili, "qualche" titolo di riferimento in 3D lo ha di sicuro... :asd:
Sasà inforca gli occhiali e facci sapere!
-
La verità è che Panasonic non è mai stata interessata a gestire al meglio i segnali meno nobili. Sicuramente il DX900 fa upscaling ed elaborazione da SD di gran lunga inferiore agli altri tv , il problema è che , proprio perché si spendono 4000 euro, ci si aspetta di poterlo utilizzare in tutti gli ambiti. I Samsung 4K , con le dovute regolazioni, consentono una visione SD accettabile. Sony fa comunque un buon lavoro , nonostante anche lei punti tutto sull'upscaling da 1080p ( X1 ) e sull'Ultra.
Panasonic si impone sempre con prodotti di nicchia ai quali manca sempre un minimo di elettronica di bordo. Anche sugli halo si capisce che forse il prodotto poteva essere sviluppato meglio .
D'altronde se il concorrente è l'Oled LG diciamo che forse siamo li in termini di scaling da SD e di gestione del rumore
-
Per me i tv Panasonic sono finiti con la fine del plasma. Tutto quello che ha fatto dopo sono tv sicuramente buoni, ma nulla di eccezionale come potevano essere i suoi plasma dopo la dipartita di Pioneer in questo settore. Oramai gli lcd sono prodotti che vanno in un range dal mediocre al buono, visto che i pannelli che montano i vari costruttori sono tutti cinesi e molto simili tra loro. Solo Samsung produce ancora qualcosa, ma attenzione spesso presentano i modelli con i loro pannelli e poi a metà produzione lo stesso tv esce con un pannello di terzi. LG almeno gli ips se li fa lei anche se al buio meglio evitarli.
Gli ultimi tv davvero Panasonic in tutto (pannello ed elettronica) sono stati i plasma della serie 60, poi stop, addirittura la serie 300 e 400 era Vestel rimarcata Panasonic, nemmeno una vite era loro!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Solo Samsung produce ancora qualcosa, ma attenzione spesso presentano i modelli con i loro pannelli e poi a metà produzione lo stesso tv esce con un pannello di terzi.*
va detto che questa è un abitudine che risale almeno al 2009 (i tempi della serie B650 che ho in firma ad esempio) e che i pannelli prodotti da terzi rispettano le specifiche tecniche di samsung.
La cosa può essere letta in più modi. Tra questi, imho, uno è liberare le proprie linee di produzione da un prodotto a metà ciclo vita per concentrarsi su quelli di nuova generazione ed essere sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
LG almeno gli ips se li fa lei anche se al buio meglio evitarli.
il limite più grande degli IPS forse non è neanche il nero. In questi ultimi 2 anni ho notato che i pannelli IPS sono quelli più soggetti a VB rilevabile da tutti gli angoli di visione. Che sia legato alla struttura del pannello?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Gli ultimi tv davvero Panasonic in tutto (pannello ed elettronica) sono stati i plasma della serie 60, poi stop...
Un vero peccato... È lo scotto che si paga per vedere ancora in piedi il brand in questo settore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gem1978
il limite più grande degli IPS forse non è neanche il nero. In questi ultimi 2 anni ho notato che i pannelli IPS sono quelli più soggetti a VB rilevabile da tutti gli angoli di visione. Che sia legato alla struttura del pannello?
No non è una questione di tipo di pannello il VB, è una questione di tolleranze sballate sulle varie sezioni pilotate.