Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
@ antonio leone
Forse tu potresti essere l'unico a dare una risposta al seguente quesito:
premesso che abbiamo appena constatato che un semplice integrato 590ax da soli 30w/ch fa il suo bel figurone con dei juke-box come le 802diamond,
cosa accadrebbe collegando il pre Luxman C800F abbinato al suo finalino stereo M800A da mezzo quintale
il differente periodo progettuale tra le macchine ha assottigliato le differenza che comunque restano in termini di matericità e controllo.
Non è mia prassi ragionare sui prezzi/listini/etc, però,il problema è che la nuova serie X è talmente competitiva(te lo dicevo già prima che lo comprassi) che un pò alla volta rivaluta al ribasso un pò tutti i concorrenti e anche lo stesso catalogo precedente Luxman che già di suo era competitivo e che oggi sembra al cospetto delle versioni X di un altro marchio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
il differente periodo progettuale tra le macchine ha assottigliato le differenza che comunque restano in termini di matericità e controllo.
Non è mia prassi ragionare sui prezzi/listini/etc, però,il problema è che la nuova serie X è talmente competitiva(te lo dicevo già prima che lo comprassi) che un pò alla volta rivaluta al ribasso un pò tutti i ..........[CUT]
...e ora hanno in previsione di lanciare sul mercato dei pre+finale tipo gli 800, ma con i canoni progettuali della serie X?
-
ci saranno di sicuro aggiornamenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
Credo che gli unici valvolari in grado di pilotare degnamente le 802 siano dei VTL i sigfrid oppure i reference della AR, ma non credo siano facili da trovare soprattutto a basso costo......
Ritornando al discorso dell'ascolto, non ho capito il modello del JR, ho ascoltato il model302 e devo dire che non mi ha fatto una buona impressione per esser..........[CUT]
Ti farei ascoltare il mio ARC Vs115,poi mi dici se le smuove.. Forse la versione precente avrebbe fatto fatica,ma con 8 KT120,credimi è un'altra musica..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
scusa roby ma secondo me tu tendi un po' ad esagerare...
alla fine non hai provato le 802dia con un pre-finale degno di nome e quindi non penso tu possa essere in grado, al momento, di fare un vero paragone, oppure se lo fai tendi molto a farlo a tuo metro.
io non ho ancora scritto niente riguardo la prova che abbiamo fatto tutti insieme, ma sosta..........[CUT]
Mi spieghi meglio le ultime due righe quando dici che con le 802Diamond sembrava il Lux soffrire meno rispetto alle 803Diamond ,
sono curioso.
Certo un ascolto in cui il suono del diffusore appena sovrasta le voci per me e' medio livello .. significa una pressione media
di 88 89 dB SPL cioe' un livello di pressione sonora che puo' essere tranquillamente tenuto dalle 805Diamond senza incorrere in
distorsioni e permettendogli di arrivare anche ai 50Hz..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
ci saranno di sicuro aggiornamenti
:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
Mi spieghi meglio le ultime due righe quando dici che con le 802Diamond sembrava il Lux soffrire meno rispetto alle 803Diamond ,
sono curioso.
Certo un ascolto in cui il suono del diffusore appena sovrasta le voci per me e' medio livello .. significa una pressione media
di 88 89 dB SPL cioe' un livello di pressione sonora che puo' essere tranq..........[CUT]
Purtroppo via forum è impossibile rendere l'idea dell'entità del volume d'ascolto.
Quelle famose ore 11, di cui continuo a scrivere, in una stanza da 35mq sono un volume esagerato. Ah, se avessi il marchingegno per misurare i decibel...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
Mi spieghi meglio le ultime due righe quando dici che con le 802Diamond sembrava il Lux soffrire meno rispetto alle 803Diamond...[CUT]
semplicemente che il lux distorceva prima con le 803 mentre con le 802 si poteva tenere lo stesso volume senza incorrere in alcun problema.
comunque le 802 scendono che è una bellezza; le 803 si fermano ben prima, mostrando un accordo in basso ben più elevato dei pochi hz (1?) che, almeno sulla carta, parrebbe dividerle. per esempio l'ultima parte della bella discesa dell'organo nella famosa 'toccata e fuga' rimane molto nascosto e difficilmente udibile mentre nelle 802 c'è tutto...
il paragone di volume secondo me non regge. alle 805 mancherebbe chiaramente buona parte della gamma bassa.
-
il 590ax è dichiarato 30 watt , ma ne genera almeno il doppio ( 70/75 watt). Non credo che in luxman rischiassero una prova con le 802d senza essere sicuri di un determinato risultato. io mi goderei il sistema con tanta buona musica
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppe1982
il 590ax è dichiarato 30 watt , ma ne genera almeno il doppio ( 70/75 watt). Non credo che in luxman rischiassero una prova con le 802d senza essere sicuri di un determinato risultato. io mi goderei il sistema con tanta buona musica
Ciao Peppe!!! Ma hai venduto il 590????????
Potresti illustrarci le differenze fondamentali tra il 590 e l'Ma7000?
-
A me è parsa anche una differenza sensibile nella riproduzione della gamma media: precisa nelle 803 ma ancora più naturale e coinvolgente nelle 802 (soprattutto nel suo estremo inferiore: tra i 350 ed i 700 Hz circa). Forse perché la forma della testa in marlan riduce sia le riflessioni all'interno del volume d'accordo del midrange permettendo uno smorzamento migliore che gli effetti dovuti agli spigoli del baffle. Ciò contribuisce ad esaltare le caratteristiche dell'ottimo midrange FST.
Ciao, Enzo
-
differenze.............. sono due amplificazioni incredibili per me , davvero il top insieme ad accuphase E-550 ce ho posseduto , davvero ti permettono di ASCOLTARE la musica e basta senza tutti quei pensieri o altro.
il mac ha potenza e suona bene , con le mie quad è riuscito ad aprire il suono , e riesco ad avere maggiore controllo delle basse che adesso sono piu potenti e controllate, di contro non sto assolutamente disprezzando il luxman, non lo farei mai come non lo farei per l'accuphase che sono stati due amplificazioni che mi hanno deliziato con degli ascolti eccezionali.
il luxman 590ax è splendido e sembra di avere una potenza insospettata avendo un ottimo controllo, per il resto nel tuo sistema non cambierei nulla avendo tutto di altissimo livello. forse proverei con una sorgente digitale diversa tipo luxman d06 ......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Ciao Peppe!!! Ma hai venduto il 590????????
Potresti illustrarci le differenze fondamentali tra il 590 e l'Ma7000?
una cosa la posso dire in + , ho avuto prima del mac due ampli in classe A da 30 watt , il passaggio ad uno da 250 watt/ch lo avvertito e c'è tutto , il problema è avere una ampli potente e controllato che suoni con grazie e credo da quello che sto ascoltando che il mac lo sia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppe1982
differenze.............. sono due amplificazioni incredibili per me , davvero il top insieme ad accuphase E-550 ce ho posseduto , davvero ti permettono di ASCOLTARE la musica e basta senza tutti quei pensieri o altro.
il mac ha potenza e suona bene , con le mie quad è riuscito ad aprire il suono , e riesco ad avere maggiore controllo delle basse c..........[CUT]
A dire il vero quando ho deciso di buttarmi su un integrato davvero definitivo per non pensarci più, ero indeciso proprio tra Lux L590AX, Accu E-560 e Mc Ma7000 (avevo pure aperto una discussione in merito). Poi, un po' perchè mi era piaciuta la qualità Luxman (avevo il 507), un po' perchè un noto operatore del forum lo poneva senza dubbio al primo posto, senza nulla togliere agli altri due, alla fine ho optato per il 590, di cui sono davvero strasoddisfatto. Ma secondo me se anche avessi acquistato uno degli altri due sarei stato soddisfatto comunque. Si tratta pur sempre di signore amplificazioni.
Non discuto sull'alto livello dei componenti, però, oltre che con l'ampli, mi piacerebbe chiudere il cerchio anche con i diffusori in modo da non pensarci davverò più.
Per quanto riguarda la sorgente, più che per il lettore D-06, propenderei per il dac DA-06, non ancora giunto in Italia. I cd li ho archiviati definitivamente. Appena provi la comodità della liquida, quando torni a maneggiare i dischetti ti sembra di tornare indietro nel tempo. Comunque prima di fare acquisti 'liquidi' bisogna prestare moltissima attenzione perchè si tratta di un settore in frenetica e continua evoluzione.
-
non capisco............ perchè le 802d sarebbero definitive e le 803d no ??? io ottimizzerei il tutto , pensando all'ambiente e non ai diffusori che hai che sono + che ottimi, poi bisognerebbe capire a che miglioramento punti ......